Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Boh io non capisco questa idea di associare un naftone a sportività: ho avuto modo di usare bravetta col duemila diesel in modo allegro e o gli butti sempre dentro marce per tenerlo in range d'utilizzo o se devi tenere la marcia magari per raccordare due curve finisci con poco nella zona morta e tutto finisce sul più bello...se mi devo divertire benza tutta la vita...sarò io viziato perché ho una cinquecento abarth, ma nonostante sia la stock con soli 135 cavalli è molto più divertente...e aggiungo che il tjet non allunga così tanto.. 

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
10 ore fa, hot500abarth dice:

Boh io non capisco questa idea di associare un naftone a sportività: ho avuto modo di usare bravetta col duemila diesel in modo allegro e o gli butti sempre dentro marce per tenerlo in range d'utilizzo o se devi tenere la marcia magari per raccordare due curve finisci con poco nella zona morta e tutto finisce sul più bello...se mi devo divertire benza tutta la vita...sarò io viziato perché ho una cinquecento abarth, ma nonostante sia la stock con soli 135 cavalli è molto più divertente...e aggiungo che il tjet non allunga così tanto.. 

Io ho preso il diesel perché mi piace come erogazione e come prestazione (guardò molto ai consumi nonostante i 24 anni) ma se una volta vorrei fare il bigolo o perché no farmi un giro in pista non vedo perché non potrei; in quel caso mi piacerebbe abbassare tutti i controlli così da divertirmi con la mia auto a nafta. Il mondo non è bianco o nero (Benizina=divertimento nafta=risparmio). 

Inviato
13 ore fa, TonyH dice:

 

Niente fino a 2000 giri. Enorme botta. A 3500 stop.

 

 

Da allora i tempi sono cambiati... i Diesel sono stati ulteriormente ottimizzati mentre ai Benza hanno tolto la caratteristica principale, l'allungo..

 

La differenza di erogazione di potenza massima fra la Giulia Diesel e la Giulia Benza è solo di 1'250 giri..

 

1'250 pidocchiosi giri in più... per avere 120 nm di coppia in meno, per non parlare dei consumi...

 

A 40'500 Euri poi? Stesso prezzo del 2.2D? Ma almeno mettetela a 39'500 Suvvia  

 

Sembra un prezzo fatto apposta per dirti: Non rompermi le palle e prendi il Diesel :botte:

Inviato

Domanda: il senso della botta di coppia difficile da modulare su un'auto a trazione posteriore (dove notoriamente si curva più col culo che col muso) in una guida allegra su una strada piena di curve quale è? Posso saperlo?

Perché se vogliamo farci le sparo ai semafori tutto ok ma non chiamatemela guida sportiva!

☏ SM-G920F ☏

Inviato

Si traduce nella prontezza alla prima risposta del l'acceleratore che guidando allegrotto senza avere i giri alti (cosa che guidando allegrotto succede)

 

comunque uomini di auto pareri: se comprate un naftone andate solo entro i limiti e guai a superare i 2000 giri se non in autostrada in 6a/8a

Inviato
16 ore fa, Cosimo dice:

pure per me. Mi è capitato in passato di guidare roba che dava il colpo e poi si plafonava a 3500 giri, alla fine se va bene son 2000 giri utili. Mai capito il divertimento.

Considera però che i 3500 giri del diesel con la demoltiplica della trasmissione corrispondono più o meno ai 4500-5000 di un benzina. Comunque di solito fino a 4000 spingono bene.

14 ore fa, MaxKTMp3 dice:

...e talvolta divora gomme frizioni volani

Mai successo niente di tutto ciò. E ce ne ho fatta di strada.

Inviato
54 minuti fa, SevenOfNine dice:

 

Da allora i tempi sono cambiati... i Diesel sono stati ulteriormente ottimizzati mentre ai Benza hanno tolto la caratteristica principale, l'allungo..

 

La differenza di erogazione di potenza massima fra la Giulia Diesel e la Giulia Benza è solo di 1'250 giri..

 

1'250 pidocchiosi giri in più... per avere 120 nm di coppia in meno, per non parlare dei consumi...

 

A 40'500 Euri poi? Stesso prezzo del 2.2D? Ma almeno mettetela a 39'500 Suvvia  

 

Sembra un prezzo fatto apposta per dirti: Non rompermi le palle e prendi il Diesel :botte:

 

Spero che tu stia scherzando.

 

A parte che la differenza di giri netta è di circa 2000 (4000 vs 6000), grazie alla rapportatura più corta il benzina va anche in vantaggio di coppia, senza considerare i cavalli, che sembra non contino più.

 

La Giulia con il 150cv diesel MT6 che ho provato era mortificata dal diesel e dalla sua erogazione che ti lasciava piantato al limite dei giri in uscita, con il 200cv benzina sarebbe tutta un'altra cosa.

 

Non scherziamo proprio.

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato
9 minuti fa, fuzz77 dice:

 

Spero che tu stia scherzando.

 

A parte che la differenza di giri netta è di circa 2000 (4000 vs 6000), grazie alla rapportatura più corta il benzina va anche in vantaggio di coppia, senza considerare i cavalli, che sembra non contino più.

 

La Giulia con il 150cv diesel MT6 che ho provato era mortificata dal diesel e dalla sua erogazione che ti lasciava piantato al limite dei giri in uscita, con il 200cv benzina sarebbe tutta un'altra cosa.

 

Non scherziamo proprio.

La rapportatura più corta del benzina significa anche che a parità di velocità sta più in alto di giri rispetto al diesel. La potenza massima è a 5000 contro 3750 della diesel 180 CV (4000 per la 150), non sono riuscito a trovare dove sia l'inizio della zona rossa ma sicuramente a 6000 non ci arriva (è un Multiair). Alla fine c'è il rischio che anche il benzina ti lasci piantato al limite dei giri in uscita.

Modificato da jameson

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Benappunto, quando parlavo di chi si riempie la bocca con la coppia al volano... lo sapete qual è il vantaggio reale di coppia del diesel 180CV AT8, rispetto al benzina 200CV, a parità di marcia e al regime di coppia massima? Circa il 9,26%. Ciò nonostante, grazie ai "pidocchiosi" giri in più e a un po' di peso in meno, il benzina ha prestazioni superiori sia in accelerazione che in vmax.

 

E il comportamento da botta di coppia e successiva morte totale c'è anche sui diesel moderni, non prendiamoci in giro.

Modificato da MacGeek

FirmaBarcode.gif

Inviato

Leggendo diversi messaggi ho la netta sensazione che i turbo benzina moderni non li sia provati a sufficienza.

 

O che si finisca nel solita abitudine da forum dove l'idea astratta è più valida e reale dell'esperienza diretta e del ragionamento supportato da dati reali.

(vedasi di nuovo questa roba della coppia, non ho voglia di perdere un altro pomeriggio di calcoli e ricerche per avere in risposta una supercazzola)

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.