Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, stev66 dice:

A mio parere Giulietta è complessivamente migliore di 147. Pecca in doti dinamiche, ma ha avuto meno problemi di affidabilità ed usura componenti. Certo 147 era più appagante, soprattutto lo sterzo, ma Giulietta soprattutto in d si difende bene.

Certo, per un utente "comune" è molto meglio di 147, ma a me che vengo da 147 comprare un'auto che configurata come la volevo veniva più di 32000 euro (al lordo degli sconti ovviamente) per avere uno sterzo peggiore non andava giù. Se fossi venuto da qualunque altra auto non avrei avuto problemi.

Inviato
Certo, per un utente "comune" è molto meglio di 147, ma a me che vengo da 147 comprare un'auto che configurata come la volevo veniva più di 32000 euro (al lordo degli sconti ovviamente) per avere uno sterzo peggiore non andava giù. Se fossi venuto da qualunque altra auto non avrei avuto problemi.

E quindi con cosa hai sostituito la 147?

☏ SM-G920F ☏

Inviato
33 minuti fa, luellor dice:


E quindi con cosa hai sostituito la 147?

☏ SM-G920F ☏
 

Non l'ho sostituita perché non c'era niente di adatto disponibile, ci ho fatto 530000 km finora. La candidata adesso è la Giulia, appena sarà possibile (il mutuo pesa...). Se la 147 dovesse cedere andrei su 159.

Inviato
2 ore fa, jameson dice:

Chi l'ha deciso che Giulietta e Mito siano stati dei flop? Uscite dal forum e andate nel mondo reale e vedete cosa ne pensa la gente comune.

Italia a parte sono stati Flop, Alfa sempre in perdita e vendite al lumicino per mito e inferiori a 147 per Giulietta. 

2 ore fa, T a u r u s dice:

 

quale entry level, pensa che il parziale rivestimento dei sedili in simil pelle Artico e tessuto e' di serie nell'allestimento più lussuoso della Classe C l'allestimento "Premium" ed e' necessario pagare di più per avere i rivestimenti dei sedili totali in Artico e i rivestimenti della plancia e della parte alta dei panelli porta in simil pelle Artico . Guarda che quello e' qualcosa di frequente nei sedili Artico/MB-TEX, e succede se lasci la vettura in temperature estremamente basse (<-10°C)

 

Dunque non sei oggettivo, usi un metro per i marchi del gruppo Volkswagen ed un altro per tutti gli altri, Io onestamente non vedo la presunta superiorità, e non capisco come una rivista come Quattroruote può dare 5 stelle su finitura su una vettura come A4 che ha l'estremità di un pannello montato male(se fosse un marchio italiano non avrebbe preso nemmeno 3,5 di stelle), e poi dare 4 a Giulia nonostante sia tutta ben fatta, per la cosiddetta pastosità del rotore....dunque danno un voto eccellente su una vettura che ha un difetto oggettivo, e tolgono un punto per un difetto soggettivo...secondo te quella e' oggettività 

 

Poi quale concorrenza della Macan a livello degli interni, quella del display dell'infotainment PCM da 7' e dello schermo della strumentazione da 4,8' oppure quella dell'airbag in vista(vorrei vedere le critiche se fosse un'italiana con l'airbag in vista...), e della pessima ergonomia per la miriade di tasti?

 

 

 

 

 

 

 

Su molte cose sono d'accordo con te, ma Alfa deve puntare alla leadership anche nelle finiture e nella plancia, che sia un rotore o plastiche poco appaganti all'occhio. Rispetto il tuo punto di vista ma la C-class è avanti secondo me, come qualità percepita (non parlo di durabilità o affidabilità) certo poi se alla prova del -10° ti si scoloriscono i sedil di vilpelle alla lunga perdi clienti.

Inviato
2 ore fa, stev66 dice:

A mio parere Giulietta è complessivamente migliore di 147. Pecca in doti dinamiche, ma ha avuto meno problemi di affidabilità ed usura componenti. Certo 147 era più appagante, soprattutto lo sterzo, ma Giulietta soprattutto in d si difende bene.

 

I motori a benzina di Giulietta sono nettamente migliori di quelli di 147, su strada solo il feeling dello sterzo è inferiore ma nel complesso l'auto in sé è altrettanto efficace.

 

Però per resto Giulietta è un prodotto più maturo.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
4 minuti fa, HF integrale dice:

Italia a parte sono stati Flop, Alfa sempre in perdita e vendite al lumicino per mito e inferiori a 147 per Giulietta. 

 

147 è stata anche parecchio incentivata però eh...

Gli sconti, almeno in Italia di Giulietta non sono poi così lontani da quelli della concorrenza.

All'estero la situazione è ben diversa purtroppo!

I segnali incoraggianti con Giulia e Stelvio sembrano esserci, speriamo si sbrighino anche con i nuovi modelli, che più roba c'è nei saloni più è facile che si vedano in giro auto trilobate. Che poi la visibilità da comunque un contributo alla fiducia sul brand.

Insomma dai... un po' di positività! E che cribbio ?

Inviato
Adesso, fuzz77 dice:

 

I motori a benzina di Giulietta sono nettamente migliori di quelli di 147, su strada solo il feeling dello sterzo è inferiore ma nel complesso l'auto in sé è altrettanto efficace.

 

Però per resto Giulietta è un prodotto più maturo.

Io non parlavo di affidabilità, motori o altro ma semplicemente dello stile derivato dalla 8C che non è piaciuto, non ha convinto, la Giulietta ha sempre avuto quel muso da TAPIRO che non era armonico e ben inserito come la 147, o la 156 2 capolavori a confronto. Steso discorso per la Mito, bella dietro, Tapiro davanti. Non bisogna lasciarsi scappare certi designer presi dal gruppo VAG e poi tirare fuori aborti tipo la Thesis, la Delta e mi fermo qui. Le auto italiane devo puntare su design come 156, 147, Giulia. 

Inviato
14 minuti fa, HF integrale dice:

Io non parlavo di affidabilità, motori o altro ma semplicemente dello stile derivato dalla 8C che non è piaciuto, non ha convinto, la Giulietta ha sempre avuto quel muso da TAPIRO che non era armonico e ben inserito come la 147, o la 156 2 capolavori a confronto. Steso discorso per la Mito, bella dietro, Tapiro davanti. Non bisogna lasciarsi scappare certi designer presi dal gruppo VAG e poi tirare fuori aborti tipo la Thesis, la Delta e mi fermo qui. Le auto italiane devo puntare su design come 156, 147, Giulia. 

 

Mah... sinceramente non credo che ne Giulietta ne MiTo non abbiano sfondato per una mera questione di design.

Credo abbia inciso molto di più la percezione sempre peggiore che ha avuto il marchio Alfa Romeo negli ultimi anni.

Su questo punto si deve lavorare molto, soprattutto all'estero, dove è necessario un grosso investimento di marketing fatto bene e sulla rete di vendita ma soprattutto postvendita.

Il design è soggettivo, l'affidabilità ed il saper tenersi un cliente mooooolto meno ?

Inviato

Secondo me il problema di Giulietta e Mito è che sono letteralmente troppo Fiat e poco Alfa, e di conseguenza poco premium.

Cioè, sono auto che usano componentistica Fiat, c'e poco da fare, e si vede, a partire dal volante, con un cuscino grande com un pandoro e comandi della Punto, per passare al quadro strumenti, le levette sul piantone, infotainment, tutto Fiat, mentre Mito ha pure i comandi del clima automatico della Fiat Idea.

Io fossi in Alfa rifarei da zero la Giulietta, in 3 versioni, Hatchback, Sedan coupè stile CLA e rialzata stile GLA, piattaforma C-Evo con sterzo tutto nuovo in stile Giulia, design 100% nuovo, interni fatti da zero con materiali e design del nuovo corso stilistico Alfa e componentistica derivata da Giulia, così come i motori. Non farei una Giulietta su base Giorgio ma andrei a fare concorrenza a Nuova Serie 1 TA, A3, Classe A e tutte le derivate, lasciando la TP dalla Giulia in su.

 

Edit.Per fare un esempio, quello della Giulietta è un pannello porta di una C premium o C generalista? 

Porta dietro A3.jpg

Porta dietro Classe A.jpg

Porta dietro Giulietta.jpg

Modificato da Dallebu

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.