Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017? 359 voti

  1. 1. Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017?

    • Molto
      251
    • Abbastanza
      74
    • Poco
      23
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
15 ore fa, effegi84 dice:

Ciao a tutti,
avrei bisogno del vostro aiuto per togliermi un dubbio.....
benzina 200cv o diesel 210cv?
Principalmente per un discorso di rivendibilità futura (tra 4-5 anni).

Tutte le notizie che si sentono sulla “morte” dei diesel mi stanno mettendo molto in difficoltà.

Su Giulia, ti avrei detto 200cv benza tutta la vita, ma su Stelvio non sarei cosi drastico nella scelta, dipendera dal kmtragio annuale, direi che con piu di 25kkm/anno, prenderei il Diesel.

  • Risposte 4.9k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Su Giulia, ti avrei detto 200cv benza tutta la vita, ma su Stelvio non sarei cosi drastico nella scelta, dipendera dal kmtragio annuale, direi che con piu di 25kkm/anno, prenderei il Diesel.
Sono sui 15000km massimi all'anno.
Da qui nasce il mio dubbio.

☏ SM-G955F ☏

Inviato

Non ho guidato il 200cv su Stelvio, ma il 210D era davvero prestante e non fa molto rimpiangere il 280cv...

 

Il 200 su Giulia, ha il "vantaggio" di essere 2rm, il che rende la guidabilita di un livello assoluto rispetto al "pesante" 2.2 210 con il Q4, ma su Stelvio il 200 e Q4, dunque non saprei dire.

Io andrei di benza perche sono uno "pro benza", ma il 210D non mi sembra una cattiva scelta.

Inviato
6 minuti fa, iDrive dice:

Non ho guidato il 200cv su Stelvio, ma il 210D era davvero prestante e non fa molto rimpiangere il 280cv...

 

Il 200 su Giulia, ha il "vantaggio" di essere 2rm, il che rende la guidabilita di un livello assoluto rispetto al "pesante" 2.2 210 con il Q4, ma su Stelvio il 200 e Q4, dunque non saprei dire.

Io andrei di benza perche sono uno "pro benza", ma il 210D non mi sembra una cattiva scelta.

Insomma... ho provato Stelvio sia 280cv benzina che il 210 diesel... come da giorno alla notte (per prestazioni, silenziosità a bassi regimi, sound agli alte rotondità del motore). Io andrei di benzina tutta la vita per chilometraggi non troppo elevati.

Inviato
18 minuti fa, iDrive dice:

Non direi giorno/notte, abbiamo sensazioni diversi. ;)

Beh già solo il fatto che uno sia un benzina e l'altro un diesel per me è uguale alla differenza tra il giorno e la notte (a favore del benzina).

Nello specifico il 2.2 diesel è un ottimo motore ma non silenziosissimo a percezione.

Il 2.0 benzina in 280cv invece è fantastico e pure molto silenzioso nell'uso "normale".

Modificato da imported_dunnet

Inviato

qualcuno ha avuto modo di provare entrambi i benzina(200cv e 280cv)? c'è tanta differenza?

Se dovessi prendere la Giulia andrei quasi certamente sul 200cv, soprattutto perché è una pure tp, ma per lo Stelvio avrei grossi dubbi. Ho paura che 200cv siano un po' "pochini" 

Ho avuto modo di provare solo il 210cv e devo dire che spingeva veramente bene, nonostante l'ho provato solo in modalità Normal

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato
5 minuti fa, Marco88 dice:

qualcuno ha avuto modo di provare entrambi i benzina(200cv e 280cv)? c'è tanta differenza?

Se dovessi prendere la Giulia andrei quasi certamente sul 200cv, soprattutto perché è una pure tp, ma per lo Stelvio avrei grossi dubbi. Ho paura che 200cv siano un po' "pochini" 

Ho avuto modo di provare solo il 210cv e devo dire che spingeva veramente bene, nonostante l'ho provato solo in modalità Normal

preferisco il 200 , il 280 ha la coppia shiftata verso l' alto , quindi o fai il cretinto tutti i giorni come un pazzo o non ti serve

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Inviato

ecco sì, questo l'ho notato "sulla carta". Nel senso che ho visto che la coppia del 280cv è più verso l'alto rispetto al 200cv. Inoltre a livello di nm non c'è una grossa differenza, si parla di 330nm per il 200cv e 400nm per il 280

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato
46 minuti fa, Marco88 dice:

qualcuno ha avuto modo di provare entrambi i benzina(200cv e 280cv)? c'è tanta differenza?

Se dovessi prendere la Giulia andrei quasi certamente sul 200cv, soprattutto perché è una pure tp, ma per lo Stelvio avrei grossi dubbi. Ho paura che 200cv siano un po' "pochini" 

Ho avuto modo di provare solo il 210cv e devo dire che spingeva veramente bene, nonostante l'ho provato solo in modalità Normal

Su Giulia, meglio il 200cv, che non porta il peso del Q4. Comunque il 280cv tira non poco !

Ma il 200cv da molte sodisfazioni anche lui come prestazioni. E come "guida" e la miglior Giulia in gamma (meno peso). Un feeling PAZZESCO al 120% (contro il 100% delle altre... :D ).

 

Non ho visto prove dettagliate del 200cv, ce ne sono ?

 

Su Stelvio non so, ma visto che sia 200 che 280 sono Q4, penso che comunque il 280 sia meglio (80cv e 70Nm non sono pochi, anche se c'e da vedere il divario reale).

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.