Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

un articolo del genere su di un'Alfa, qualche anno fa, sarebbe stato fantascienza su Evo. Direi che facendo la media con cosa è uscito prima, hanno fatto un gran bel lavoro con sta macchina. Ritornati nel segmento nel modo giusto

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato
13 ore fa, xspray dice:

Imho il marchio Fiat ha sempre avuto tante "anime", dall'auto razionale a quella emozionale. Però definire la seconda con 500 mi sembra riduttivo, Fiat ha un patrimonio storico di design ancora inutilizzato che se riletto in chiave moderna come fatto con 500, porterebbe il marchio al successo. (Vedi 124spider) Cinquecentizzare una intera gamma porta alla diluizione degli elementi di design, che alla lunga potrebbe risultare non più iconico. Mini è costretta a farlo, perché non ha altri elementi storici, Fiat no. Pertanto io della gamma 500 casserei la 500l al termine del ciclo di vita, e lascerei 500,500c e 500X( questo perché lo stile 500 è perfettamente idoneo e adattabile ad un suv, segmento prima inesistente). Il segmento b emozionale potrebbe essere una nuova 127, e via dicendo. Chiudo l'OT passando all'anima razionale di tipo. Per me è un'auto onesta con un design europeo, non particolarmente caratterizzato. Ed è anche giusto così, c'è gente che guarda ad altro nell'acquisto di un'auto, e non vedo perché Fiat debba rinunciare a questa grossa fetta di clientela. Credo che continuerà a vendere tanto se Fiat manterrà la scelta di proporre dotazioni adeguate, senza orpelli e accessori inutili che quel tipo di cliente non cerca. Fca è stata brava a cogliere prima degli altri questa esigenza di essenzialità dei clienti, che imho ha portato tanta gente in concessionaria. Più che il prezzo (analizzando la scontistica degli altri, il delta prezzo c'è, ma non è poi così ampio) credo che il fattore discriminante del suo (per ora) successo sia proprio l'essenzialità. Sia fca attenta ora a consolidare nel tempo nei confronti della concorrenza (che presto potrebbe muoversi nella stessa direzione) questa caratteristica. Da ciò ne dipende se farà la fine di Bravo o no, imho.

☏ SGP621 ☏

 

13 ore fa, Jazzboy dice:

A parte che il loop esterofilia nazionalismo l'ha riaperto Marco... La mia risposta voleva solo rimarcare l'inconsistenza del discorso esterofilia di un mercato come il nostro, dove i numeri dimostrano semmai  il contrario. 
La gente compra quello che gli pare e piace, sta a chi vende di dimostrarsi appetibile. 

Quoto in toto, a parte il discorso su Fiat ad esser stata la prima a cercare l'essenzialità: la prima a sfruttare il filone è stata Dacia.

 

11 ore fa, Cosimo dice:

credo la c63 amg.  Piace molto a tutti. 

 

Linea a parte.

 

Toccherebbe anche vedere quanto è efficace in pista.

Comunque qui Mercedes top vince ai punti.

Nelle versioni normali alla classe c fischiano ancora le orecchie dagli schiaffoni ricevuti 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

tieni conto che comunque è una coupè, il che la avvantaggia non poco in questa configurazione

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

In sostanza non era politicamente corretto per loro farla arrivare prima, e si sono inventati qualcosa per dire che la C63 è meglio di un niente.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

credo di no imho. La c63 probabilmente è più "rotonda" nell'uso, anche per via del motorone spropositato (anche se il vecchio aspirato era più coinvolgente imho). Ignoro i tempi in pista, per cui quanto sia efficace, ma credo che su strada abbiano apprezzato questo aspetto. 

Giulia effettivamente ha un motore tiratissimo, quasi 50cv/l in più.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
19 ore fa, Cosimo dice:

un articolo del genere su di un'Alfa, qualche anno fa, sarebbe stato fantascienza su Evo. Direi che facendo la media con cosa è uscito prima, hanno fatto un gran bel lavoro con sta macchina. Ritornati nel segmento nel modo giusto

Concordo mille volte.

Penso che se ci avessero detto, nel 2013, che un'Alfa avrebbe menato una M3 - e lo ripeto, una M3 - ci saremmo tutti messi a ridere. L'exploit è reso ancora più grandioso dal fatto che è Alfa manca da trenta anni dalle trazioni posteriori...

Ma c'è ancora chi grida al complotto, al fatto che gli Inglesi favoriscono a prescindere i Tedeschi (ma quando mai??? Avete un po' presente la rivalità tra le due nazioni?), che Audi ha tappezzato di pubblicità, e che... e che..., perché l'hanno fatta arrivare seconda dietro alla Mercedes C63 (o all'A4, per la versione non Quadrifoglio). La Mercedes C63 è un grandissimo ferro, non c'è nulla di scandaloso che vinca  (di un soffio) sulla Quadrifoglio

 

Alfa è tornata ad essere una concorrente serissima per i migliori attori del premium, di un colpo solo. QUESTA è la vera notizia. C'è già baciarsi i gomiti, piuttosto che confrontare mezza stella di quà o millesimo di secondo di là. 

 

 

Modificato da Quo.Lore

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato

La quadrifoglio è centrata, tendo a credere a Mr Burns  Marchionne quando dice che lo sviluppo della gamma è iniziato con questo modello.

 

vedo però che a configuratore manca ancora la versione automatica. oggi serve, secondo me i 3/4 di vendite di queste versioni sono comunque a 2 pedali.

Modificato da Matteo B.

Inviato

ma infatti.. la macchina piace ed è uscita in un momento dove la concorrenza è pressochè al completo, oltre che già abituata da decenni a produrre roba del genere. 

Godetevi la macchina e non pensate agli schermetti, che comunque ci sono :mrgreen: 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.