Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
29 minuti fa, Jazzboy dice:

IMHO.

Abarth: preparazioni, ma solo per Fiat e per alcuni modelli: una 500 Abarth ha senso, una Panda Abarth no. 

Fiat: low cost per il brand Fiat vero e proprio (per come sta diventando in Italia  e per come viene percepito oltreconfine), mentre auto sfiziose per il sub-brand 500, che con 500 e 500X ha acquisito un'identità abbastanza solida.

Lancia: calerei il sipario, lasciando in pace i defunti. Sarebbe pure interessante l'idea di destinarla all'ibrido o elettrico, ma va considerato che in Italia l'immagine è in buona parte alle ortiche, e fuori dai nostri confini è pressochè dimenticata. 

Alfa: concordo, ok così. Con una Giulia ed un SUV di successo tornerebbero ad aver senso anche delle segmento B con meccaniche particolari.

Maserati e Ferrari: anche qui, concordo, va bene così.

Innocenti/Autobianchi: li lascerei dove stanno: non mi pare abbiano visibilità altrove che in Italia.

Jeep: bene così.

Dodge/Chrylser/RAM: son brand con forte identità americana, con filosofie difficilmente esportabili in EU se non per modelli iconici (una Charger, per dire, o qualche RAM). Da vedere il tornaconto commerciale: Ford può permettersi di usar la sua rete per vendere le Mustang, qui una Charger o un RAM potrebbero passare solo per  un corner Jeep, non Alfa o Fiat.
Diciamo che Fiat, Alfa Romeo, 500, Jeep sono già un numero corposo di marchi da gestire, fra l'altro ognuno con una sua forte identità e specificità tecnica: il che significa aver difficoltà a spalmare componenti e creare redditizie economie di scala; a parte VW con il suo esteso portafoglio brand, non vedo altri grossi gruppi che dispongano di molti marchi in attivo. Se vogliamo c'è GM, con però un'attività di furente rebadge fra Opel, Vauxall e Buick.

 

- bhè però una Panda con allestimento Abarth Iso S-Line direi di si, con un posizionamento di prodotto ben sotto alla fascia di prezzo della 500. In fondo mi pare che la vecchia 100 hp qualche numero l'avesse fatto. così anche come una linea Abarth per Tipo con allestimenti soft sport (mi pare di aver fatto qualche render) magari per le versioni TD SW più potenti.

- Va bene la suddivisione del brand Fiat in 500 e skills no frills ma non degraderei Fiat a low-cost ha potenzialità per fare molto come marchio.  Nonostante non apprezzi i prodotti VAG essi sono l'esempio di come si costruisce un brand lavorando sul marketing. VW alla fine degli 80 si fermava al seg D. (e al di sotto del C faceva ridere) ed in 10 anni ha costruito una solida reputazione anche sui segmenti alti.

Non manca nulla alla Fiat per fare lo stesso in più Fiat, a differenza VW, gode già di un ottima reputazione sui segmenti bassi.

- Per quanto riguarda Lancia non mi stancherò mai di ripetere che, come i giapponesi dal nulla hanno creato Lexus ed Infinity ed ancora peggio i coreani con Genesis portando questi 3 brand ad ottimi livelli, non vedo cosa manchi ad un brand come Lancia (che di storia ne ha da vendere) per diventare il prodotto più Luxury/Hi-tech del gruppo. in fondo è sempre stato il marchio più avanguardista forse del mondo (insieme a Citroen).

 - Innocenti / Autobianchi hanno ora la stessa visibilità che avevano Dacia e Skoda rispettivamente 10 e 20 anni fa cioè zero.

solo che però qualcuno ha deciso di investirci dei sodlini (stesso discorso Lexus - Infinity - Genesis)  ed oggi fanno dei bei numeri, Dacia come low cost, Skoda ricoprendo il ruolo che era di VW di 25 anni fa.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

  • Risposte 171
  • Visite 30.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sarebbe stata solo in anticipo sui tempi.   Abbandonata? ha avuto 2 m.y. Di cui il primo con modifiche interne non trascurabili, ha avuto il diesel 175 a posto del 170, prima il 140 e

  • Fatemi la cortesia di non ripetere più questa manfrina de "In questo forum si è detto". E' una cosa che non sopporto. Il forum non ha personalità propria, abbiamo migliaia di utenti che affermano

  • La MiTo è un insuccesso solo nei forum di alfisti. Tra le persone normali è considerata bella e pure "premium", per quanto lo possa essere un'utilitaria.

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minuti fa, nubironaSW dice:

Hmmmm capisco le perplessità di alcuni, per cui per il discorso Giulietta, vero che nasce per contrastare Golf, anzichè serie 1 però in BMW hanno fatto questo...

 

serie_1_a.jpgserie_1_b.jpgserie_1_c.jpg

 

Bravo, e si può notare come al di la della forma diversa del faro le grafiche interne possano svecchiare moltissimo.

Inviato
On sabato 1 ottobre 2016 at 16:40, jameson dice:

...

Questo secondo me sarebbe il ruolo di Lancia, prendere il posto dell'attuale Giulietta dopo la virata di Alfa sullo sportivo, e magari aggiungere un'analoga segmento D.

 

IMHO sono vent'anni che vendono le seg.C/D Alfa con il marchio sbagliato (156, 147, 159, Giulietta)

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

 

 

5 minuti fa, nubironaSW dice:

 

vabbeh, resta il 'maialotto', ma un miglioramento con l'ultimo frontale rispetto ai primi due c'è stato, imho... ;-)

 

È vero!
Anche Giulietta ha imho nel frontale la parte più "discussa", ma devo dire, dopo averla vista su strada,  che il recente FL le ha giovato davvero con pochi sapienti tocchi.
Giulietta resta il lato B più sexy del segmento e non mi sembra affatto abbandonata a sè stessa...

 

 

@uccio21Che diamine c'azzecca sta diatriba tra BMW e Alfa in questo topic?;)

Modificato da Gran Prix

Inviato
5 minuti fa, uccio21 dice:

Bravo, e si può notare come al di la della forma diversa del faro le grafiche interne possano svecchiare moltissimo.

 

è difficile far passare una critica costruttiva.... il più delle volte si passa per chi denigra il prodotto, invece mi pare che tu stesso non stai 'affossando' Giulietta tout court, ma solo dicendo che ad una auto già buona si potrebbe dare un appeal migliore. nè più ne meno. e questo può passare anche attraverso nuove ottiche che cambino/svecchio il frontale. Purtroppo in un mezzo come Giulietta forse ci sarebbe troppo da toccare, anche a livello lamierati e non solo plastiche dello scudo frontale.... (come ince sembra a prima vista su Serie 1)

Modificato da nubironaSW
digitazioni errate

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
5 minuti fa, AndreaB dice:

 

IMHO sono vent'anni che vendono le seg.C/D Alfa con il marchio sbagliato (156, 147, 159, Giulietta)

 

image.jpg

Modificato da Gran Prix

Inviato
Adesso, Gran Prix dice:

È vero!

Anche Giulietta ha imho nel frontale la parte più "discussa", ma devo dire, dopo averla vista su strada,  che il recente FL le ha giovato davvero con pochi sapienti tocchi.

Giulietta resta il lato B più sexy del segmento e non mi sembra affatto abbandonata a sè stessa...

 

@uccio21Che diamine c'azzecca sta diatriba tra BMW e Alfa in questo topic?:D

 

La.diatriba te la sei sognata :-P

Inviato
4 minuti fa, Gran Prix dice:

 

@uccio21Che diamine c'azzecca sta diatriba tra BMW e Alfa in questo topic?;)

 

calma, serie 1 l'ho tirata fuori io, solo per il discorso ottiche... rileggi...

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato
20 minuti fa, Tony ramirez dice:

 

- bhè però una Panda con allestimento Abarth Iso S-Line direi di si, con un posizionamento di prodotto ben sotto alla fascia di prezzo della 500. In fondo mi pare che la vecchia 100 hp qualche numero l'avesse fatto. così anche come una linea Abarth per Tipo con allestimenti soft sport (mi pare di aver fatto qualche render) magari per le versioni TD SW più potenti.

- Va bene la suddivisione del brand Fiat in 500 e skills no frills ma non degraderei Fiat a low-cost ha potenzialità per fare molto come marchio.  Nonostante non apprezzi i prodotti VAG essi sono l'esempio di come si costruisce un brand lavorando sul marketing. VW alla fine degli 80 si fermava al seg D. (e al di sotto del C faceva ridere) ed in 10 anni ha costruito una solida reputazione anche sui segmenti alti.

Non manca nulla alla Fiat per fare lo stesso in più Fiat, a differenza VW, gode già di un ottima reputazione sui segmenti bassi.

- Per quanto riguarda Lancia non mi stancherò mai di ripetere che, come i giapponesi dal nulla hanno creato Lexus ed Infinity ed ancora peggio i coreani con Genesis portando questi 3 brand ad ottimi livelli, non vedo cosa manchi ad un brand come Lancia (che di storia ne ha da vendere) per diventare il prodotto più Luxury/Hi-tech del gruppo. in fondo è sempre stato il marchio più avanguardista forse del mondo (insieme a Citroen).

 - Innocenti / Autobianchi hanno ora la stessa visibilità che avevano Dacia e Skoda rispettivamente 10 e 20 anni fa cioè zero.

solo che però qualcuno ha deciso di investirci dei sodlini (stesso discorso Lexus - Infinity - Genesis)  ed oggi fanno dei bei numeri, Dacia come low cost, Skoda ricoprendo il ruolo che era di VW di 25 anni fa.

 

Si ma Fiat in Europa non ha i mercati di VW o di altri marchi, e non li ha perchè o li ha lasciati alla concorrenza o li ha persi......Spagna lasciata ai tedeschi dopo aver avuto Seat mai sfruttata....est Europa lasciato ai tedeschi con Skoda...Nord Europa e Gran Bretagna con un mercato tra i più grandi ma senza più marchi interni lasciati a tedeschi americani e giapponesi, la Fca di marchionne paga gli sbagli della Fiat di Agnelli.....in Europa per ragioni storiche possono contare quasi solo sul mercato nostrano, e questo è un problema perchè anche qua do fai auto interessanti non hai una domanda sufficente.

Fortunatamente grazie alla fenomenale fusione Marchioniana si sono aperti nuovi mercati senza il quale ad esempio un marchio come AlfaRomeo non sarebbe più potuto esistere....proporre marchi co.e Lancia e Innocenti che venderebbero solo in Italia sarebbe per me un suicidio, sono finiti i tempi in cui bastava il mercato interno....i giapponesi hanno un mercato interno fortissimo, non ci possiamo paragonare.

 

Modificato da uccio21

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.