Vai al contenuto
  • 0

Marco88

Domanda

Mi sa che è arrivato il momento di lasciare la mia MiTo(quest'anno dovrei rifare chinghia, pastiglie freni e gomme, in pratica devo spendere quasi più di quello che vale la macchina:-() che ha 8 anni che mi piace ancora ma sono follemente innamorato della Giulietta

Posso usufruire di uno sconto del 27,5% che mi permette quindi di rimanere entro il mio budget, ovvero 20.000€

Premesso che con questa cifra non credo di poter trovare niente di meglio, perchè comunque ho il cuore Alfista e quindi non valuto altri modelli volevo chiedervi un consiglio sull'eventuale acquisto

Voglio solo e soltanto benzina anche perchè non faccio tanti km(circa 10/12000 all'anno) quindi la scelta è ridotta a tre motori:

-1.4 tb 120cv che è quello che costa meno ma che mi fa un pò paura, non vorrei trovarmi un motore pigro

-1.4 multiair 150cv che secondo è l'ideale ma ho letto che è un pò pigro ai bassi regimi

-1.4 multiair 170cv inizialmente era il mio preferito ma ho scoperto che ha solo il cambio tct e questo mi frena parecchio perchè non sono amante dei cambio automatico e ho parecchi conoscenti che hanno avuto problemi con cambio automatico(più che altro con modelli audi e merceds) con relative grandi spese da affrontare

Volevo avere da voi qualche consiglio, il 120cv è così pigro? vale la pena spendere di più per il 150cv?

Un altro consiglio, lascerei i cerchi da 17 che sono già di serie sulla Super, dite che si guida comunque bene o è meglio mettere i 18?

Per il resto ho pochi dubbi sugli optional, metterò i vetri scuri, il pack che comprende i sensori anteriori e posteriori, la radio dab e credo basta così

Ho sempre apprezzato tanto la Giulietta, mio papà ha avuto qualche anno fa la Quadrifoglio da 235cv e secondo me con il restyling che hanno fatto è migliorata parecchio e, come detto, a quella cifra può essere un ottimo acquisto

Grazie!

"La componente più importante è l'emozione"

Link al commento
Condividi su altri Social

5 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Ciao Marco.

io il 1400 120 ce l'ho uguale uguale (con 9Nm in meno a dir la verità...) sulla grande punto (anche lei domani compie 8 anni!!!).

Potrei passare ore a elogiare questo motore: instancabile lavoratore, mai una noia e molto molto vivace!

La giulietta però è più pesante, ma anche dinamicamente molto migliore della punto, quindi a mio parere quella vivacità che perdi in centesimi di secondo nello spunto, la guadagni nella guida. Inoltre il motore oltre ad essere stato un po' rivisto (piccolo incremento di coppia, appunto) ha abbinato un cambio diverso dal mio, che ha 5 marce, e anche questo cambia non di poco e in meglio la situazione!

Il 120cv sulla giulietta l'ho provato solo in gpl e non fa rimpiangere potenze più elevate se non si hanno velleità sportivissime. Chiaro è che più sali coi cv più sale il divertimento e più però salgono anche i costi vivi dell'auto.

In sintesi ti direi che a meno che non ti venga via a prezzo quasi uguale vai serenissimo sul 120!

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

grazie per le risposte!

allora, ho configurato i due modelli (120 e 150) come la voglio, quindi con vernice metalizzata(poi deciderò il colore(ma il grigio lipari l'ho visto dal vivo una volta e mi piace un sacco), radio dab, cerchi da 17 a 50 fori, pack comfort e cristalli oscurati

In pratica la 150cv mi viene esattamente 1232€ in più rispetto alla 120cv

"La componente più importante è l'emozione"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Scusa ma perché dici che fare cinghia ecc costa più dell'auto? Quanti km ha? Quando è previsto che tocca rifare distribuzione ecc? 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho estremizzato, la mia era una battuta anche se poi ci sarebbero altri piccoli lavoretti che dovrei fare(sistemare qualche graffio causato dai soliti fenomeni che ti parcheggiano di fianco e quando aprono la portiera te la sbattono contro la tua macchina, sistemare il sedile lato guida che fa un rumore che non sopporto più ecc..) Però dalla valutazione fatta a dicembre 2016 il valore della mia MiTo è 5000euro, 5500 se mi va di lusso

Ha 85000km e 8 anni di vita, la motivazione che mi spingerebbe a cambiare non è tanto questa ma il fatto che vorrei qualcosa di diverso e di un pò più grande, per questo la Giulietta è l'ideale. Anche se della mia MiTo non posso dire nulla, di problemi non me ne ha mai dati, per quanto riguarda la cinghia dato che ha 8 anni e non l'ho mai fatta mi sa che quest'anno conviene farla

"La componente più importante è l'emozione"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.