Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Volvo v40 vs Mercedes Classe A

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Che forse va meglio ancora ;) Peccato che la coppia massima non sia all'altezza della cilindrata, 280 Nm sembrano pochini visto che diversi 1.6 arrivano a 320 ;)

So anche io che la volvo adotterà a breve se non già da ora questo nuovo motore, ma purtroppo per quello andremo fuori dal mio budget quindi neanche a parlarne! Rimaniamo sul confronto col 1.6 :)

  • Risposte 48
  • Visite 5.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Buonasera, sono in procinto di comprare la nuova auto e il segmento che mi interessava era il C.

Dopo mesi di analisi sono rimasto indeciso su queste due, entrambe versione diesel, la prima col 1.6 della Ford e la seconda col 1.5 Renault. Cambio meccanico.

Volevo un consiglio da parte vostra perché sono veramente indeciso, esteticamente sono diverse ma mi piacciono entrambe, pure gli interni e i prezzi più o meno sono simili da quello che ho notato.

Per quanto riguarda i dettagli, per la Mercedes ero orientato verso la versione Sport e per la Volvo la Buisness (se non Momentum).

Ma quello che mi premeva di più era un parere per quanto riguarda questi motori, entrambi non della casa madre diciamo. Volevo sapere quale dei due peccava di più secondo voi, contando che sono un giovane che cerca sportività ma anche il risparmio nei consumi.

auto molto carine e glamour (stracare) e che come descrivi bene passano alla storia per essere costruite da produttori di lusso o premium sfruttando diciamo così hardware che più generalista non si può

qui ti diranno anche: "ma allora pigliati una focus o una megane no?" e avrebbero anche ragione in un certo senso, ma non del tutto ovviamente.

quello che posso dirti io invece è ancora più inutile ma te lo dico stesso: comprare mercedes o volvo è senz'altro una cosa sensata, costosa e gratificante; tuttavia questi due nobilissimi costruttori sono tali perchè sanno fare un certo tipo di macchine, in segmentazioni di mercato di un certo tipo dove sanno sfruttare un know-how secolare e invidiabile

dove invece i citati sono ampiamente meno competitivi e meno sul pezzo e anzi hanno qualcosa da imparare è tipicamente nei segmenti inferiori C e derivati.

un compromesso pertanto non particolarmente vantaggioso IMHO

Inviato
  • Autore

mmm ma partendo dal presupposto che quello che mi posso permettere è un 1.6/1.5..dite che soprattutto il secondo fa così schifo rispetto al resto del mercato automobilistico?

A me fondamentalmente importa che nel tempo non dia tanti problemi, per quanto riguarda le potenzialità, era ovvio che se volevo fare i 100 all'ora in 9 secondi o meno prendevo un 2000, stesso discorso se volevo superare la soglia dei 200 all'ora.

Quello che volevo capire bene era se tra i motori dello stesso calibro ce ne sono veramente tanti che offrono di meglio.

P.S. Non ho selezionate queste due macchine solo perchè "wow che figo girerò col marchio premium" ma perchè esteticamente mi piacciono molto.

Inviato
P.S. Non ho selezionate queste due macchine solo perchè "wow che figo girerò col marchio premium" ma perchè esteticamente mi piacciono molto.

E fai benissimo!

Alla fine sono due ottime Auto ,io qualche tempo addietro ero nella tua stessa posizione . Dopo aver valutato bene le Auto alla fine ho scelto la tedesca anche perché ho trovato una semestrale ad un Ottimo prezzo. Sui motori non mi farei troppi problemi sono entrambe parche nei consumi credo con un piccolissimo vantaggio per la Mercedes.

Inviato
mmm ma partendo dal presupposto che quello che mi posso permettere è un 1.6/1.5..dite che soprattutto il secondo fa così schifo rispetto al resto del mercato automobilistico?

A me fondamentalmente importa che nel tempo non dia tanti problemi, per quanto riguarda le potenzialità, era ovvio che se volevo fare i 100 all'ora in 9 secondi o meno prendevo un 2000, stesso discorso se volevo superare la soglia dei 200 all'ora.

Quello che volevo capire bene era se tra i motori dello stesso calibro ce ne sono veramente tanti che offrono di meglio.

P.S. Non ho selezionate queste due macchine solo perchè "wow che figo girerò col marchio premium" ma perchè esteticamente mi piacciono molto.

ovviamente

infatti sono molto belle entrambe

io mi riferivo al propulsore

a mio parere un buon 1,6 litri diesel è quello della honda da 120 cavalli, (c'è anche una versione 160 sulla HRV) e non sfigura specie a consumi neanche il FPT anche lui da 120

detto questo, ford è passata a un 1499 da 120 hp che prima o poi potrebbe finire anche su volvo, ma non so quali siano gli accordi commerciali in materia.

quanto ai motori renault, mercedes avrebbe potuto attingere al più prestante 1600 renault da 131 cavalli che mi pare mettano su altri modelli

il 1460 mi pare un po' sottotaglia, date le aspettative va meglio su una sg. B

Inviato
il 1460 mi pare un po' sottotaglia, date le aspettative va meglio su una sg. B
Mi auguro che tu ti ci sia seduto su quest´auto :mrgreen: non sará un motore sportivo ma sicuramente non lo definirei "sottotaglia";)
Inviato

"... mi posso permettere è un 1.6/1.5..dite che soprattutto il secondo fa così schifo rispetto al resto del mercato automobilistico? ..."

Assolutamente no. C'è di meglio , ma sono motori validi, affidabili e (tra l'altro) parsimoniosi

Inviato
Mi auguro che tu ti ci sia seduto su quest´auto :mrgreen: non sará un motore sportivo ma sicuramente non lo definirei "sottotaglia";)

no, ma ho guidato la juke ;)

ho vintoquaccheccosa?

Inviato
  • Autore
ovviamente

infatti sono molto belle entrambe

io mi riferivo al propulsore

a mio parere un buon 1,6 litri diesel è quello della honda da 120 cavalli, (c'è anche una versione 160 sulla HRV) e non sfigura specie a consumi neanche il FPT anche lui da 120

detto questo, ford è passata a un 1499 da 120 hp che prima o poi potrebbe finire anche su volvo, ma non so quali siano gli accordi commerciali in materia.

quanto ai motori renault, mercedes avrebbe potuto attingere al più prestante 1600 renault da 131 cavalli che mi pare mettano su altri modelli

il 1460 mi pare un po' sottotaglia, date le aspettative va meglio su una sg. B

Esatto, quello Honda 1.6 della Civic secondo me è un ottimo motore, peccato che la macchina a mio parere sia diventata troppo tamarra nell'ultimmo restyling quindi ho deciso di scartarla.

Ma conti alla mano ho visto che gira e rigira le prestazioni in accellerazione sono praticamente lì col 1.6 VW della golf e della a3 e col 1.6 ford della Volvo, primeggiando invece nei consumi.

Inviato

Onestamente io valuterei con attenzione , piu' che le prestazioni (il delta non è considerevole...), l'abitabilità , la garanzia , i costi tagliandi, la rivendibilità, gli allestimenti, il Safety, eventuali "occasioni" , etc

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.