Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto usata 2000-3000 euro pochi km - non troppo vecchia

Featured Replies

Inviato
Quello che dici e' giusto, avere un auto con impostazione cittadina come unica auto puo' essere limitante. Di contro la stilo e' una segmento C che anche nelle motorizzazioni inizia ad essere un po' impegnativa: 1.9 jtd o 1.6 16 valvole. Significa un po' piu' consumi, un po' piu' bollo, un po' piu' assicurazione e un'auto che nel progetto e' invecchiata prima (per come la vedo io) rispetto a punto anche se distano di pochi anni.

Che poi e' da capire quanto spesso queste gite fuori porta capiter5anno, e soprattutto con che percorsi? Ha senso prendere una stilo se poi in autostrada non ci vai mai? io mi ricordo che la stilo era la classica auto del rappresentante 30enne una decina di anni fa. Ad ogni modo se seltz avesse detto "cerco auto a basso costo per viaggiare" avrei detto anche io stilo, e' un discorso che ci sta. forse la quadratura del cerchio sarebbe la grande punto jtd, pero' non so se con quel budget la puoi trovare la diesel, siamo al limite. Poi dipende da quanta citta' fai, io coi vecchi diesel starei attento. Che tipo di percorso e' quello per andare a lavoro se fa tempo brutto? I viaggi fuori porta sono autostradali?

Noi abbiamo avuto fino al 2011 una Stilo JTD 115 del 2001 e nonostante la meccanica fosse una bomba ed il Dpf era aldilà a venire, negli ultimi tempi il troppo uso urbano non le ha giovato troppo...in effetti la quadratura del cerchio è la Grande Punto col Multijet 1.3, ma con quel budget se ne trova incidentate o con 300 mila km sulle ruote è pure assai, inoltre suppongo che ne farà un uso abbastanza frequente in ambito urbano...

...e qui entrano in gioco le vetture da me linkate: non soffrono l'urbano essendo buoni benzina aspirati e si trovano bene in autostrada perché non sono affatto preistoriche, nonostante siano poco più che decenni, come confort e prestazioni, ed hanno ancora vita utile: a mio parere sono auto ottime per chi cerca mobilità privata e di una certa qualità ma può spendere poco.

Ce ne sono parecchie di persone che attualmente optano per questa soluzione, vedasi le immatricolazioni del nuovo ai minimi storici...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • Risposte 23
  • Visite 4.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Noi abbiamo avuto fino al 2011 una Stilo JTD 115 del 2001 e nonostante la meccanica fosse una bomba ed il Dpf era aldilà a venire, negli ultimi tempi il troppo uso urbano non le ha giovato troppo...in effetti la quadratura del cerchio è la Grande Punto col Multijet 1.3, ma con quel budget se ne trova incidentate o con 300 mila km sulle ruote è pure assai, inoltre suppongo che ne farà un uso abbastanza frequente in ambito urbano...

...e qui entrano in gioco le vetture da me linkate: non soffrono l'urbano essendo buoni benzina aspirati e si trovano bene in autostrada perché non sono affatto preistoriche, nonostante siano poco più che decenni, come confort e prestazioni, ed hanno ancora vita utile: a mio parere sono auto ottime per chi cerca mobilità privata e di una certa qualità ma può spendere poco.

Ce ne sono parecchie di persone che attualmente optano per questa soluzione, vedasi le immatricolazioni del nuovo ai minimi storici...

Visto che sono d'accordo con te, posso solo dirti....vedansi :)

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
Visto che sono d'accordo con te, posso solo dirti....vedansi :)

Giusto sidewinter, ho un correttore del tablet paragonabile ad un ubriaco zoppo :lol:

Casualmente ho trovato l'annuncio di un'auto che non viene spesso consigliata, e che prenderei al volo ;)

http://www.subito.it/auto/nissan-note-2006-2013-2006-milano-117756127.htm

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Mi sa che ti piace proprio la prima Focus allora :)

Ford Focus 1.6i 16V cat 5p Zetec unico proprietario km 78.000

Ford Focus 1.6i 16V Zetec 5p

Ford Focus 1.6i 16V cat 5p. Ambiente

Queste però mi sembrano migliori. Inoltre, diesel di una certa età li lascerei perdere, oltre a non essere adatti ai chilometraggi che fai. Sono comunque buoni 1.6 a benzina parchi.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

La prima focus e' stata sicuramente un'auto riuscita, e infatti ha avuto un successo clamoroso, pero' parliamo sempre di un progetto del '98. Riguardo ai motori non saprei proprio dirti come sono a consumi e affidabilita'.

Ad esempio quella che hai postato del 2003, quindi restyling, se ha davvero solo 78 mila km e i 1800 trattabili possono diventare 1500, potrebbe essere un buon affare. Nei casi di auto usata da tempo ci sono tante cose da valutare: usura delle parti piu' esposte (e quella sembra messa bene), eventuale rifacimento o sostituzione di parti meccaniche usurabili come frizione, pasticche etc., assenza di magagne nascoste, certezza che l'auto non sia stata schilometrata etc....alla fine o cerchi di vedere le cose piu' evidente e vai a fiducia (o meglio ti affidi all'intuito) "studiando" il proprietario oppure ti porti un amico meccanico o, meglio ancora, vincoli l'acquisto ad un breve "check up" generale dal meccanico di fiducia. In genere chi vende, come sono stato anche io, non fa testare il proprio veicolo da chiunque, perche' se chiamano 10 persone non e' che puoi perdere 10 pomeriggi a far ispezionare l'auto o la moto da chiunque e' solamente interessato.

Pero' se l'auto ti convince (non la focus, dico in generale), io farei cosi': concordi il prezzo e dici ok, se passa il check-up, te li do' sull'unghia. Se il proprietario non ha niente da nascondere probabilmente dice ok. Magari quando contratti il prezzo gli lasci i 50 o 100 euro in piu' e gli dici "ok ci incontriamo qui (dove vuole lui) pero' prima della stretta di mano mi lasci fare un check-up e se vuoi viene anche tu". Vedendola dal suo punto di vista, se e' in buona fede, lui ci guadagna il balzello sperato sulla trattativa, prende i soldi sull'unghia e perde solo 1 oretta a fare un controllo per soddisfare un pignolo. Insomma non chiedere di fare il check-up prima di contrattare o essere convinto perche' puo' essere che te lo negano, oppure provaci ma se ti dice di no, e l'auto ti convince, fai come dico io :D

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
  • Autore

Fortunatamente, una volta individuata l'auto che sto cercando, ho un amico meccanico che mi può accompagnare per fare una valutazione migliore di quella che farei io :)

Posso sapere perchè nessuno mi ha consigliato questo gioiellino?? 8-)

Peugeot 206 1.6 16V CC usata, Benzina, ? 2.500,- a Noale - Ve

Peugeot 206 1.6 16V CC usata, Benzina, ? 1.950,- a Villorba - Treviso - Tv

Ho il dubbio c'entri poco con il mio primo post in cui spiegavo cosa cerco :razz: ma a questo prezzo mi tenta. Pro e Contro?

Inviato
Fortunatamente, una volta individuata l'auto che sto cercando, ho un amico meccanico che mi può accompagnare per fare una valutazione migliore di quella che farei io :)

Posso sapere perchè nessuno mi ha consigliato questo gioiellino?? 8-)

Peugeot 206 1.6 16V CC usata, Benzina, ? 2.500,- a Noale - Ve

Peugeot 206 1.6 16V CC usata, Benzina, ? 1.950,- a Villorba - Treviso - Tv

Ho il dubbio c'entri poco con il mio primo post in cui spiegavo cosa cerco :razz: ma a questo prezzo mi tenta. Pro e Contro?

Penso perche', come la focus, e' un' auto degli anni '90, e ora siamo nel 2015. E' un altro modello assai riuscito che ebbe un grande successo ma risente del peso degli anni. Poi perche' adesso hai linkato due versioni coupe' cabriolet? cioe' prima hai linkato la focus che e' una segmento C abbastanza comoda che bada alla sostanza e non all'apparenza. ora linki la 206 cabriolet che e' un coupe' a 2 posti, poi parli della mini che e' l'auto modaiola per eccellenza... mi pare che non hai le idee tanto chiare.. .:D

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato
  • Autore

La mia vocazione da sempre è una macchina solida e affidabile, in questo senso mi ero innamorato della prima focus ancora quando era uscita (ecco perchè tanta "insistenza" su quest'auto).

Ho parlato poi di costi di gestione bassi, e questa è ovviamente una scelta dettata dalla situazione personale.

Allo stesso tempo c'è una parte di me che ha lo sfizio di avere qualcosa di "particolare", proprio perchè non compro un'auto per lavoro, famiglia etc... ma per me e basta :) motivo per cui all'inizio avevo citato la mini... e adesso ho visto la 206cc. Questo nasce dal fatto che non uso costantemente l'auto (mi sposto in altro modo) e che la userei nel weekend/sera, quindi se c'è qualcosa che non ha consumi assurdi e costi altissimi, potrebbe andarmi bene ugualmente. E diventa anche un discorso di "gusto" esclusivamente personale (questa mi piace, una barchetta no, per esempio).

Quindi ok una bella focus spaziosa a buon prezzo con cui andare a prendere 4 persone, ma se allo stesso prezzo mi porto a casa una coupè e dobbiamo salire in 2, va bene lo stesso :)

Spero di essermi spiegato, non è tanto confusione, quanto più mettere insieme costo/affidabilità ed estetica.

Inviato

Capisco la tua passione per la focus, pero' se sei single, o comunque non hai in progetto di metter su famiglia a breve, prendere una segmento C significa portarsi sempre dietro un peso e delle dimensioni (motore piu' grande, ruote piu' grandi etc.) che comunque rappresentano un costo, oltre al fatto che per prendere un'auto grande a quel prezzo devi andare a pescare progetti di fine anni '90. La 206 CC e' l'esatto opposto, e' un'auto biposto modaiola e da fighetto della domenica. Sull'affidabilita' etc. non ti saprei dire, sono state comunque due best seller del loro periodo (fine anni 90 inizio anni 00) quindi troverai tante opinioni per ogni motorizzazione.

Io ti posso solo ripetere il mio consiglio che con quel budget, se giri principalmente da solo e raramente in compagnie di piu' di 2 persone, una grande punto e' la soluzione ideale, sia come affidabilita' sia come costi di gestione. Tra l'altro la linea e l'estetica sono ancora abbastanza attuali.

Ad ogni modo anche a me la prima focus e' un'auto che piace molto, ha fatto la storia del suo segmento, ma nelle dotazioni, anche di sicurezza attiva, risente del peso degli anni. Idem la 206, che aveva un mio amico, e che comunque trovo piccolina per essere una compatta, come e' normale che sia essendo una macchina compatta ideata nel 98. Parlo della 206 normale, la CC a me non piace, non mi piacciono le cabriolet e le modaiole, non mi piace neanche la mini. Salvo poche eccezioni tipo la mitica MX-5 e poche altre :D

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.