Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Mercedes 4Matic, quali differenze?

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

sto valutando l'acquisto di un'auto a trazione integrale e sono indeciso tra la classe C e la nuova Cla Shooting Brake. Che differenze ci sono tra le due a livello di trazione, il 4Matic non è lo stesso?

Grazie

  • Risposte 32
  • Visite 19.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Ciao a tutti,

sto valutando l'acquisto di un'auto a trazione integrale e sono indeciso tra la classe C e la nuova Cla Shooting Brake. Che differenze ci sono tra le due a livello di trazione, il 4Matic non è lo stesso?

Grazie

Sono 2 sistemi differenti, ma con la stessa nomea commerciale ;)

La Classe C è sostanzialmente un'auto a trazione posteriore che diventa integrale grazie ad un rimando all'anteriore.

5.jpg

La CLA invece è un'auto a trazione anteriore con un'apposita frizione di accoppiamento che quando chiude trasforma l'auto in una 4x4, distribuendo parte della trazione anche alle ruote posteriori.

5.jpg

Qual'è migliore?

Beh, nell'uso quotidiano o sui fondi sdrucciolevoli che si possono trovare in montagna d'inverno, vanno più o meno alla stessa maniera.

Nel concreto però la Classe C è un mezzo di segmento superiore rispetto alla CLA (che è parente stretta della Classe A), più spazioso, più confortevole, con sospensioni più raffinate e per molti aspetti più appagante alla guida e nella realizzazione. La differenza però se non ricordo male la si ritrova tutta anche nel prezzo ;)

Inviato
Sono 2 sistemi differenti, ma con la stessa nomea commerciale ;)

La Classe C è sostanzialmente un'auto a trazione posteriore che diventa integrale grazie ad un rimando all'anteriore.

La CLA invece è un'auto a trazione anteriore con un'apposita frizione di accoppiamento che quando chiude trasforma l'auto in una 4x4, distribuendo parte della trazione anche alle ruote posteriori.

Qual'è migliore?

Beh, nell'uso quotidiano o sui fondi sdrucciolevoli che si possono trovare in montagna d'inverno, vanno più o meno alla stessa maniera.

Nel concreto però la Classe C è un mezzo di segmento superiore rispetto alla CLA (che è parente stretta della Classe A), più spazioso, più confortevole, con sospensioni più raffinate e per molti aspetti più appagante alla guida e nella realizzazione. La differenza però se non ricordo male la si ritrova tutta anche nel prezzo ;)

Una (quella più cheap) è motore trasversale con giunto tipo haldex insomma, l'altra quella vera longitudinale: in entrambi i casi mi paiono ben lontane dall'essere lo stato dell'arte dell'awd.

Sul prezzo che dire? Imbarazzante sia sull'una sia sul l'altra: avverto il collega che sotto molte versioni dei due modelli si troverà motori diesel Renault (in comune con Clio o Megane per intenderci) alludo al 1461 e al 1598 cm3 diesel

magari non ce lo sa se non ce lo diciamo :)

Inviato

Anche le trazione integrale montano il motore Renault? Credo di no...

Modificato da Mansell82

Nessun vento è favo​revole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare


Alfa Romeo 147 JtdM 120CV Distinctive (2008)

Inviato
Sono 2 sistemi differenti, ma con la stessa nomea commerciale ;)

La Classe C è sostanzialmente un'auto a trazione posteriore che diventa integrale grazie ad un rimando all'anteriore.

La CLA invece è un'auto a trazione anteriore con un'apposita frizione di accoppiamento che quando chiude trasforma l'auto in una 4x4, distribuendo parte della trazione anche alle ruote posteriori.

Se non sbaglio la C è integrale permanente

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato

la 4matic longitudinale è tutto tranne che imbarazzante. Meglio di altre

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
la 4matic longitudinale è tutto tranne che imbarazzante. Meglio di altre

Avercene come quella, in un mondo di TA con l'aggiuntina...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Sono 2 sistemi differenti, ma con la stessa nomea commerciale ;)

La Classe C è sostanzialmente un'auto a trazione posteriore che diventa integrale grazie ad un rimando all'anteriore.

5.jpg

La CLA invece è un'auto a trazione anteriore con un'apposita frizione di accoppiamento che quando chiude trasforma l'auto in una 4x4, distribuendo parte della trazione anche alle ruote posteriori.

5.jpg

Qual'è migliore?

Beh, nell'uso quotidiano o sui fondi sdrucciolevoli che si possono trovare in montagna d'inverno, vanno più o meno alla stessa maniera.

Nel concreto però la Classe C è un mezzo di segmento superiore rispetto alla CLA (che è parente stretta della Classe A), più spazioso, più confortevole, con sospensioni più raffinate e per molti aspetti più appagante alla guida e nella realizzazione. La differenza però se non ricordo male la si ritrova tutta anche nel prezzo ;)

Spiegazione esauriente e addirittura illustrata... :o

Sulla differenza di prezzo, confidando in qualche sconto, si può limare un po' la cifra. Mi chiedo però se sia necessario, visto che, essendo una trazione integrale permanente quella della Classe C, immagino peggiori i consumi più di quella della CLA. O sbaglio?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Anche le trazione integrale montano il motore Renault? Credo di no...

Appunto... poi ragazzi, va bene tutto ma oltre al motore (che comunque nel mio caso non sarebbe Renault) c'è tutto il resto. E tra Mercedes e Renault c'è ancora una bella distanza in termini di qualità e sicurezza..

Inviato
Spiegazione esauriente e addirittura illustrata... :o

Sulla differenza di prezzo, confidando in qualche sconto, si può limare un po' la cifra. Mi chiedo però se sia necessario, visto che, essendo una trazione integrale permanente quella della Classe C, immagino peggiori i consumi più di quella della CLA. O sbaglio?

Appunto... poi ragazzi, va bene tutto ma oltre al motore (che comunque nel mio caso non sarebbe Renault) c'è tutto il resto. E tra Mercedes e Renault c'è ancora una bella distanza in termini di qualità e sicurezza..

Di solito sì, un'integrale permanete consuma di più di un'integrale "su richiesta". Classe C poi è comunque più grande e pesante, quindi per quanto sia un'auto molto efficiente, è verosimile consumi di più ;)

Ma non credo che la differenza peserà molto sul portafoglio, almeno di non fare davvero tanti tanti km, piuttosto è il prezzo iniziale...

Quanto alle motorizzazioni Renault, come dicevo in altra sede, io non le demonizzerei: i motori a gasolio li fa bene da anni, anche quando MB faceva retrofit degli iniettori a solenoide a causa dei problemi di quelli piezoelettrici ;) E comunque se un marchio come MB li sceglie, avrà fatto le proprie valutazioni.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.