Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Ma invece, per chi ha avuto modo di poterla ben saggiare all'interno, com'è la qualità percepita? Per esempio 159 aveva materiali discreti ma la qualità percepita sembrava bassina, ho la sensazione che si Giulia si sia andati in direzione opposta e fanculo se si notano le guide!

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, super pax dice:

C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_imagesNSMRXU11.jpg

 

Guarda che sono perfettamente in TOPIC!!! :-P:::

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

leggendo velocemente mi sembra di capire che ci si stia lamentando del servizio di guide alpine vero?.. ditemi che è così perchè non potrei sopportare un altro psicodramma sulla qualità e le finiture!

ma io mi chiedo veramente cosa si vada a guardare quando si compra un'auto nel 2016. cioè veramente qualcuno fa guidare i suoi acquisti dalle guide/cappelliere/prosciutti/tastiniregolasedili? no perchè se è così ci meritiamo elettrodomestici vestiti a festa e basta!:-P

Modificato da saven

"Der Innenraum lädt klar gegliedert und mit angenehmen Materialien ein; das Qualitätsniveau liegt etwa zwischen 3er BMW und Audi A4"   

Auto Motor und Sport - Alfa Romeo Giulia 2,2 JTDm - 15.05.2016

 

Inviato
11 ore fa, select dice:

onestamente una roba cosi posticcia me la potevo aspettare nel 2005... non oggi...

almeno in Bmw hanno avuto l'accortezza (come ogni normale essere pensante dovrebbe avere) di mettere il batticalcagno sulla parte di carrozzeria verniciata per proteggerla, e non sulla parte in plastica praticamente interna all'auto... poi che anche la soluzione Bmw non sia sto granche ok, pero almeno è stata messa al posto giusto, dai...

quindi abbiamo scoperto che anche le altre fanno le stesse cose . Va beh, solito discorso. ......

11 ore fa, Nico87 dice:

Porte:
IMG_20160426_185419.jpg

 

Parte alta accettabile (159 è piu appagante e non suona vuoto comunque) Zona maniglia bella, Parte immediatamente sopra il bracciolo brutta, il top era rivestirla in pelle (come su tutte le alfa del passato) è comunque abbastanza morbida, se la facevan come su giulietta in simil pelle con magari qualche cuciturina era un altra cosa. Bracciolo ok con zona comando finestrini inutilmente enorme.
Parte inferiore al bracciolo plastica di qualità imbarazzante e spero rimedino perchè è veramente brutta. Idem griglia e zona altoparlante. Parte interna della tasca non rivestita, ma addirittura la parte interna è completamente liscia grezza. Utile l'impronta per una bottiglia.
Mettiamola cosi. La golf ha la parte interna della tasca rivestita in tessuto, la 159 in plastica morbida. Qui niente. Non ci siamo.

scusami nico ma anche le premium tedesche hanno i loro bei difettucci e le paghi probabilmente di più .  Forse tu stai paragonando la Giulia con delle  luxury da 100.000 eurozzi. Dovresti fare il confronto con le pari categoria e prezzo.

Inviato
54 minuti fa, Giacomo 96 dice:

Dai, basta parlare di interni:

01795249d8761ae6dd7eaee67579c8cf.jpg

 

 

 

Inauguriamo un nuovo capitolo, i scarichi pseudo finti, mi ricordo ancora la faccia che ho fatto quando li vidi su una RS6 parcheggiata.

Sinceramente questa cosa non la sopporto, costava tanto raccordarlo tutto assieme? 

Inviato
2 ore fa, Cosimo dice:

stamattina dopo aver letto alla veloce queste pagine mi sono accorto che il mio bmw ha:

 

guide a vista con vite torx

 

tutte le plastiche basse rigide o molto rigide (con peggioramento sulle portiere posteriori che son rigide anche in alto..)

 

tunnel con plastiche laterali rigidissime e imbottitura in finta pelle

 

plastiche delle tasche delle portiere in plastica rigida senza rivestimento interno

 

guarnizioni porta che ogni tanto filtrano le gocce di pioggia. Ah no, questo lo sapevo già :mrgreen:

 

io gliela riporto indietro :attorno:

Sei troppo forte:-P

Inviato

Comunque ogni macchina ha dei difetti, sia che costi 10.000€ sia che ne costi 200.000, è normale. L'importante è che i difetti di Giulia non siano evidenti o gravi, poi le plastiche rigide ecc..sono cose che hanno tutti. La cosa importante, per me, è che la meccanica sia di primissimo livello anche al lato pratico, e su questo secondo me accontenterà tutti!

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato

Io come Nico non mi considero un'alfista sfegatato, diciamo che prediligo questo marchio rispetto alla triade tedesca in generale.

Tenendo conto delle grosse aspettative create dalla Casa su questo modello e del fatto che dovrà fare grandi numeri per permettere ad Alfa di continuare con il suo piano di investimenti, ecco un po' mi sento mortificato da tutto quello che è successo fino ad ora. Sia chiaro, l'unico difetto che mi infastidisce un po' è la soglia di ingresso ma fa niente, io la comprerei lo stesso (se si dimostra essere un'Alfa alla guida).

 

Il problema è che questa Giulia non è stata concepita per essere venduta solo agli appassionati del marchio, quindi si deve rivolgere a quella clientela che ora compra tettesco. Questi fino ad ora sono stati abituati in un certo modo, ad avere vista e tatto appagati quando salgono a bordo del mezzo. Hai poco da millantare doti tecniche e dinamiche superiori, la prima impressione è quella che conta! Se trascuri certi dettagli la prima idea che lasci agli occhi dei più è di una macchina trascurata, quindi hai già perso una bella fetta di potenziali clienti. Si potrebbe riversare le stesse considerazioni sulle dotazioni all'ultimo grido, anche questo un parametro che purtroppo oggi ha molto peso nel segmento.

 

Se poi aggiungiamo la gestione marketing penosa - a parte qualche trovata pubblicitaria simpatica - i ritardi non giustificati pubblicamente, le smentite alle brutte voci che girano mai arrivate, ZERO certezze su date/prezzi/dotazioni, ecco, mi diventa sinceramente difficile poter difendere questa Giulia. Abbiamo poco da aggrapparci alla superiorità meccanica, perché quella deve ancora essere dimostrata al contrario di tutti i difetti fin qui elencati.

 

Infine, ripeto che forse si era creata troppa aspettativa e quindi è facile rimanere delusi, ma quello che da fastidio è che c'erano vicinissimi a fare la berlina perfetta, bastava veramente un niente, ed invece no...continuano a dare elementi di appiglio ai detrattori del marchio che non vedono l'ora di riversarci m***a, vanificando tutta la meraviglia che sta sotto la pelle!

 

A questo punto mi chiedo: hanno fatto bene a partire con questo modello? Secondo me è il segmento in cui le aspettative sono più alte in diversi parametri, non giustificando i guadagni rispetto allo sforzo richiesto.

Inviato

Comunque è inevitabile che sul progetto siano stati fatti dei risparmi, sia esternamente che internamente.

Ho una info su un componente cassato all'ultimo minuto per risparmiare ma non posso rivelarla.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.