Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Stupenda! L'ho vista sul Tg1 delle 13.30 ed è ancora meglio che nelle foto, mi dispiace per la mancanza dei 1.6 e 1.8 JTS. Quando verranno montati? E con il 2.4 JTD 20v non doveva esserci la scritta "Multijet" sul posteriore anzichè "JTD 20v"? E non 180 CV anzichè 175 CV?

Comunque...grande Alfa!!!

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato

.con un po di attenzione noti che sotto la scritta 20v nella versione 2.4 JTD 20v c'e' la scritta m-jet cioe' multijet....perche il nome completo della versione per i modelli Alfa Romeo e' 2.4 JTD 20v m-jet.175cv e' la potenza omologata per questioni fiscali la vera potenza del propulsore e' in media di circa 180cv.

Inviato
.......175cv e' la potenza omologata per questioni fiscali la vera potenza del propulsore e' in media di circa 180cv.

Ammazza! Questa si che è una notizia! Ma è una normale prassi o un'eccezione? E se è una normale prassi: a quando una potenza omologata di 175 cv con una potenza reale di 200?

Si eviterebbero incresciose rimappature di contrabbando.

Inviato

..limiti di tolerabilita' sopra dei quali sarebbe fuori legge......per qui avere una potenza reale di 200cv e essere omologato come 175cv sarebbe improponibile......

Inviato
..limiti di tolerabilita' sopra dei quali sarebbe fuori legge......per qui avere una potenza reale di 200cv e essere omologato come 175cv sarebbe improponibile......

Immaginavo qualcosa di simile. La mia ironia è dettata dal fatto che 5 cv di tolleranza mi sembrano comunque eccessivi.

Inviato
..limiti di tolerabilita' sopra dei quali sarebbe fuori legge......per qui avere una potenza reale di 200cv e essere omologato come 175cv sarebbe improponibile......

Immaginavo qualcosa di simile. La mia ironia è dettata dal fatto che 5 cv di tolleranza mi sembrano comunque eccessivi.

Era giusto quello che stavo facendo notare io e sono stato sbranato per essere troppo fiscale...

Taurus, tu parli principalmente di differenza tra potenza reale e potenza misurata secondo le direttive ECE. Quale è effettivamente la differenza?

Correggimi se sbaglio, ma la seconda deve tener conto anche delle perdite negli organi accessori (per esempio, alternatore, etc.)?

Inviato

..la potenza reale e' misurata secondo le direttive ECE io parlo di omologazione dove c'e' la possibilita' di dichiarare una potenza vicina a quella reale ento i limiti di tolleranza per alcuni motivi.I 5cv per una vettura di 175/180cv rientrano nella tolleranza cosa che non vale per una vettura di 60cv..........

Inviato
..la potenza reale e' misurata secondo le direttive ECE io parlo di omologazione dove c'e' la possibilita' di dichiarare una potenza vicina a quella reale ento i limiti di tolleranza per alcuni motivi.I 5cv per una vettura di 175/180cv rientrano nella tolleranza cosa che non vale per una vettura di 60cv..........

Sì, ma alla fin fine l'unica ragione per dichiarare un dato inferiore è solo fiscale e assicurativa. Volkswagen docet. In Germania per esempio ci sono gli scaglioni e la Volkswagen gioca su questo, con differenze ben superiori ai 5 cv! :evil::evil:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.