Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Io mi sono trovato a diventare pazzo per certificare una durata di un lubrificante per una applicazione industriale (qualche mila ore) e non mi capacito come ci siano auto di 20 anni dove i mozzi ruota ancora girino come nuovi...

Questo per dire che tutti coloro che prescrivono gli intervalli di manutenzione lo fanno parandosi il didietro.. è possibile, da utente, cercare di estenderli?

Certo che lo è...

È conveniente? 

Se sai quello che fai... si (analisi campioni, cicli di funzionamento ripetibili ecc...) altrimenti sfidi la sorte e se fai danni sono solo cavolo tuoi (e torniamo al discorso del didietro...).

 

Detto questo è cambiando argomento, ma un caricabatterie "intelligente" non vedrà castrarsi le sue potenzialità se interfacciato ad un IBS?

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
15 ore fa, leon82 scrive:

 

 

A MAGGIOR RAGIONE se si fanno pochi km/anno un'auto deve avere il lubrificante nuovo. La tua Giulia verosimilmente farà percorsi brevi che sono quelli che rovinano l'auto. Sarebbe meno rischioso posticipare un tagliando se facessi 40mila km/anno autostradali

Esatto! Come ho già detto, Fiat richiede la sostituzione dell'olio sul Fire 1.2 8v Euro6 (non sul 2.9 della Giulia, su un motore che non muore manco a sparargli), olio che al contrario delle versioni precedenti del Fire richiede specifiche molto alte e se lo compri a marchio Selenia lo paghi 25 euro al litro, ogni anno se percorri meno di 10.000 km/anno!

Comunque su tutte le auto che io abbia mai avuto sotto mano, tranne la suddetta Punto Euro6 se ci fai almeno 10.000 km l'anno, l'olio va cambiato tassativamente (non consigliato, tassativo) ogni anno. Il motivo è che l'olio si ossida e perde proprietà col tempo. Pure le cinghie durano al massimo 5 anni. Anzi, la Giulia a benzina ha pure una cinghia sola, ti risparmi anche la distribuzione.

49 minuti fa, Motron scrive:

Detto questo è cambiando argomento, ma un caricabatterie "intelligente" non vedrà castrarsi le sue potenzialità se interfacciato ad un IBS?

L'IBS fa altro oltre che monitorare la salute e lo stato di carica della batteria? Non credo che agisca in modo "attivo". Comunque, se lo fa, è sicuramente più competente lui sulla sua batteria che qualunque caricabatteria generico, per quanto intelligente.

Inviato
30 minuti fa, jameson scrive:

Esatto! Come ho già detto, Fiat richiede la sostituzione dell'olio sul Fire 1.2 8v Euro6 (non sul 2.9 della Giulia, su un motore che non muore manco a sparargli), olio che al contrario delle versioni precedenti del Fire richiede specifiche molto alte e se lo compri a marchio Selenia lo paghi 25 euro al litro, ogni anno se percorri meno di 10.000 km/anno!

Comunque su tutte le auto che io abbia mai avuto sotto mano, tranne la suddetta Punto Euro6 se ci fai almeno 10.000 km l'anno, l'olio va cambiato tassativamente (non consigliato, tassativo) ogni anno. Il motivo è che l'olio si ossida e perde proprietà col tempo. Pure le cinghie durano al massimo 5 anni. Anzi, la Giulia a benzina ha pure una cinghia sola, ti risparmi anche la distribuzione.

L'IBS fa altro oltre che monitorare la salute e lo stato di carica della batteria? Non credo che agisca in modo "attivo". Comunque, se lo fa, è sicuramente più competente lui sulla sua batteria che qualunque caricabatteria generico, per quanto intelligente.

Se guardi sul libretto panda benzina c'è scritto cambio olio consigliato a 1 anno e obbligatorio a 2

Come detto il mio dissenso deriva dal fatto che motori contemporanei e anche sulla stessa vettura chiedono il cambio ogni 2 anni. (il 2.2 diesel), volevo solo capire la ragione tecnica, e "protestare" un po. Ovvio che se l'han messo a un anno c'è un motivo. Solo che contrasta con le mie logiche tutto qua. Se vedete prima di fare cose io mi informo (vedere topic sul mantenitore carica) e anche qua, non sono uno sprovveduto. Solo che mettere il cambio olio a un anno mi pare una cazzata e sopra ho spiegato il perché. Le spiegazioni "se lo dicono loro è così" non mi fanno cambiare idea, vorrei qualcosa di più :D

Come ho detto la concorrenza su motori simili che fa? 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
8 minuti fa, LucioFire scrive:

 

Come ho detto la concorrenza su motori simili che fa? 

 

15.000km/1 anno

30.000km/2 anni 

Dipende dal tipo di olio.

A5 fine 2012 (una delle prime €6) 211cv "benza"

 

Io, rabbocco 😂

Inviato

Secondo me, in alcuni casi (e questo è proprio uno di quelli), il "se lo dicono loro è così" è inconfutabile, almeno da parte mia. Io ho studiato ingegneria informatica e non meccanica o chimica, per cui se ingegneri e progettisti mi consigliano (o impongono) determinate prescrizioni per mantenere in salute il motore della mia auto, io non ho nulla in mano per poter anche solo pensare di confutare le suddette prescrizioni. 

Ciò premesso, ciascuno è e rimane sempre libero di agire come meglio crede.

Modificato da Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
3 ore fa, jameson scrive:

L'IBS fa altro oltre che monitorare la salute e lo stato di carica della batteria? Non credo che agisca in modo "attivo". Comunque, se lo fa, è sicuramente più competente lui sulla sua batteria che qualunque caricabatteria generico, per quanto intelligente.

Ma lo scopo della IBS è preservare la salute della batteria o tagliare la ricarica in determinate condizioni ai fini di migliorare il consumo?

Ho trovato questo, ma non dice molto..

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.hella.com/agriculture/assets/media_global/621_KI_IBS_12V_IT.pdf&ved=2ahUKEwiiouyKt8X1AhWmg_0HHWcwCXwQFnoECAQQAQ&usg=AOvVaw1s6nMnW4oeuZFD3RbeLrud

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
39 minuti fa, Motron scrive:

Ma lo scopo della IBS è preservare la salute della batteria o tagliare la ricarica in determinate condizioni ai fini di migliorare il consumo?

Ho trovato questo, ma non dice molto..

https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.hella.com/agriculture/assets/media_global/621_KI_IBS_12V_IT.pdf&ved=2ahUKEwiiouyKt8X1AhWmg_0HHWcwCXwQFnoECAQQAQ&usg=AOvVaw1s6nMnW4oeuZFD3RbeLrud

È chiaro: è un sensore, serve all'elettronica di bordo a capire le condizioni della batteria.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.