Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, Matteo B. dice:

 

 

sei ingegnere vero?

 

:mrgreen:

 

avete una Laurea in Ingegneria... non in TUTTOLOGIA.  ;)

tu cosa sei invece ?

ti stupirai ma nelle case automobilistiche non ci lavorano solo ingegneri nei settori tecnici.....

 

ci sono...fisici,matematici,chimici,biologi, ing ambientali,medici eccc

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato

Io non affermo che gli NOx non facciano male per dogma, mi limito a riportare quello che hanno detto i medici che lo hanno studiato. In genere evito di riportare affermazioni lette su facebook o dal primo che parla in giro.

Tra parentesi, conosco la chimica e so quali composti si formano a partire dagli NOx, nonché i loro effetti sulla salute, nonostante non sia il mio campo.

Modificato da jameson

Inviato

Io francamente non ho le competenze per addentrarmi in questo tipo di argomenti, ma se veramente i NOx sono aria fresca (o comunque non producono effetti sulla salute umana nelle quantità emesse anche da veicoli "allegri" in fatto di emissioni), allora:

 

1) i limiti imposti dalle autorità ammeregane non hanno senso (salvo porre ostacoli "artificiali" indiretti all'attecchimento di una certa tipologia di motore, magari per ragioni protezionistiche)

 

2) bisogna prendere a randellate commissioni scientifiche, tecniche e politiche di mezzo mondo, visto che hanno sparato minchiate prive di valore scientifico

 

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
7 minuti fa, jameson dice:

Io non affermo che gli NOx non facciano male per dogma, mi limito a riportare quello che hanno detto i medici che lo hanno studiato. In genere evito di riportare affermazioni lette su facebook o dal primo che parla in giro.

Tra parentesi, conosco la chimica e so quali composti si formano a partire dagli NOx, nonché i loro effetti sulla salute, nonostante non sia il mio campo.

 

Fuori dall'Europa i NoX prodotti dalle auto sono molto meno tollerati che da noi anche come limiti di "targa"...peraltro hanno la carne con gli ormoni e noi in EU NO.

 

ma sui NoX dire che non fanno male è un'azzardo bello grosso, esattamente come la carne agli ormoni.

 

in questi casi ci sono interessi sotto (e non sono complottista, antivaccini, Big Pharma ecc)

 

lasciar fare SOLO agli ingegneri  (come voi peraltro confermate ed auspicate) su questi argomenti è un'errore grave. 

Modificato da Matteo B.

Inviato
Adesso, loric dice:

Io francamente non ho le competenze per addentrarmi in questo tipo di argomenti, ma se veramente i NOx sono aria fresca (o comunque non producono effetti sulla salute umana nelle quantità emesse anche da veicoli "allegri" in fatto di emissioni), allora:

 

1) i limiti imposti dalle autorità ammeregane non hanno senso (salvo porre ostacoli "artificiali" indiretti all'attecchimento di una certa tipologia di motore, magari per ragioni protezionistiche)

 

2) bisogna prendere a randellate commissioni scientifiche, tecniche e politiche di mezzo mondo, visto che hanno sparato minchiate prive di valore scientifico

 

La prima. E comunque non esiste solo la salute umana. Provocano piogge acide che danneggiano la vegetazione.

3 minuti fa, Matteo B. dice:

in questi casi ci sono interessi sotto (e non sono complottista, antivaccini, Big Pharma ecc)

 

lasciar fare agli ingegneri su questi argomenti è un'errore grave. 

Ci sono interessi anche nel verso opposto (leggi americani che vogliono sfavorire i diesel perché non sono capaci a farli).

Ma se non bisogna lasciar fare agli ingegneri, a chi bisogna affidarsi allora? A gente che ne sa di meno? O a gente che ne sa di più che non si sa chi sia? O direttamente a Facebook?

Inviato
3 minuti fa, jameson dice:

La prima. E comunque non esiste solo la salute umana. Provocano piogge acide che danneggiano la vegetazione.

 

ma qui da noi è stato fatto protezionismo nel senso opposto, non è che qui da noi siamo nel giusto.

 

I nox vanno limitati, certo... col buon senso..ma non arrivare al "facciamo il cazzo che ci pare" a cui siamo arrivati qui in EU...e poi per cosa, per la medaglia d'oro sulla Co2?..va bene conterere anche le emissioni serra, ma pensiamo anche all'inquinamento.

Modificato da Matteo B.

Inviato
2 minuti fa, jameson dice:

La prima. E comunque non esiste solo la salute umana. Provocano piogge acide che danneggiano la vegetazione.

 

Sì, però capisci anche tu che già le "piogge acide" sarebbero un motivo più che sufficiente per imporre quei limiti? 

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
4 minuti fa, jameson dice:

 

Ma se non bisogna lasciar fare agli ingegneri, a chi bisogna affidarsi allora? A gente che ne sa di meno? O a gente che ne sa di più che non si sa chi sia? O direttamente a Facebook?

 

AI POLITICI, ma non con la giacchetta tirata da Tizio e Caio.

Inviato
5 minuti fa, Matteo B. dice:

 

ma qui da noi è stato fatto protezionismo nel senso opposto, non è che qui da noi siamo nel giusto.

 

I noi vanno limitati, cero col buon senso..ma non arrivare al "facciamo il cazzo che ci pare" a cui siamo arrivati qui in EU...e poi per cosa, per la medaglia d'oro sulla Co2?..va bene conterere anche le emissioni serra, ma pensiamo anche all'inquinamento.

Ma sono stati ridotti, altroché! Solo che si vuole cercare di ridurli in maniera non facilmente ottenibile con le tecnologie attuali a meno di non sacrificare altri aspetti, vedasi la citata CO2 (e visti i problemi di siccità che ci sono in Italia quest'anno io lo vedo come un problema più urgente).

4 minuti fa, Matteo B. dice:

 

AI POLITICI, ma non con la giacchetta tirata da Tizio e Caio.

:-D

Quindi dobbiamo affidarci a gente che non sa un tubo?

Ma dai su... Le regole devono essere scritte da chi sa di cosa sta parlando, se no succedono casini abissali.

4 minuti fa, loric dice:

 

Sì, però capisci anche tu che già le "piogge acide" sarebbero un motivo più che sufficiente per imporre quei limiti? 

I limiti ci sono. Il discorso è, vale la pena di ammazzarsi per portare al 95% una riduzione che è già del 90%? Oltretutto senza intaccare le altre fonti non automotive di NOx? E senza fare niente per accertarsi che le auto precedenti non siano state allegramente decatalizzate come è abitudine fare annullando anche il 90% di riduzione ottenuto prima?

Modificato da jameson

Inviato
6 minuti fa, jameson dice:

Ma sono stati ridotti, altroché! Solo che si vuole cercare di ridurli in maniera non facilmente ottenibile con le tecnologie attuali a meno di non sacrificare altri aspetti, vedasi la citata CO2 (e visti i problemi di siccità che ci sono in Italia quest'anno io lo vedo come un problema più urgente).

 

La Co2 da autotrazione è solo una frazione e nemmeno la maggiore. jameson,su dai....il diesel in Europa è PROTEZIONISMO E LOBBING.

 

Ho letto oggi il chilometraggio medio delle auto in Italia (penso lo vedano dalle revisioni periodiche, è affidabile quindi)

 

http://www.quattroruote.it/news/viabilita/2017/07/18/percorrenze_medie_annue_gli_italiani_fanno_meno_strada_ecco_chi_viaggia_di_piu.html

 

11.000 km /anno

 

EDIT: Scusate , è un dato da un portale di assicurazione, non è affidabile... penso si un pò di più dd occhio , ma non credo tantissimo.

 

servono PERFORZAil 60-70% di auto diesel quindi? , ne siamo davvero sicuri? o magari un MINIMO trade off con le emissioni di Co2 ci farebbe respirare meglio?

 

 

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.