Vai al contenuto

Autopareri

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?  

391 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      192
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26


Messaggi Raccomandati:

Secondo me, invece, il 1.4 venderà sopratutto sulla berlina e sulla hackback, sulla station, che attira clienti che cercano maggiore praticità, penso che venderà con motori più adeguati.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

18 ore fa, LucioFire dice:

Adeguate nel senso che non mi disturba troppo scalare una marcia. 

Che poi vorrei più prontezza, è un altro conto :D

C'è da dire che la tipo magari pesa qualcosa meno della tua bravo,ha qualche cv in più (la coppia mi sa che è uguale giusto?)  e magari una rapportatura diversa. Io praticamente farei 80km di superstrada + 10 km extraurbano.  E non ci sono chissà quali dislivelli, ne tanto traffico 

 

Posto che il motore ideale per la Tipo credo sia il 1.6 mjtd, considerando il delta di prezzo elevatissimo, credo che la 1.4 per tuo percorso possa andare bene. Soprattutto se non sei solito superare i 100 km/h.

Certo, la ripresa nel breve la patirai un po' ma la si patisce con tutti i benzina senza turbo. Anche la mia Focus, che in proporzione ha un "motorone" a volte paga dazio in ripresa autostradale, ma resta il motore ideale per i miei lunghi percorsi autostradali tra i 110 e i 130 km/h orari.

Poi il consiglio migliore è sempre lo stesso: al momento debito, un bel test drive di una ventina di km, in varie condizioni di utilizzo.

Esattamente ciò che mi fece scartare l'acquisto di Focus 1.6 105 cv.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, bik dice:

Secondo me, invece, il 1.4 venderà sopratutto sulla berlina e sulla hackback, sulla station, che attira clienti che cercano maggiore praticità, penso che venderà con motori più adeguati.

Se il 1.6 etorq sarà abbinato solo all'automatico come sembra per ora e il 1.4 tjet da 120cv costerà sensibilmente di più, non credo;-)

 

Al netto del fatto che la parte del leone la faranno le diesel, a parte i primi tempi nel caso di promozioni particolari come quella della 3v 1.4 da 95cv a 12.500€, che pare stia vendendo bene.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

4 ore fa, Phormula dice:

Si il 1600 deve essere un bel motore della vecchia scuola. Potente il giusto, con una bella curva di coppia e senza la complicazione del turbo. Di quelli che sopportano qualche strapazzo e non chiedono un olio pregiato che costa come un vino d'annata. L'ideale per una macchina tutta sostanza come la Tipo, che finirà in mano a flotte aziendali e noleggi, dove la manutenzione, vista come un costo, è spesso trascurata. 

Io speravo di avere anche il 1.8...

Il 1.6 manuale sulla 4p piacerebbe pure a me

2 ore fa, RiRino dice:

Alla fine però il 1.4 da 95cv sarà comunque il più venduto tra i benzina anche sulla sw, prezzo e cilindrata più ''attraente'' e alla fine per buona parte della clientela sarà pure sufficiente, mica viaggiano tutti costantemente a pieno carico, in montagna o a macinare km in autostrada.

 

Il 1.6 eTorque probabile lo offrano solo con cambio automatico.

Beh però se ti prendi una station non modaiola, l'idea di caricare c'è eh

1 ora fa, bik dice:

Secondo me, invece, il 1.4 venderà sopratutto sulla berlina e sulla hackback, sulla station, che attira clienti che cercano maggiore praticità, penso che venderà con motori più adeguati.

Quoto

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

5 ore fa, Phormula dice:

Si il 1600 deve essere un bel motore della vecchia scuola. Potente il giusto, con una bella curva di coppia e senza la complicazione del turbo. Di quelli che sopportano qualche strapazzo e non chiedono un olio pregiato che costa come un vino d'annata. L'ideale per una macchina tutta sostanza come la Tipo, che finirà in mano a flotte aziendali e noleggi, dove la manutenzione, vista come un costo, è spesso trascurata. 

Io speravo di avere anche il 1.8...

Il 1.6 manuale sulla 4p piacerebbe pure a me

2 ore fa, RiRino dice:

Alla fine però il 1.4 da 95cv sarà comunque il più venduto tra i benzina anche sulla sw, prezzo e cilindrata più ''attraente'' e alla fine per buona parte della clientela sarà pure sufficiente, mica viaggiano tutti costantemente a pieno carico, in montagna o a macinare km in autostrada.

 

Il 1.6 eTorque probabile lo offrano solo con cambio automatico.

Beh però se ti prendi una station non modaiola, l'idea di caricare c'è eh

1 ora fa, bik dice:

Secondo me, invece, il 1.4 venderà sopratutto sulla berlina e sulla hackback, sulla station, che attira clienti che cercano maggiore praticità, penso che venderà con motori più adeguati.

Quoto

1 ora fa, gianmy86 dice:

 

Posto che il motore ideale per la Tipo credo sia il 1.6 mjtd, considerando il delta di prezzo elevatissimo, credo che la 1.4 per tuo percorso possa andare bene. Soprattutto se non sei solito superare i 100 km/h.

Certo, la ripresa nel breve la patirai un po' ma la si patisce con tutti i benzina senza turbo. Anche la mia Focus, che in proporzione ha un "motorone" a volte paga dazio in ripresa autostradale, ma resta il motore ideale per i miei lunghi percorsi autostradali tra i 110 e i 130 km/h orari.

Poi il consiglio migliore è sempre lo stesso: al momento debito, un bel test drive di una ventina di km, in varie condizioni di utilizzo.

Esattamente ciò che mi fece scartare l'acquisto di Focus 1.6 105 cv.

Ovviamente prima di scegliere farò un'accurata prova..

Il mio futuro percorso prevede che una volta impostata una certa velocità si mantiene agevolmente. Per questo avevo pensato al cruise control, purtroppo non disponibile sulla 1.4

 

Mi pare strano che nessuno qua dentro l'abbia acquistata.  Pure le riviste hanno provato solo la 1.6 diesel top...oppure non l'hanno provata nemmeno (auto e automobilismo se non sbaglio) 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

26 minuti fa, LucioFire dice:

Beh però se ti prendi una station non modaiola, l'idea di caricare c'è eh

 

Come al solito ''dipende'', dipende con quale frequenza e con che tipo di carico, conosco molte persone(compreso mio padre) che viaggiano carichi e gli serve spazio solo poche volte l'anno, o ch ecaricano roba non troppo pesante ma voluminosa, l'autostrada o la montagna non la vedono mai a parte rari casi e le prestazioni non gli interessano, a loro una Tipo sw 1.4 come elettrodomestico sarebbe più che sufficiente, considerando anche il  più basso prezzo d'acquisto e di manutenzione.

 

Imho sarà questo il target delle versioni benzina.

 

Poi ripeto, a parte ''offerte che non si possono rifiutare'' la parte del leone la faranno le diesel.

 

edit noto ora che è il topic della 3v

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Io di 1.4 benzina me ne aspetto molte negli autonoleggi, soprattutto nelle località di villeggiatura. La benzina ce la metti tu, e i noleggi balneari tengono le macchine più a lungo. Se a questo aggiungi la tariffa da berlina media o station wagon. Ai tempi della Marea Fiat aveva fatto la versione 1.4 solo per gli autonoleggi. 

Link al commento
Condividi su altri Social

9 ore fa, Phormula dice:

Si il 1600 deve essere un bel motore della vecchia scuola. Potente il giusto, con una bella curva di coppia e senza la complicazione del turbo. Di quelli che sopportano qualche strapazzo e non chiedono un olio pregiato che costa come un vino d'annata. L'ideale per una macchina tutta sostanza come la Tipo, che finirà in mano a flotte aziendali e noleggi, dove la manutenzione, vista come un costo, è spesso trascurata. 

Io speravo di avere anche il 1.8...

Possedendo da oltre due lustri una Mini CooperS R53, posso confermare che il buon vecchio E-torq (all'epoca si chiamava Tritec) è un mulo infaticabile, praticamente l'unica cosa che sulle vecchie Mini non si rompeva neanche a volerlo, (tutto il resto si rompeva e si rompe tuttora, sigh...!!!), ...ottimo da gasare, e da quel che si legge in giro digerisce tranquillamente oli motore da discount, anche se io sono sempre andato di Mobil1...in fondo è un monoalbero con bilancieri, mica un V-Tec... 

  • Mi Piace 2

"...nel blu dipinto di...Blu Lancia..."

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi pare che in questi giorni, forse anche un po' in anticipo sui tempi a dire il vero, si aggiunge la pubblicità di Tipo con il mjet 1.3-95cv. Non so se già in configuratore (poi verifico) ma la pubblicità è partita...

 

Se non sbaglio dei 4 motori annunciati, solo il 1.6 etorq deve essere ancora messo in strada, giusto?

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.