Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Penso di aver capito da quale concessionaria venga quell'auto, purtroppo sono di Macerata:roll:

Secondo me ha sempre avuto prezzi troppo alti.

si ma infatti, concessionari e venditori di auto usate sparano sempre alto all'inizio sperando di trovare il pollo. poi sta alla singola persona perdere tempo a trattare! Comunque era giusto per fare un esempio di ceed diesel con motore 115 cavalli

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

  • Risposte 41
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
salve gente sono nuovo di questo forum mi chiamo giuseppe ho 21 anni e ho un'opel corsa b 1.0 ( na schifezza ahahhaha ) .. vorrei prendere un'auto familiare . xk sono felicemente sposato, ho un bellissimo bimbo. mi serve un po di spazio in più cerco una berlina, non troppo pesante e di cavalleria alta ma sotto i 2.2. di cilindrata. io di media faccio 25 mila km l'anno che mi consigliate? io cerco un'auto sotto i 100mila km ..a disposizione ho 7000€ .. io vengo da auto benzina prima dell'opel avevo una 146 1.4. e qualche soddisfazione me la sono tolta .. .. che consigliate benzina o diesel ? ( i diesel un po mi spaventano xk hanno tutte quelle kakate di filtro fap, dpf .. che fanno male all'ambiente e occupono peso e strozzano cavalli ).

Il filtro antiparticolato fa male all'ambiente? Chi lo ha detto? Cetto La Qualunque?

Comunque ti consiglierei di puntare su V50, 308 Sw o Focus Sw

Inviato

effettivamente con quel chilometraggio annuo non si dovrebbe incorrere in problematiche legate agli "aggeggi infernali" legati a gran parte dei veicoli a gasolio....

ciò detto non trovo neanche stravagante l'ipotesi dell'accennata civic dotata di 1.8 proprio in quanto:

- unità questa contraddistinta da "affidabilità quasi aliena"(in genere per i benza aspirati ed in particolar modo proprio i by honda), quindi conseguenti cifre irrisorie in termini di manutenzione (e se poi si eseguono i tagliandi fai da te....)

- unità nel caso per giunta certamente efficiente, nonchè proporzionata per rapporto peso/potenza ed a maggior ragione se questo naturalmente e possibilmente unito ad una guida il più possibile coscienziosa e regolare....

- mentre imho altra caratteristica certamente interessante nonchè degna di nota è l'altrettanto notevole connubio dimensioni esterne/interne che in pratica risulta da record nella sua categoria e tipologia (e non solo).....

- e da record anche la funzionalità interna testimoniata tanto dal sistema di sedili posteriori (honda magic seats system) che permette di sfruttare tutta l'altezza sino al tetto, quanto la capacità del bagagliaio (piano perfettamente livellato a divano posteriore abbattuto)....

personale indicazione/aggiunta a quelle sinora riportate:

non sottovaluterei affatto la soluzione ibrida sia honda che (imho ancora meglio) toyota le quali offrono doti di economie d'esercizio complessive (consumi/affidabilità/gestione/manutenzione) che non hanno pari fra la "comune concorrenza".....

edit: relativamente alle succitate ibride anche per queste parlo di seconda mano naturalmente.....

Modificato da Programma101

Inviato

La Focus aveva il FAP (filtro attivo antiparticolato brevettato da PSA con l ossido di cerio - meglio conosciuto come "cerina") fino al '09 sui motori E4 col 1.6 da 110cv.

Con l'introduzione del motore E5 sempre nel '09 con 112 e poi 115cv Ford ha adottato un tradizionale DPF.

Comunque se il tragitto tipo non prevede brevi tratti e quindi conseguenti e frequenti accendi/spegni il Dpf non dà noie. Con 25000km dubito che tu li faccia tutti in città con traffico congestionato o con continui spegnimenti del motore: è in queste circostanze che le generazioni vengono ripetutamente interrotte e nascono i problemi.

Ripeto: io andrei di diesel senza pensarci altrimenti per spendere meno occorrerebbe il metano, con tutti i suoi pro e contro

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

io faccio 60 km al giorno sto in periferia e percorro la tangenziale ad un'andatura di 130 e qualcosa in piu .. tutti i giorni e lo faccio 4 volte al giorno quindi dite che riesco a bruciare i gas del filtro ??? la tangenziale e 10km il resto e citta . una rigenerazione quanto dura in minuti ? . quindi voi mi consigliate diesel ok grazie .. ma come cavalleria 150 cv solo i fiat li montano ? ricordiamoci sempre che la cifra che posso spendere e sui 7 mila euro

Inviato

Che non fanno danni enormi all'ambiente sicuro, i filtri antiparticolati, ma di certo non fanno nemmeno bene.

Comunque, sul libretto stanno segnati come "dotata di dispositivo antiparticolato".

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
io faccio 60 km al giorno sto in periferia e percorro la tangenziale ad un'andatura di 130 e qualcosa in piu .. tutti i giorni e lo faccio 4 volte al giorno quindi dite che riesco a bruciare i gas del filtro ??? la tangenziale e 10km il resto e citta . una rigenerazione quanto dura in minuti ? . quindi voi mi consigliate diesel ok grazie .. ma come cavalleria 150 cv solo i fiat li montano ? ricordiamoci sempre che la cifra che posso spendere e sui 7 mila euro

Tranquillo. Non avresti problemi. La rigenerazione dura alcuni minuti ed inizia quando la temperatura nel filtro raggiunge circa i 600gradi (dpf) o 450 (fap). Se non erro la centralina la programma ogni 300/500km.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
  • Autore

ok grazie x avermi chiarito il dubbio del filtro .. ora che mi sono chiarito cerco un 150 cv diesel .

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Modificato da peppe1994

Inviato

Io penso che con un solo figlio sia sufficiente una segmento C e non necessariamente sw.

Ti consiglio la bravo 1.9 multijet 120 o 150cv, si spuntano buoni prezzi. Oppure c'è la 1.6 120cv che però non so se trovi a 7000€.

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
......(e se poi si eseguono i tagliandi fai da te....)......

In generale il miglior modo per incorrere in qualche bella sorpresa...salvo rari casi di persone realmente compententi che sanno cosa stanno facendo...senza contare che un solo semplice cambio d'olio richiederebbe un ponte per scaricare l'olio esausto e poi un posto dove buttare via il suddetto senza buttarlo in un tombino o giù dal cesso...

Che non fanno danni enormi all'ambiente sicuro, i filtri antiparticolati, ma di certo non fanno nemmeno bene.

Non è che danneggi l'ambiente con il FAP e senza lo danneggeresti meno...semplicemente più riduci le dimensioni delle polveri sottili e più queste diventano pericolose per gli esseri viventi (anche l'uomo) perchè i nostri filtri non le filtrano più...per non far le fumate nere si adottano i filtri e tutta una serie di accorgimenti che servono a ridurre le dimensioni delle particelle, così in pratica quello che facciamo per migliorare da una parte pone nuove difficoltà da superare dall'altra.

ma questa a il filtro antiparticolato essendo euro 5 . e x farla andare bene si dovrebbe rimappare dato pochi cv . e levare il filtro .... no senza filtro la cerco diesel senno benzina magari turbo benza

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

se non sbaglio ce scritto nel libretto FAP o DPF GIUSTO ?

Le prime cose che hai scritto sono un attimino, ma giusto un po, fuori legge...vai a manomettere un veicolo e le sue caratteristiche d'omologazione...diciamo che anche in caso di controllo stradale nessuno se ne accorgerà mai, ma se togli FAP e EGR probabilmente quando vai a fare il controlle delle emissioni con la fava che il veicolo starà nei limiti d'emmissione, per la centralina invece, finchè non fai incidenti gravi bene, ma se dovesse succederti poi chissà se l'assicurazione sarà lieta di pagare i danni o se ti diranno "arrangiati!"...

Sulla mia, a libretto è riportato il ciclo omologativo di emissioni (ECE...qualcosa, ora non ricordo il numero), ma prendendo la sigla e cercando su internet trovi subito se si rifà a veicolo euro3, euro4 senza dispositivi antiniquinamento o euro4 con dispositivi antiniquinamento e via dicendo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.