Vai al contenuto
  • 0

Acquisto prima auto!


James Harden

Domanda

Ciao a tutti, mi presento: il mio nome è Luigi ho 19 anni ed abito in Sicilia. Amo lo sport, soprattutto calcio e basket (come si può intuire dal mio nick) e mi appassionano anche macchine e motori. Innanzitutto volevo veramente ringraziare questo forum, perchè è veramente ben strutturato e molto completo, e, sono sicuro che avrò tanto aiuto. Allora, posseggo una Fiat Punto 55cv del 1999 a benzina, che ha adesso la bellezza di 16 anni, e possiamo dire che ha fatto la guerra mondiale (visto che era di mio nonno, poi mio cugina e ora mia). La vettura, ha cominciato a manifestare i primi segni di morte, dovrei cambiare molte cose per portarla a nuovo, e, sinceramente mi secca andare a spendere quei soldi. Per cui, con un budget di 19 mila euro (devo dire che è molto per un ragazzo di 19 anni, ma è un regalo che ha deciso di farmi mio nonno, dato che sono il primo nipote e l'unico maschio, portando il suo nome). Quindi eccomi qui, non so minimamente su quale segmento puntare, ma penso almeno B-C. Percorro minimamente 15 mila chilometri l'anno, per cui non so se puntare ad un benzina, gpl o diesel e non ho esigenze particolari... Ovviamente valuto anche usato! ;) Mi affido a voi ahhae

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 85
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ragazzi, a me sembra che James abbia chiaramente detto che ha 19 anni e viene da una Punto 55 usata nel primo anno, quindi ora può guidare quello che vuole, inoltre a quanto ho capito non ha particolari limiti economici nel scegliere una vettura divertente e briosa, ergo, una Giulietta fa al caso suo, divertente e con un 1.4 turbo che non svena troppo nella manutenzione: scelta evidentemente accolta.

Poi non è che su 61 milioni di persone che siamo nello stivale, tutti i 19enni sono con le pezze al culo come magari lo sono io che ne ho 22 appena fatti; ci ha fatto capire che può fare questa scelta, aiutiamolo e basta.

James, facci sapere come va con le ricerche ;)

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Infatti facevo un'osservazione sul proclamarsi appassionato sulla base delle scelte ipotetiche e voli pindarici.

Poi non entro nel merito e non faccio i conti in tasca a nessuno,ma un briciolo di spirito critico può aiutare a valutare meglio la scelta piuttosto che lanciarsi a occhi bendati.

La sezione serve a questo.

Non a giocare a toretto e o'connor...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ogni volta che si accosta "diesel" e "appassionato" senza "percorrenze davvero importanti" un 12 Abarth fonde e viene rottamato.

Aiutiamo a fermare questo scempio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ragazzi, a me sembra che James abbia chiaramente detto che ha 19 anni e viene da una Punto 55 usata nel primo anno, quindi ora può guidare quello che vuole, inoltre a quanto ho capito non ha particolari limiti economici nel scegliere una vettura divertente e briosa, ergo, una Giulietta fa al caso suo, divertente e con un 1.4 turbo che non svena troppo nella manutenzione: scelta evidentemente accolta.

Poi non è che su 61 milioni di persone che siamo nello stivale, tutti i 19enni sono con le pezze al culo come magari lo sono io che ne ho 22 appena fatti; ci ha fatto capire che può fare questa scelta, aiutiamolo e basta.

James, facci sapere come va con le ricerche ;)

Giusto, il mio infatti era uno sfogo generale riferito anche ad altri topic degli ultimi giorni dove la parola passione poi trova poco riscontro reale.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Ogni volta che si accosta "diesel" e "appassionato" senza "percorrenze davvero importanti" un 12 Abarth fonde e viene rottamato.

Aiutiamo a fermare questo scempio.

Premetto che io a 19 avrei preso preso una sportiva a benzina....però poi arriva chi dice che la macchina ha anche costi di gestione...

Bè allora mettiamoci daccordo!! :-)

In realtà il diesel non è più quello di una volta e sinceramente non ci vedo nulla di male....se le percorrenze sono superiori a 15000km inizia a diventare una scelta interessante.

Al di là del rombo del motore posso divertirmi pure con un diesel, anzi lo trovo pure molto piacevole.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Infatti facevo un'osservazione sul proclamarsi appassionato sulla base delle scelte ipotetiche e voli pindarici.

Poi non entro nel merito e non faccio i conti in tasca a nessuno,ma un briciolo di spirito critico può aiutare a valutare meglio la scelta piuttosto che lanciarsi a occhi bendati.

La sezione serve a questo.

Non a giocare a toretto e o'connor...

Le passioni hanno un prezzo caro Sarge.

Non accostiamo Toretto o quegli altri pirla alle auto per favore.....uno che guida con una mano sopra il volante e l'altra sul cambio lo riempirei solo di bastonate. :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Un'auto non è solo "pigio i pedali", specie se si dichiara di averne la passione.

Se dici di averla, dovresti dare importanza al sound, all'erogazione, alle sensazioni dell'handling.

Tutte cose dove - anche a parità di potenza - il Diesel è inferiore.

Il suo grosso (e forse unico) vantaggio è il risparmio alla pompa. Può avere un senso se si macinano dai tanti ai tantissimi chilometri.

Ma per percorrenze normali (la media delle percorrenze è sotto i 10.000km/anno), se davvero dici di avere la passione, non dovrebbe pesarti quel deca in più a pieno (perché oramai le differenze son quelle, a parità di potenza e di stile di guida ci passa massimo 1-1.5L ogni 100km) se in cambio hai qualcosa di più soddisfacente.

Può essere gradevole. Ma un benzina sarà sempre PIÙ gradevole. E molto meno costoso di come lo spacciano....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Un'auto non è solo "pigio i pedali", specie se si dichiara di averne la passione.

Se dici di averla, dovresti dare importanza al sound, all'erogazione, alle sensazioni dell'handling.

Tutte cose dove - anche a parità di potenza - il Diesel è inferiore.

Il suo grosso (e forse unico) vantaggio è il risparmio alla pompa. Può avere un senso se si macinano dai tanti ai tantissimi chilometri.

Ma per percorrenze normali (la media delle percorrenze è sotto i 10.000km/anno), se davvero dici di avere la passione, non dovrebbe pesarti quel deca in più a pieno (perché oramai le differenze son quelle, a parità di potenza e di stile di guida ci passa massimo 1-1.5L ogni 100km) se in cambio hai qualcosa di più soddisfacente.

Può essere gradevole. Ma un benzina sarà sempre PIÙ gradevole. E molto meno costoso di come lo spacciano....

infatti, oltre al sound, la risposta dell' accelleratore e le caratteristiche dell' erogazione fanno molto la differenza. Al netto che oggi come oggi si hanno a disposizione diesel mostruosi (vedi topic apposito...).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Per carità, prestazionalmente parlando fanno numeri da paura.

Il loro grosso punto debole è che hai una mostruosità prestazionale che ti dà pochissima soddisfazione nell'usarla. È questo il male.

Spendo soldi per non trarne praticamente godimento.

A quel punto un buon benzina che magari come numeri puri è inferiore, ma se ben studiato ti dà più soddisfazione nell'usarlo.

Vedasi il cinquino Abarth....c'è una lista lunga di auto diesel che viaggiano di più. Ma molto, molto corta di quelli che ti danno più gusto...

Cioè, vi ci vedete al semaforo col Diesel a sgasare solo per il gusto di farlo? :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Giusto, il mio infatti era uno sfogo generale riferito anche ad altri topic degli ultimi giorni dove la parola passione poi trova poco riscontro reale.

Spiacente l'equazione mezzo sportivo=guidatore che ne sa a pacchi,va bene per altro genere di forum e utenza.

Perchè poi....

Premetto che io a 19 avrei preso preso una sportiva a benzina....

Avrei...quindi non giri con un mitsu evo8.C.V.D.

però poi arriva chi dice che la macchina ha anche costi di gestione...

E lo ribadisco.Passare da una punto 1.1 a citate vetture spinte con un anno di patente,mi pare un bel salto anche e sopratutto a livello di manutenzione.O mi vuoi dire che la passione alberga nei lgolf tdi megalettonati e chippati con le sospensioni scariche e le gomme lisce?

Le passioni hanno un prezzo caro Sarge.

Non accostiamo Toretto o quegli altri pirla alle auto per favore.....uno che guida con una mano sopra il volante e l'altra sul cambio lo riempirei solo di bastonate. :mrgreen:

Certo che ce l'hanno.Ma proprio perchè ce l'hanno è opportuno ribadirlo a chi forse non lo sa.

O a chi è abbagliato da stili di vita virtuali o eccessive aspettative.

E non essendo mio malgrado piu' adolescente,credo di averlo ben presente tutti i giorni...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Per carità, prestazionalmente parlando fanno numeri da paura.

Il loro grosso punto debole è che hai una mostruosità prestazionale che ti dà pochissima soddisfazione nell'usarla...

Aspetta! Ok se parliamo di vetture cavallate, ma, spesso, un turbonaftone può dare delle senzazioni di guida superiori ad un benzina, magari con i cavalli in alto e la tonnellata e mezza da portare in giro, la mia vecchia Alfona col suo turbonaftone base era un bell'animale, grazie si al telaio ma anche il motore ci metteva del suo.

Poi è chiaro che se si utilizza in pista i 50Kg in più all'avantreno si fanno sentire, ma in strada, con il fondo non perfetto ed i limiti di velocità, un naftone che quando schiacci prende senza problemi è preferibile ad un frullino che per utilizzarlo con soddisfazione in una strada di montagna devi spellarti la mano sul cambio.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

No, bik.

Mi spiace, ma sei rimasto "indietro".

Nell'ultimo lustro, da quando anche i benzina sono quasi tutti turbocompressi, non è più vera la faccenda del "eh, ma per avere prestazioni devi tirare".

Anzi, se si vanno a vedere i dati rilevati delle riprese, son praticamente sempre avanti i turbo a benzina a parità di potenza.

esempio, ripresa 80-120 in VI

Giulietta m-air: 10.03"

Giulietta 2.0 m-jet 170cv: 10.31"

Devi prendere la nuova 2.0 da 150cv per batterla, con 9.26". Ma grazie a quasi il 50% di cubatura in più....

ma anche lì, se prendi una cubatura più affine, la QV 235cv stacca 8.2".....

p.s. Ho preso Giulietta perché è una delle poche di cui si trovano le prove anche della versione a benzina.

Che tutte le altre case non si degnano quasi di darle in prova.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.