Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rumore di sfregamento dai freni

Featured Replies

Inviato

Da quest'inverno quando faccio retromarcia con il volante quasi tutto sterzato da una parte sento, la prima volta che inizio la manovra (poi non lo fa più), un rumore che penso provenga dai freni e che ricorda uno sfregamento metallico, si sente anche dentro l'abitacolo, e dura giusto i primi istanti in cui faccio la retro poi sparisce.

E' simile a questo rumore, però il suono è più basso come pitch, e durerà 1 secondo e spiccioli al max:

Pensavo che fosse qualcosa dovuto al fatto che le strade essendo piene di sale mi andava ad incrostare i dischi quindi tra ruggine e sale un paio di frenate decise avrebbero sistemato tutto --> no

Questo è ciò che vedo (la foto è di quest'inverno) guardando una pinza random, dovrebbe essere la posteriore sinistra.

7jWmMv5.jpg

In aggiunta ho notato altre due cose:

- Il freno a mano diventa un po' più duro nell'ultimo centimetro di corsa per essere tirato al massimo, sembra quasi che anche qui ci sia una sorta di sfregamento e si sente perfettamente come sensazione "sulla mano"

- Quando prendo la macchina (questo è nuovissimo e succede da almeno 1-2 settimane) esco dal box con metà auto e giro tutto il volante a destra, dunque nel momento in cui il volante è girato quasi tutto a destra si sente uno *STECK* metallico provenire da dietro, o almeno così sembra.

Per il resto l'auto va e frena bene, non vorrei che fosse qualcosa che si è disallineato in zona dischi/pinze, boh. :|

Info casuale: sul libretto di manutenzione a giugno devo fare lo spurgo del sistema frenante e cambio olio.

Inviato

Consiglio spassionato (e per niente prendiingiro).

Se non inficia la funzionalità, tocca niente.

Al massimo alza la radio.

Oramai tutte le auto dopo un po' di anni iniziamo a fare qualche rumorino strano. Pinze, alberini frizione, giunti. Quasi sempre la causa è della polvere/sporco che entra causa invecchiamento ripari.

Il casino, è che per togliere quei rumorini, partono carte da 100€ come ridere....per poi trovarne altri a causa dei monta/smonta.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Si certo, anche io credo che se non cagiona la funzione del sistema frenante non faccio niente, però magari se è qualcosina tipo un carter che si è spostato e prende dentro quando la ruota è sterzata, oppure una pastiglia sfigata o ancora un disco che si è stortato (?), vorrei capire se c'è qualche verifica che posso fare per cercare di escludere segnali di un eventuale difetto sul nascere. :attorno:

La cosa sicura è che se mi girano le palle prendo le Brembo HP2000 al posto delle pastiglie di serie.

Inviato
Si certo, anche io credo che se non cagiona la funzione del sistema frenante non faccio niente, però magari se è qualcosina tipo un carter che si è spostato e prende dentro quando la ruota è sterzata, oppure una pastiglia sfigata o ancora un disco che si è stortato (?), vorrei capire se c'è qualche verifica che posso fare per cercare di escludere segnali di un eventuale difetto sul nascere. :attorno:

La cosa sicura è che se mi girano le palle prendo le Brembo HP2000 al posto delle pastiglie di serie.

Non ho capito bene che problema e' il "suono" della retro, ne' gli altri, pero' non ci vedo nulla di allarmante.. pastiglia sfigata (in che senso??) o problemi sui dischi li sentiresti, e non poco, in frenata.. di solito comunque se hai reali problemi di freni ti assicuro che te ne accorgi... "problemi" tipo il rumore di pastiglia che frena, il cigolettino, etc li avrai sempre in mezzo ai piedi.. spesso sono dovuti alla normale usura come dice Tony, o allo sporco, spesso sono dovuti alla composizone delle pastiglie che comunque sono tendenzialmente rumorose con le composizioni degli ultimi anni senza amianto.

Il "toc" in uscita potrebbe essere nulla piu' che le pastiglie che si incollano al disco.. a seconda dell'impianto, delle pastiglie, del loro stato, di cosa e' stato fatto per strada, delle stesse condizioni climatiche possono incollarsi, senza peraltro creare NESSUN problema.

A me sul cinquino capita spessissimo d'inverno specialmente se girando con la pioggia.. possono incollarsi anche le pastiglie davanti in situazioni limite.. puoi evitare di tirare il freno a mano, se opzione fattibile, per vedere se e' quello.

Non ho capito che vorresti risolvere mettendo le hp2000 (al posto di?) le ho montate anche io su truzilla al posto delle hp1000/ferodo 2500, son delle buone pastiglie, le ho anche stressate in pista e si sono comportate con onore ma non mi sembra che abbiano la capacita' di risolvere alcun specifico problema di rumore (anzi.. sono un pelino piu' rumorose delle standard, anche se ben lontano da essere pastiglie che fischiano).

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Giusto capire se sono rumori normali o se c'è qualcosa che non va, tutto qui perché ripeto l'auto frena bene.

Le Brembo le metterei perché, avendole provate su stessa auto e stesso motore, frenano meglio delle stock e costano uguali circa.

Inviato

boh potrebbe essere normale usura dei freni, però con quello "steck" io non escluderei un piccolo problema all hill holder....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
boh potrebbe essere normale usura dei freni, però con quello "steck" io non escluderei un piccolo problema all hill holder....

Aspetta, mi sa che mi sono spiegato male sull' "esco dal box".

Non intendo salire dalla rampa dei box e poi girare a destra, intendo proprio tirare fuori la macchina dal mio garage singolo e mettermi sulla strada dei garage condominiali: faccio 3 metri e poi sterzo tutto a destra per uscire ed arrivare a fermarmi tutto sterzato fuori dal garage, poi scendo e chiudo la clair, ecc.. :si:

La cosa più sospetta resta il freno a mano che fa più resistenza negli ultimi 2 scatti e guarda a caso ha iniziato a farlo con la comparsa dei rumori vari.

Comunque a sto punto chiedo di controllare in officina quando faccio lo spurgo del sistema, così mi diranno se è tutto ok.

Inviato

ricky1750 ha già fatto una bella panoramica sulle possibili ipotesi ;)

Per lo sfregamento, magari quando farai cambiare l'olio dei freni, fai verificare che la pinza posteriore sia libera di flottare come si deve. Può essere infatti che fatichi un po' a tornare in posizione dopo essere stata a lungo in chiusura. Questo spiegherebbe anche la maggior resistenza del freno a mano, perché pinzando il disco, la pinza fa più fatica ad auto-centrarsi.

Per lo "stok", assicurati che provenga da dietro, perché da come lo descrivi sembra un qualcosa che ha a che fare con una delle boccole sospensioni anteriori :pen:

Se hai spazio, prova ad andare in retro il più possibile senza sterzare. Se il rumore non si presenta, rientra sempre dritto in garage e poi fai la retro come al solito, sterzando quindi.

Facci sapere ;)

Inviato

Posso ipotizzare che sia i cavi di comando del freno di stazionamento che si bloccano, oppure il comando di questi nella zona delle pinze posteriori.

Prova a spruzzare dello sbloccante in prossimità del comando sulle pinze, facendo attenzione che non finisca sui dischi o le pastiglie.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Va bene grazie, appena ho tempo in questi giorni farò le prove del caso.

Altra info: Siccome non abbiamo ancora trovato un box per la Yaris di mia sorella io lascio la mia Ibiza nel box di mia nonna (la uso solo il sabato sera quasi adesso che lavoro) quindi ripensandoci quello steck che sento avviene si quando esco dal garage i primissimi metri però c'e da dire che l'auto é restata ferma 7 giorni nello stesso posto/posizione ma SENZA freno a mano tirato.

Prima che arrivasse l'auto di mia sorella la Ibiza si muoveva almeno 2-3 volte a settimana.

Non ho fatto caso se quel rumore lo rifacesse anche ripartendo in serata, magari quando torno dal ristorante e la riprendo da dove é stata parcheggiata per 1,30 ore...hmm...così a naso non mi pare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.