Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Emissioni truccate VW: problemi per Mazda?

Featured Replies

  • Risposte 33
  • Visite 16.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Nel caso di una verifica ufficiale di non conformità delle emissioni, certificata dall'ente per quella marca/modello, la dimostrazione è compresa nel prezzo. :)

intendevo ribadire che per il momento non è stato dimostrato alcunchè

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Per cui, evitiamo isterismi collettivi e panici preventivi ;)

Inviato
intendevo ribadire che per il momento non è stato dimostrato alcunchè

Hai ragione ma qui il flowchart è semplice:

1) Viene dimostrato ufficilamente il problema-> contromisure automatiche

2) Non viene dimostrato ufficialmente il problema -> nessuna necessità di contromisure :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
nell'articolo dice che mazda rispetta EUro6. poi si vedrà se tutto corrisponde

"NON È FORZA: È TECNICA"

Inviato
a me sembra esattamente l'opposto: "i tre modelli esaminati hanno presentato valori medi di ossidi di azoto fra i 130 e i 676 milligrammi per km, contro un massimo previsto dalla normativa Euro 6 di soli 80 milligrammi."

Ammettendo che la Mazda 6 sia quella che ha dato i risultati migliori (130 mg), se il limite è fissato a 80 mg non vedo come lo standard si possa dire rispettato e che quindi Mazda rispetti Euro6...

come già detto una valutazione di questo genere vale meno della neve dell'anno scorso se non è seguita da una presa di posizione ufficiale dagli enti di controllo nazionali.

A questo punto si entra nel flowchart indicato precedentemente.

Ovviamente questo vale per tutte le marche coinvolte, VW compresa.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
a me sembra esattamente l'opposto: "i tre modelli esaminati hanno presentato valori medi di ossidi di azoto fra i 130 e i 676 milligrammi per km, contro un massimo previsto dalla normativa Euro 6 di soli 80 milligrammi."

Ammettendo che la Mazda 6 sia quella che ha dato i risultati migliori (130 mg), se il limite è fissato a 80 mg non vedo come lo standard si possa dire rispettato e che quindi Mazda rispetti Euro6...

si infatti ho scritto cosa inesatta. tutte le mazda in esame hanno emissioni significatimaente indipendenti dallo stile di guida e ØØØ risultano essere tra le migliori per risultati.

bisognerà capire cosa significhi eseguendo nuovi test di omologazione standard per tutte le marche rispetto agli attuali parametri €6

Inviato

il punto è che un test non potrà mai rappresentare la situazione reale.

ovviamente sarebbe molto meglio scegliere test che si avvicinano alla situaizone reale,

ma se per legge devi superare il test e il test lo superi (senza barare) sei a posto.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore
il punto è che un test non potrà mai rappresentare la situazione reale.

ovviamente sarebbe molto meglio scegliere test che si avvicinano alla situaizone reale,

ma se per legge devi superare il test e il test lo superi (senza barare) sei a posto.

"NON È FORZA: È TECNICA"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.