Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Alla fine da quel che vedo tra gpl e metano il consumo è molto simile. Con i vantaggi che di auto a GPL ce ne sono molto di più.

L'opel corsa 1.4 gpl o anche la 1.2 fanno sempre 400 km con un pieno?

  • Risposte 39
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • 60 km al giorno non sono proprio pochissimi. Io sceglierei anche in base alla qualità del sedile/comfort e magari anche allo sterzo (che sia almeno decente in autostrada, altrimenti le piccole correzi

  • 60km al giorno non sembrano molti ma farli con 'lauto sbagliata sono orrendi. Chiedetelo alla mia ragazza, che ne fa 90 al dì, è passata da una 500 1.2 a benzina ad una fiesta 1.490cv a GPL, tutt

  • Sul forum c'era un utente che si lamentava dei sedili della Opel Karl, prova a cercare, IMHO non vale la pena risparmiare qualche euro ma viaggiare scomodamente.

Inviato

Anch'io direi di Fiesta 1.4 GPL. Ne guido una spesso ed è assolutamente godibile, al netto della ripresa da aspirato. Ed è piuttosto economica.

Se vuoi qualcosa di più confortevole, restando nel budget prefissato, trovi Focus II a GPL che mantengono consumi molto molto simili. Io con la 2.0 145 cv GPL consumo appena un pelo di più che con la Fiesta, ma si viaggia in modo diverso.

Sconsigliabile, invece la 1.6 105 GPL. Lì il fiato è troppo corto.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

per caso ho visto la opel Karl 1.0 a gpl, che ve ne pare? su autoblog nella prova roma forli risulta la auto a gpl che consuma meno

Inviato

A occhio pare una decisione presa, ma per quelle percorrenze sconsiglio comunque il gas.

Per 60 km al giorno (io ne faccio 70), per il mio carattere, non vale la pena di avere tutte le accortezze e le rotture di marroni di un rifornimento più frequente (per quanto costi poco, a me secca il fatto di dovermi fermare ogni 2x3 a fare rifornimento).

Io ti consiglio un benzina parco, quale può essere quello su i20, o su Yaris oppure ancora (per me il migliore) il 1.2 90 cv di Honda Jazz (a onor del vero sono un po' partigiano perchè è l'auto che guido attualmente).

Starei su di una segmento B, come comfort le B moderne sono auto a tutto tondo su cui puoi fare affidamento quasi in ogni situazione.

Io faccio circa 25k km all'anno e sono totalmente soddisfatto sia dei consumi (150-200€ max a settimana con tipologia di percorso simile alla tua) che dei costi di gestione dell'auto.

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
  • Autore

Non ho mai avuto gpl o metano ma non credo che mi seccherebbe più di tanto fermarmi una volta a settimana a fare il pieno. Tanto il venerdì faccio mezza giornata quindi potrei fare il pieno di GPL o metano che sia.

Ho avuto per anni una lancia y e non mi sono mai lamentato del confort

Inviato

Io starei su una segmento B come corsa e fiesta, sono più comfortevoli della KA. Inoltre ti costano solo 1000€ in più, che ti vengono ripagati in maggior solidità ed equipaggiamento

☏ SM-G925F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
12 ore fa, dambro dice:

per caso ho visto la opel Karl 1.0 a gpl, che ve ne pare? su autoblog nella prova roma forli risulta la auto a gpl che consuma meno

 

Sul forum c'era un utente che si lamentava dei sedili della Opel Karl, prova a cercare, IMHO non vale la pena risparmiare qualche euro ma viaggiare scomodamente.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 2 settimane fa...
Inviato

Per me dovresti andare su segmento B come

 

Punto 1.3 TD

Fiesta 1.5 TD

Clio 1.5 TD

 

Tra le tre scegli quella con la quale ti trovi meglio: consiglio esemplari seminuovi con max 10mila km ;) 

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
On 28/10/2016 at 13:35, dambro dice:

Il 1.4 della punto a metano come va come consumi? 

È proprio lentissimo? 

 

Come prima auto abbiamo una nuova Kia Carens 1.7 diesel 136 cv, monovolume abbastanza grande che di media fa 15km/l 

Scusami per il ritardo. Il 1.4 metano della Punto è un poco lento nel senso che in città e in statale va discretamente, problematiche ne hai a pieno carico o in sorpassi rapidi. A consumi vai tranquillo, con 13/14 Euro fai circa 270 km col piede pesante.

Poiché sei in una zona servitissima come distributori metano per me con il metano ti poni a riparo da fluttuazioni del prezzo del gpl, troppo legato alle speculazioni sul petrolio (ora più che mai in bilico), avendo sicuramente risparmio rispetto ad un benzina o un diesel.

Ti consiglio solo un'auto con metano integrato di fabbrica per poterti sempre affidare alla garanzia e sapendo che a monte c'è un'ottimizzazione in fase progettuale.

In famiglia possediamo sia Punto 1.4 che 500L 0.9 entrambe natural power e posso dirti che la 500 Twinair è divertente e "scattosa" rispetto alla Punto, per cui un Pandino col Twinair presumo sia bello "sprintoso". 

Dovresti provarle, perché la Punto vince per dimensioni interne e ed esterne, insomma è più macchina, mentre la Panda, di progettazione più recente, è dentro più sfiziosa ma, seppur a mio parere sia la migliore, è sempre un citycar di segmento A, considerando spazi interni e sfruttamento extraurbano.

Chiaramente con la Punto risparmi almeno 1000 Euro rispetto a Panda in fase di acquisto e sicuramente il 1.4 fire è meno complesso come motore rispetto al twinair.

Se hai modo prova a vedere una seat mii/skoda citygo sempre a metano, non le conosco se non statiche in concessionario, ma spunti prezzi a metà strada tra Punto e Panda con un po' di pazienza. Da provare su strada per vedere se soddisfino tue esigenze.

Io ti consiglio Punto a Metano, bassi costi di acquisto e di gestione, è un'auto segmento B priva dei devices che oggi vanno per la maggiore nel mondo dell'auto, ma pur sempre grande il giusto per fungere da seconda auto che sgroppa anche in superstrada.

Modificato da Lucamix
ortografia

Inviato

Siccome i km non sono tantissimi io andrei su un buon benzina, che in statale faccia più di 20km/l, costi di gestione bassi e affidabile. Un'auto non troppo vecchia e che si trovi a prezzi buoni.

Yaris 1.0 active dovrebbe venire sugli €11000/11500 la versione cool è più povera e la trovi a meno

Una 208 1.2 active che dovrebbe venire  a circa €10500/11000 come consumi siamo lì. Molto probabilmente meno affidabile del 1.0 giapponese.

Da possessore di punto metano te la sconsiglio e ti sconsiglio auto a metano e gpl per i pochi km che fai

Vedo delle hiunday i20 1.2 75cv classic, allestimento base con cd, viene circa €10000 con rottamazione. 

un preventivo per la nuova Suzuki baleno 1.2 b-easy lo farei, dovrebbe venire sugli 11000

 

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.