Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
35 minuti fa, Felis dice:

Raga, pochi cazzi, lo Zf8hp nella sua ultima versione eguaglia come consumi il manuale e come velocità di cambiata sarà sempre più veloce e morbido del corrispettivo manuale. È proprio la concezione di progetto che mira a sportività ed efficienza. Guardate i dati delle ultime BMW in confronto al manuale. Per molte versioni poi il manuale non è nemmeno più previsto, ad esempio la 125i, 125d e 135i si possono avere solo automatiche.

 

Lo abbiamo su due auto in famiglia e confermo, credo che anche come consumi sia meglio del manuale.

 

Secondo me la percentuale a favore dell'automatico e' più alta alta di quanto evidenzia autoscout. Tra colleghi e parenti siamo praticamente  al 100% automatico e quando ho ordinato l'ultima serie 3 il conce mi ha parlato di ca. 90% automatico.

Modificato da imported_dunnet

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
59 minuti fa, Felis dice:

Raga, pochi cazzi, lo Zf8hp nella sua ultima versione eguaglia come consumi il manuale e come velocità di cambiata sarà sempre più veloce e morbido del corrispettivo manuale. È proprio la concezione di progetto che mira a sportività ed efficienza. Guardate i dati delle ultime BMW in confronto al manuale. Per molte versioni poi il manuale non è nemmeno più previsto, ad esempio la 125i, 125d e 135i si possono avere solo automatiche.

Nessuno mette in dubbio che l'automatica consumi meno della manuale e metta a disposizione di tutti tempi al livello dei migliori piloti. Qua parliamo di sensazioni, non di numeri. L'automatico è asettico, è un passo verso la guida autonoma che per quanto utile (si pensi a chi non può guidare per motivi di salute, che potrebbe usare l'auto come tutti) è emozionante come un viaggio in metropolitana.

1 ora fa, Nico87 dice:

380 vs 450. Quasi il 20% di differenza. Piu che altro mi preoccupa un po essere comunque con un cambio "al limite".

Un cambio da 380 Nm non è che si rompe a 381: signfica che il suo funzionamento è assicurato per x00 000 km se usato con una coppia massima di 380 Nm.

Modificato da jameson
Perché non mi ha unito i due messaggi consecutivi?

Inviato
28 minuti fa, dunnet dice:

 

Lo abbiamo su due auto in famiglia e confermo, credo che anche come consumi sia meglio del manuale.

 

Secondo me la percentuale a favore dell'automatico e' più alta alta di quanto evidenzia autoscout. Tra colleghi e parenti siamo praticamente  al 100% automatico e quando ho ordinato l'ultima serie 3 il conce mi ha parlato di ca. 90% automatico.

ma ragazzi mi sembra ovvio... nel 2016 chi vuole piu un manuale col traffico di oggi?

gli automatici sono super efficienti sotto molti punti di vista e sono migliori del corrispettivo manuale...

comprare un manuale oggi è secondo me da pazzi... se lo si fa è giusto perche si vuole risparmiare un po di soldi o perche si è appassionati... ma altre motivazioni non le trovo...

automatico tutta la vita... dal 2008 guido con cambio automatico e non tornerei indietro nemmeno sotto tortura

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato
3 ore fa, Beckervdo dice:

 

Non li vogliono. Semplice.

 

893 BMW Serie 3 (manuali) di ogni carrozzeria e motorizzazione

http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&make=13&model=-38&mmvmk0=13&mmvmd0=-38&mmvco=1&fregfrom=2013&cy=I&gear=M&zipc=I&zipr=200&ustate=N,U&sort=threetier,price&results=20&page=1&event=addB||firstreg&dtr=s

 

2054 BMW Serie 3 (automatiche) di ogni carrozzeria e motorizzazione

http://veicoli.autoscout24.it/?atype=C&make=13&model=-38&mmvmk0=13&mmvmd0=-38&mmvco=1&fregfrom=2013&cy=I&gear=A&zipc=I&zipr=200&ustate=N,U&sort=threetier,price&results=20&page=1&dtr=s

 

 BMW Serie 3 manuali (893) - Automatiche  (2054) ; 30%-70%

Audi A4 manuali (581) - Automatiche (891) 39,5 % - 60,5%

Classe C Manuali (442) - Automatiche (1772) 19,9% - 80,1%

 

Sono partito dal 2013 come anno di costruzione.

 

Ecco i risultati su base autoscout.it da 2015 in poi...

 

 

Audi A4: manuale (297) automatico/semiautomatico (510)  36,8%-63,2%

BMW serie 3: manuale (281) automatico (1.035) 21,4%-78,6%

Jaguar XE: manuale (5) automatico (148) 3,3%-96,7% 

Mercedes Benz Classe C: manuale (267) automatico/semiautomatico (1.194) 18,3%-81,7%

Inviato
28 minuti fa, jameson dice:

Nessuno mette in dubbio che l'automatica consumi meno della manuale e metta a disposizione di tutti tempi al livello dei migliori piloti. Qua parliamo di sensazioni, non di numeri. L'automatico è asettico, è un passo verso la guida autonoma che per quanto utile (si pensi a chi non può guidare per motivi di salute, che potrebbe usare l'auto come tutti) è emozionante come un viaggio in metropolitana.

 

 

Ma non è vero, ho provato la XF 3.0 Diesel in modalità manuale con i paddle, è veramente divertente (il cambio, non la XF) e consente una maggior concentrazione nella guida.

Modificato da fuzz77

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

Il cambio automatico è preferito dai costruttori anche per via della garanzia, non c'è il problema di dover dire al cliente che non sa usare la frizione e nemmeno che ha fatto danneggiato il motore in scalata.

Consumi: il cambio automatico con convertitore di coppia per eguagliare nei test di omologazione i consumi di una manuale ha bisogno di 8 marce invece di 6, è intrisicamente meno efficiente. Poi nell'uso reale questi gran risparmi nei consumi non ci sono proprio.

 

Rispetto ad altri automatici (doppia frizione, AMT, ...) non è che poi sia così "sportivo" lo ZF 8HP, i tempi di cambiata sono di gran lunga superiori ad un doppia frizione.

Perchè non un doppia frizione? Perchè negli U.S.A. i guidatori sono poco avezzi alle novità o a qualunque cosa si discosti da quello che tradizionalmente utilizzano.

 

L'ideale sarebbe un cambio (quasi) "seamless", che è un cambio manuale automatizzato, ma ci vorranno ancora un po' di anni perchè sia prodotto per veicoli di grande serie.

Chissà se arriveranno a breve degli AMT con torque infill dato da un motore elettrico.

Inviato
16 minuti fa, T a u r u s dice:

 

Ecco i risultati su base autoscout.it da 2015 in poi...

 

 

Audi A4: manuale (297) automatico/semiautomatico (510)  36,8%-63,2%

BMW serie 3: manuale (281) automatico (1.035) 21,4%-78,6%

Jaguar XE: manuale (5) automatico (148) 3,3%-96,7% 

Mercedes Benz Classe C: manuale (267) automatico/semiautomatico (1.194) 18,3%-81,7%

e per chi parla di BMW come grande marchio sportivo.... 20% in manuale... 80% automatico...

l'unico motivo per cui la Giulia potrebbe fare percentuali iu simili a Audi piuttosto che Bmw sulla questione cambio è perche il cliente che compra Alfa vuole risparmiare qualcosa rispetto tedesche e quindi ripiega sul manuale per tenersi in tasca i soldi... non per una questione sportiva, quella è la scusa che raccontano...

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

Inviato
2 ore fa, Felis dice:

 Per molte versioni poi il manuale non è nemmeno più previsto, ad esempio la 125i, 125d e 135i si possono avere solo automatiche.

In Italia, dove non portano tante versioni a benzina di serie3 e serie4

 

Diciamo che molti marchi, anche di sportive, tipo porsche, se chiedi il manuale ti cacciano o ti mettono in lista d'attesa per millenni... comunque su una D da persone al massimo "giovanili" va bene l'automatico

Inviato
1 ora fa, jameson dice:

Nessuno mette in dubbio che l'automatica consumi meno della manuale e metta a disposizione di tutti tempi al livello dei migliori piloti. Qua parliamo di sensazioni, non di numeri. L'automatico è asettico, è un passo verso la guida autonoma che per quanto utile (si pensi a chi non può guidare per motivi di salute, che potrebbe usare l'auto come tutti) è emozionante come un viaggio in metropolitana.

E allora ti chiedo? Una 4c è emozionante come un viaggio in metro?

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

E la cosa è ancora peggio se togliamo il filtro Italia e mettiamo "Tutta Europa":

 

Cita

 

Carburante:
Cambio:

 


Fun fact: in Italia NON ci sono Serie 3 diesel dal 2015 ad oggi, contribuiamo con 1309 modelli a gasolio ovvero quasi il 20% di quegli gli esemplari su AS.

 

Modificato da Ospite

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.