Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Anche io avrei voluto un diesel, ma purtroppo qui nelle vicinanze non ne ho ancora visto uno in vendita da 105 cv.

Come km annui sto tra i 10 e i 15 mila.

Bhe certo, posso valutare anche altro e sono sempre in ascolto di consigli, solamente preferisco evitare Fiat in generale e alfa Mito, la loro linea non è delle mie preferite.

Il mondo và alla rovescia...uno si aspetta che si scelga mito per l'estetica e polo per ragioni più pratiche e invece è il contrario:shock:

Comunque non mi intendo ne di polo ne di centraline....però ho un amico che ha la tdi da 90cv e ha rimappato la centralina, ora dovrebbe averne 115.

Purtroppo a 90000km ha dovuto cambiare la frizione e ogni tanto la macchina non si accende...probabilmente ha problemi agli iniettori.

  • Risposte 23
  • Visite 3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Io mi butterei sulla 208 1.2 Thp da 115 cavalli che uscirà a breve: non è gigante, è spaziosa, è ben rifinita, ha roba tecnologica, va molto bene su strada ed è decisamente più appagante rispetto ad una Polo.

Il thp per 208 è in versione 110cv, sufficienti per muovere più che allegramente un'auto leggera e maneggevole come la piccola peugeot.

Credo che questo motore sia di fatto già disponibile o quantomeno ordinabile anche se nei listini non compare.

Non credo lo facciano debuttare sul restyling di luglio.

Anzi su AutoScout24 c'è chi la vende già

Modificato da k.a.r.r.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
Il thp per 208 è in versione 110cv, sufficienti per muovere più che allegramente un'auto leggera e maneggevole come la piccola peugeot.

Credo che questo motore sia di fatto già disponibile o quantomeno ordinabile anche se nei listini non compare.

Non credo lo facciano debuttare sul restyling di luglio

E comunque con 10000€ di budget non si riesce a comprare, serviranno secondo me almeno 14000€ anche perché potrebbe essere disponibile solo con l'Allure

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
E comunque con 10000€ di budget non si riesce a comprare, serviranno secondo me almeno 14000€ anche perché potrebbe essere disponibile solo con l'Allure

Temo che sotto i 14k non ci andrà effettivamente...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

Scusami ma Polo, alla fine ha quotazioni molto simili alla Golf.

Trovi delle Golf VI in buone condizioni, anche a 10.000/11.000€. A quel punto andrei direttamente di Golf, preferibilmente sul 1.4 Tsi 122Cv o Golf 1.6 TDI.

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
Il mondo và alla rovescia...uno si aspetta che si scelga mito per l'estetica e polo per ragioni più pratiche e invece è il contrario:shock:

Comunque non mi intendo ne di polo ne di centraline....però ho un amico che ha la tdi da 90cv e ha rimappato la centralina, ora dovrebbe averne 115.

Purtroppo a 90000km ha dovuto cambiare la frizione e ogni tanto la macchina non si accende...probabilmente ha problemi agli iniettori.

Oltre all'illegalità della cosa, è l'ennesima dimostrazione che non vale la pena buttare soldi su auto del cavolo in cambio di risultati poco tangibili...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Il mondo và alla rovescia...uno si aspetta che si scelga mito per l'estetica e polo per ragioni più pratiche e invece è il contrario:shock:

Comunque non mi intendo ne di polo ne di centraline....però ho un amico che ha la tdi da 90cv e ha rimappato la centralina, ora dovrebbe averne 115.

Purtroppo a 90000km ha dovuto cambiare la frizione e ogni tanto la macchina non si accende...probabilmente ha problemi agli iniettori.

Quella della frizione può capitare, è dimensionata al limite per la coppia del 105Cv (infatti il 110Cv ha un altro cambio), se si esagera con la mappa è un attimo buttarla.

Per gli iniettori è il motore che è sensibilissimo alla qualità del gasolio, con un pieno sporco anche un motore 1.6 Tdi originale ha dei problemi, il 90Cv sembrerebbe ancora più sensibile del 105Cv.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

[OT] Io direi che al massimo è la prova che bisogna diffidare dei preparatori improvvisati che non sanno cosa fanno, specie quando non conoscono o non adeguano il lavoro ai componenti dell'auto...se proprio uno vuole andare con i piedi di piombo Revo Technik è la soluzione perfetta per stare sicuri [/OT]

Comunque ripeto, come già fatto notare, non ha senso prendere il 90 cavalli quando c'è il 105 che ha sotto altre migliorie.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.