Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[RISOLTO] Mercato Americano contro Protezionismo Europeo.

Featured Replies

Inviato

Non so, ma qui in Europa sembra proprio che gli unici a dover accettare la competizione sul libero mercato siano i produttori di automobili.

Mi spiego meglio.

Oggi alle 18:05 ho ascoltato una trasmissione veramente eccellente su Rai Due, che narrava della sfida tra il colosso americano Boeing (ha assorbito pure la McDonnel Douglas -io non lo sapevo-!) e l'europea Airbus. Tra l'altro L'italiana Alenia non fa parte del consorzio europeo (SIGH mentre ne fanno parte molti paesi come la Francia, l'Inghilterra la Germania e la Spagna!)

L'Europa sta progettando e costruendo un super-aereo l'A380 da ben 550-600 posti, mentre la Boeing sta costruendo un aereo piu' modesto da circa 400-450 posti il 7E7 (a cui partecipa pure l'Alenia!).

Quello che un rappresentante della Boeing, messo alle strette, si e' sentito veramente di dire svuotando davvero il sacco, e' che il consorzio Airbus ha speso l'equivalente di ben 11 miliardi di dollari per lo sviluppo dell'A380, una cifra che la Boeing, che e' un'impresa essenzialmente commerciale che si regge essenzialmente dei suoi ricavati, non avrebbe mai potuto impegnare in un singolo progetto.

Eh gia' perche' mentre qui in Europa queste belle aziende aereospaziali europee (Alenia compresa) sono essenzialmente a larga o larghissima partecipazione statale, negli U.S.A. il discorso e' molto, ma molto, ma molto differente. Cosi' mentre negli U.S.A. alla Boeing se sbagliano qualcuno si gioca il posto di lavoro, da noi in Europa (Alenia compresa) c'e' la palanca pubblica che come al solito copre sempre tutto.

Non so voi ma io tifo largamente per il 7E7 (che poi ci partecipa pure l'Alenia, ed in misura considerevole).

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

grande frallog

Lo sapevo che qualche amico o intenditore c'è ancora.

Non mi sono mai piaciuti i consorzi europei,a partire dall'ESA,formai sempre per l'80% da francesi e tedeschi,gli altri???

E allora preferisco il made in USA

Inoltre sia la Boeing sia la NASA hanno sempre affermato quanto sia buona e vantaggiosa la collaborazione con Alenia aerospazio,quindi vuol dire che qualcuno crede nei nostri prodotti,invece gli europei ci fanno parecipare solo perchè costretti da una piccola percentuale italiana di partecipazione...se no ne farebbero a meno dell'Alenia

E poi mi scoccia che se qualche crucco sbaglia devono essere i cittadini a pagare........

va beh l'economia interventista statale europea è sempre intervenuta di + degli americani

 

花は桜木人は武士

Inviato

Caro Autodelta io credo nell'Europa, sia ben chiaro. Ma credo nell'Europe del mercato, che altrimenti siamo tutti bravi a riempirci la bocca di paroloni come l'economia di mercato, il libero mercato e via dicendo, poi da un lato (U.S.A.) c'e' gente che ogni giorno si gioca il posto di lavoro, dall'altro c'e' invece gente che lavora in tutta rilassatezza (Il servizio sottolineava anche questo, la rilassatezza con cui si svolgeva la vita lavorativa a Tolosa).

Cosi' nel frattempo che gli europei si decidano a creare un libero mercato anche dell'industria aerospaziale (quella civile naturalmente), io tifo per le aziende sratunitensi e per tutti quelli che ci fanno accordi.

Ah nel frattempo gli americani hanno scoperto lacqua calda. Fai un'aereo che dovrebbe avere quattro motori, con due soli motori (ciascuno da 50000 kg/spinta!) e risparmi sul costo dell'aereo.

Regards,

Francesco 8)

Inviato

inoltre ho letto del razzo NASA da 7 Mach che dovrebbe utilizzarare un tecnologia rivoluzionaria poichè consente di usare l'ossigeno nell'atmosfera.

Non è caosì,anzi frallog mi faresti un piacere se potessi spiegarmi bene

 

花は桜木人は武士

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.