Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

salve a tutti,

vorrei dei consigli tecnici sui vantaggi fiscali di una soluzione rispetto all'altra

faccio consulenza aziendale e ho una p.iva in regime ordinario.

Sto valutando un'auto a noleggio perchè mi accattiva l'idea di avere quasi tutti i servizi inclusi e di poter cambiare la stessa ogni tot di anni.

Per consentirvi pareri più puntuali vi dico cosa avevo in mente:

- acquisto auto diesel monovolume o "piccolo" suv, budget 25.000 euro, km annui 15.000; anticipo 10.000 euro

- noleggio a lungo termine, auto valutate di valore leggermente superiore (30/35.000 euro), da valutare se con o senza anticipo

Purtroppo da quel poco che ho capito potrei solo scaricare il 20% dell'IVA in caso di noleggio, in caso di acquisto non mi sono ancora informato

 

Inviato

Mi ero interessato anche io alla cosa. Poi andando a fondo per bene, non è così conveniente, a mio avviso.

 

Senza dilungarmi troppo, a fronte ti percorrenze ammesse "ridicole" di 25mila km in due anni, esatto una miseria, una giulia base, 150cv 2.2.td manuale, tra una cosa e l'altra mi è stata proposta a quasi 900 euro mensili. praticamente, contando anche il gasolio, ti costa 1000 euro ogni 1000 km, direi quasi il doppio rispetto alle normali tabelle ACI, senza contare che poi, essendo l'auto non tua, li hai persi.

 

Anche io ero davvero molto, molto interessato alla formula, ma dopo diversi preventivi e spiegazioni del caso, ti rendi conto che i prezzi pubblicizzati sono tutti senza IVA, che purtroppo in italia pesa per il 22% aggiuntivo....e sono naturalmente per vetture in configurazione base ed a stock magazzino/pronta consegna (che non ce ne sono mai disponibili nel 99% dei casi).

 

Dal mio punto di vista conviene quindi affidarsi ad un usato da "girare" spesso, ogni 24/36 mesi max. Spendi magari la stessa cifra, ma almeno quando la rivendi, qualcosa vale sempre.

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Autore

grazie VuOtto per il parere,

io "mi accontento" di un'auto dal profilo più basso e km annui sui 15.000

nessun altro vuole esprimersi in merito ???

Inviato

I vantaggi della formula di NLT è che la quota del canone dei servizi non ricade nel limite di deducibilità, che riguarda solo la quota veicolo.

E il fatto che non devi preoccuparti della gestione del fine vita del mezzo, lo fai rientrare e buonanotte.

 

Cose che vanno molto bene per le aziende. Per il singolo sono però vantaggi che non compensano il molto maggior costo del canone.

 

Anche perché a scadenza di contratto SEI OBBLIGATO a accendere un nuovo contratto NLT (a differenza del leasing dove puoi riscattare).

E se poi in un anno di affari sfavorevoli? Sei un po' fregato....

 

Consiglio pure io quello che dice VuOtto. Prendi un usato fresco di un modello non di grido e che quindi è già tanto svalutato. E finito l'ammmortsmento (5 anni) decidi se cambiarlo o no...

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

mi faccio la stessa domanda... e se invece volessi noleggiare un furgone con cui si fanno minimo 40-50 mila km annui?

in questo caso sembra essere decisamente più conveniente, soprattutto perché dopo 4 anni si fatica a vendere l'usato con 200 mila km sul groppone

Modificato da Rokurouta

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato

di solito il kilometraggio previsto per auto è piuttosto basso, magari per un mezzo commerciale è più alto, ma dubito.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 7 mesi fa...
Inviato
  • Autore

qualcuno mi aiuta a capire con partita iva quanto riuscirò realmente a risparmiare ?

es. acquisto auto 30.000 euro

da quello che ho capito io:

- il 40% dell'iva, 2.164 €. Solo nei casi delle auto omologate N1 (autocarri) 100% dell'iva.

- il 20% del costo, ma con il massimale di 3.615 €

- prezzo finale 24.221 €

Modificato da mapero

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.