Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

FIAT PANDA 1.3 MJT DPF EMOTION 2011...consigli, pareri, chiarimento dubbi

Featured Replies

Inviato
Se stai sotto i 20.000 km valuta anche la versione 1.2 benzina, risparmi in manutenzione e non hai il problema del filtro.

Peccato che il 1.2 non si muove e che spenderebbe un sacco di benzina....

  • Risposte 25
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Peccato che il 1.2 non si muove e che spenderebbe un sacco di benzina....

Ma anche no. ;)

Il 1.2 non è un fulmine, ma la macchina la muove bene e non ci deve fare le gare in salita. E rispetto al Mjet 75 CV la differenza di prestazioni non è poi così sensibile. Specie se parliamo di velocità da extraurbano e non di autostrada o di salite di montagna.

Il "sacco di benzina" sarebbero circa 1,5-1,7 € al giorno, coi famosi 70 km. Che fanno più o meno 400 € all'anno.

Quindi i conti li farei bene, perchè se sul prezzo di acquisto risparmia almeno 1000 € e ha meno costi di manutenzione e meno dubbi sul filtro antiparticolato, il benzina potrebbe non essere una scelta sbagliata.

Confronterei i prezzi a cui si trovano e il numero di vetture disponibili sul mercato dell'usato, prima di scartare l'ipotesi 1.2 benzina.

Inviato
Ma anche no. ;)

Il 1.2 non è un fulmine, ma la macchina la muove bene e non ci deve fare le gare in salita. E rispetto al Mjet 75 CV la differenza di prestazioni non è poi così sensibile. Specie se parliamo di velocità da extraurbano e non di autostrada o di salite di montagna.

Il "sacco di benzina" sarebbero circa 1,5-1,7 € al giorno, coi famosi 70 km. Che fanno più o meno 400 € all'anno.

Quindi i conti li farei bene, perchè se sul prezzo di acquisto risparmia almeno 1000 € e ha meno costi di manutenzione e meno dubbi sul filtro antiparticolato, il benzina potrebbe non essere una scelta sbagliata.

Confronterei i prezzi a cui si trovano e il numero di vetture disponibili sul mercato dell'usato, prima di scartare l'ipotesi 1.2 benzina.

quoto il 1.2 non è un fulmine di guerra , ma su auto cosi piccole va piu che bene, altro punto a favore del benzina è che sicuramente la panda non è insonorizzata come una maybach, quindi non ti devi sorbire il rumore da trattore:mrgreen:

Inviato
Peccato che il 1.2 non si muove e che spenderebbe un sacco di benzina....

23km/L in statale con qulla auto d'estate! Con il modello a gasolio forse 28-30km/L.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
23km/L in statale con qulla auto d'estate! Con il modello a gasolio forse 28-30km/L.

Certo non di media, ma di consumo a velocità costante. :mrgreen:

Per entrambe.

Inviato
Certo non di media, ma di consumo a velocità costante. :mrgreen:

Per entrambe.

Ho usato la panda come auto di cortesia dell'officina. Ho fatto 350km (non più di 70km/h) e al pieno la media fù 23km/L. Attualmente con la Honda Civic 2.2 a gasolio 140cv sono con un parziale di 600km (metà serbatoio) con una media del computer di bordo 4L/100km (25km/L). Di solito sbaglia di 0,1-0,2. Vi dirò la cifra esatta al prossimo pieno.

Due anni fa a Creta ho noleggiato una Hyundai i10 a benzina. Dopo 800km la media fu 21km/L...non è pianura.

Modificato da flori2

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato
Ho usato la panda come auto di cortesia dell'officina. Ho fatto 350km (non più di 70km/h) e al pieno la media fù 23km/L. Attualmente con la Honda Civic 2.2 a gasolio 140cv sono con un parziale di 600km (metà serbatoio) con una media del computer di bordo 4L/100km (25km/L). Di solito sbaglia di 0,1-0,2. Vi dirò la cifra esatta al prossimo pieno.

Due anni fa a Creta ho noleggiato una Hyundai i10 a benzina. Dopo 800km la media fu 21km/L...non è pianura.

Anche a me, col 1.2, è capitato di fare viaggi di 2-300 km, anche con un bel po' di autostrada, è avere una media di CDB di 22-23 km/l (circa 20-21 km/l reali).

Però c'è di mezzo il bel tempo, il traffico scarso, il dislivello complessivo di qualche centinaio di metri in discesa, la macchina scarica...

Per quello preferisco guardare la media sul medio-lungo termine. E usato bene il 1.2 fa medie insospettabili.

Inviato

Io proverei a guardare anche qualche B a gasolio.

Panda se la fanno pagare non poco....così non poco che con gli stessi soldi non è raro trovare di offerte di categoria superiore.

Una Gpunto, una Corsa, una Clio, una Fiesta.....specie se a gasolio costi praticamente uguali ma più comode per il tragitto.

(500 è già parecchio più comoda di Panda)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Io con la mia Punto 1.2 16v ho fatto Venezia-Klagenfurt andata ritorno tenendo una media di 18 km/l compreso i giri fatti in città, quindi in autostrada facevo oltre 20 km/l

Inviato
Io non ne facevo molto una questione di comfort, ma di stile ed estetica. La panda su un ragazzo di 26 anni non ce la vedo molto.. È una lavastoviglie a rotelle praticamente.

E la segmento B da parecchi vantaggi rispetto alla A, richiedendo una spesa di neanche 1000€ superiore.

Poi tra la punto multijet e la panda non ci saranno significative variazioni di premio assicurativo

Lascia che sia lui a decidere, se preferiva un'auto più stilosa prendeva direttamente la Punto senza passare per Panda. Quindi se l'ha scelta, un motivo ci sarà.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.