Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
15 ore fa, 33 4x4 pininfarina scrive:

Il bello di Giulia ( e Stelvio) sta anche nel riuscire a trasmettere sensazioni particolari quando si guida piano, in relax, o anche in città.

Rimangono sempre auto di concezione moderna... la Giulia mi piace un sacco, però la Stelvio non esiste!

 

Discorso delle prestazioni fatto prima, l'ideale per me sarebbero tipo 200 cv e un bel po' di coppia soprattutto... qualcosa in grado di uscire facilmente dal traffico nel 80-90% delle situazioni...

 

(pensandoci, ora capisco perché i ragazzini sono innamorati della 500 abarth...)

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

  • Risposte 192
  • Visite 21k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il bello dei forum è leggere la storia. Anche la propria storia.   Quando comprai la mazda, volevo la prima auto posteriore, con cui cominciare a farmi le prime rotonde, e differenziarmi da

  • questa è ottima per asfaltare:

  • Ti teniamo d'occhio.... ??️

Immagini Pubblicate

Inviato
Rimangono sempre auto di concezione moderna... la Giulia mi piace un sacco, però la Stelvio non esiste!
 
Discorso delle prestazioni fatto prima, l'ideale per me sarebbero tipo 200 cv e un bel po' di coppia soprattutto... qualcosa in grado di uscire facilmente dal traffico nel 80-90% delle situazioni...
 
(pensandoci, ora capisco perché i ragazzini sono innamorati della 500 abarth...)
Dovresti provare una i3 in città, con quella ci si diverte da pazzi

☏ LG-H870 ☏

Inviato
  • Autore

Più ci penso e più sembra di fare un salto in un buco nero...

Da qualsiasi lato vedo la BMW, ci vedo solo un possibile bidone... però dovrei provarne una per togliermi tutti i dubbi.

 

Per il momento rimango con queste 2 auto, dal punto di vista puramente economico è la scelta migliore

C'è anche il discorso del gasolio, inquinamento ecc. non vorrei che fossero letteralmente inutilizzabili tra qualche anno.

Una volta capito bene la direzione nella quale andare, e magari dopo aver racimolato un altro po' di denaro, posso optare per una soluzione migliore (la GT86 sarebbe praticamente perfetta, se avesse il turbo... altrimenti la Giulia)

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato

Ciao, ho letto tutto il post dato che si parlava di mx5 e come "famiglia" stavamo pensando di fare questo salto. Ti lascio qualche considerazione.

 

Ho letto le tue richieste e secondo me il problema è il cercare tutti i tuoi requisiti in un mezzo solo, e dico mezzo e non auto perché per fare il "bandito" il mezzo ideale è la moto, e non deve nemmeno essere troppo potente/costosa, il contro ovviamente è che è un mezzo e finalizzato solo a quello (nell'elenco delle richieste che vorresti). Ho letto che ne hai già posseduta una però dipende tanto da che esperienza hai avuto. Se non hai strade/piste dove goderti la dinamica di guida della mx5 non penso che un'altra auto possa risolvere questo problema e quindi mi chiedo, la trazione posteriore è imprescindibile?

Cita

Vorrei che tutti i miei spostamenti quotidiani, e tutti i viaggi, fatti in compagnia, fossero con una macchina che effettivamente mi faccia sussultare un poco, in tutti i sensi, e che mi regali delle prestazioni accettabili, non so se mi spiego.

Questa è la definizione di hot hatch il problema è la trazione posteriore, non mi pare ce ne siano.

 

Considera poi che un'auto potente e ma anche un auto con tanta coppia è allettate come idea e ogni tanto ti toglie la soddisfazione ma per strada finisci davvero per fare fatica a sfruttarla perché già a metà o quasi del suo potenziale sei oltre ogni limite. Per cui dipende dal tuo stile di guida, se vuoi essere esuberante con il gas meglio qualcosa di più tranquillo e tirarlo tu quando vuoi.

 

Io ho imparato a guidare sulla bmw serie 3 318 compact (penso fosse la e46, quella con i fari davanti tondi e separati, bellissima per andarci in giro (almeno così sembrava al me 18-20enne) un motore che ogni volta che acceleravi sentivi che se lo avessi spremuto ti poteva proiettare in orbita il problema era che lo faceva, tiravi due marce ed eri già oltre i limiti.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Niepi scrive:

Ho letto le tue richieste e secondo me il problema è il cercare tutti i tuoi requisiti in un mezzo solo

Esatto... ne sono consapevole.

 

58 minuti fa, Niepi scrive:

il mezzo ideale è la moto, e non deve nemmeno essere troppo potente/costosa, il contro ovviamente è che è un mezzo e finalizzato solo a quello (nell'elenco delle richieste che vorresti)

Tecnicamente ora la mazda sarebbe il mezzo emozionale, però in questo periodo della vita faccio fatica ad usarla solo per fare il "bandito", per consumare benzina e basta. Attualmente non mi serve un mezzo per fare il bandito come si deve, per quello effettivamente servirebbero piste, o quantomeno delle strade decenti... mi serve qualcosa che renda sempre divertente il tragitto casa-lavoro, casa-università, casa-spesa, viaggi in compagnia e con un discreto comfort ecc. senza farmi svenare.

 

1 ora fa, Niepi scrive:

la trazione posteriore è imprescindibile?

Mi sono forse abituato troppo bene con la mazda... alcune sensazioni e soddisfazioni che cerco, le puoi ottenere solo con la TP...

 

1 ora fa, Niepi scrive:

Questa è la definizione di hot hatch il problema è la trazione posteriore, non mi pare ce ne siano.

Non sono d'accordo. Ci sarebbero i mezzi che potrebbero soddisfarmi nel compromesso che io cerco. Semplicemente sono molto più costose da comprare, e/o da mantenere, e/o si dovrebbe andare su esemplari vecchiotti, con tutte le loro magagne. Le auto nuove in generale sono troppo filtrate. Per quello che ne vorrei fare ad esempio una BMW e46 con un bel motore e qualche modifica sarebbe perfetta. O anche una Giulia nuova, tecnicamente parlando. Alla fine è molto soggettivo. Ma soprattutto andiamo su altre cifre.

 

1 ora fa, Niepi scrive:

se vuoi essere esuberante con il gas meglio qualcosa di più tranquillo e tirarlo tu quando vuoi.

La mazda è l'esempio quasi perfetto. Supera abbondantemente i limiti, ma ci sono state delle occasioni in cui avrei voluto decisamente una macchina più potente e soprattutto con più coppia. è questo che voglio. I limiti li superano abbondantemente tutte le auto. Se dobbiamo pensare ai limiti si dovrebbe mettere il limitatore su tutte.

 

 

Comunque non vi preoccupate, per il momento il progetto è in stand by... mancano i "piccioli" per fare le cose come si deve, anzi rischierei solo di combinare guai. Dal punto di vista puramente economico, mi conviene tenermi entrambe le macchine, oppure vendere la mazda e comprare la sua sostituta in tempi migliori. Fortunatamente dopodomani torno in Italia e mi godo la macchina per 5 giorni.

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
1 ora fa, Rokurouta scrive:

La mazda è l'esempio quasi perfetto. Supera abbondantemente i limiti, ma ci sono state delle occasioni in cui avrei voluto decisamente una macchina più potente e soprattutto con più coppia. è questo che voglio. I limiti li superano abbondantemente tutte le auto. Se dobbiamo pensare ai limiti si dovrebbe mettere il limitatore su tutte.

 

No no, gran calma. Secondo questa filosofia tra 51 e 200 non c'è differenza perché tanto è comunque oltre 50 :roll: i limiti di cui stiamo parlando non sono quelli legali, sono quelli della strada, cioé il tenere un passo adeguato al non schiantarsi addosso a qualcuno.

 

Ho capito che la Miata offre più divertimento nelle curve e lì curve non ne hai, ma non è che la soluzione per cercare un po' di adrenalina sia alzare la velocità di marcia... la velocità non ha mica solo effetti su quello che senti tu, ce l'ha pure su tutto quello che sta attorno a te.

Proprio perché la Miata già di suo permette di arrivare in fretta a velocità inadeguate, è inutile cercare il divertimento attraverso velocità ancora più inadeguate, perché tanto a fare gli spari ci si stufa in fretta.

 

Più ti sposti verso auto di potenza elevata e più saranno filtrate, e la tua situazione sarà solo peggiorata.

 

 

Poi, boh, io guido uno scricciolo con 60 CV in un posto con poche curve, e comunque quando tiro raggiungo molto prima il limite della strada che quello del motore. Aggiungere potenza è l'ultimo dei miei problemi. Semmai, per aumentare il coinvolgimento, dovrei eliminare qualche filtro. Tipo, togliere il tetto... :)
 

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Wilhem275 scrive:

Semmai, per aumentare il coinvolgimento, dovrei eliminare qualche filtro.

Su questa riga lo step che dotrei fare e... comprare la moto. Meno filtri di quella!

 

Ma al di là di questo discorso, sono cambiate radicalmente le esigenze... vorrei un auto che semplicemente soddisfa più dei requisiti "tecnici" che "emozionali"... Anche al costo di avere roba più filtrata, se riesco a fare i sorpassi come dico io sono molto più contento... Se ho un bagaglio un po' più grande, e ci posso "dormire" dentro, come attualmente con la cmax, ma allo stesso tempo riesco a fare i sorpassi almeno come con la mazda, e magari avere (+-) gli occhi addosso che ho almeno come con la mazda, sono molto più contento... purtroppo, per il discorso puramente economico, e anche di lontananza, la mazda non la uso e mi "mancano" quelle sensazioni al volante. 

Modificato da Rokurouta

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Inviato
11 ore fa, Wilhem275 scrive:

 

No no, gran calma. Secondo questa filosofia tra 51 e 200 non c'è differenza perché tanto è comunque oltre 50 :roll: i limiti di cui stiamo parlando non sono quelli legali, sono quelli della strada, cioé il tenere un passo adeguato al non schiantarsi addosso a qualcuno.

 

Ho capito che la Miata offre più divertimento nelle curve e lì curve non ne hai, ma non è che la soluzione per cercare un po' di adrenalina sia alzare la velocità di marcia... la velocità non ha mica solo effetti su quello che senti tu, ce l'ha pure su tutto quello che sta attorno a te.

Proprio perché la Miata già di suo permette di arrivare in fretta a velocità inadeguate, è inutile cercare il divertimento attraverso velocità ancora più inadeguate, perché tanto a fare gli spari ci si stufa in fretta.

 

Più ti sposti verso auto di potenza elevata e più saranno filtrate, e la tua situazione sarà solo peggiorata.

 

 

Poi, boh, io guido uno scricciolo con 60 CV in un posto con poche curve, e comunque quando tiro raggiungo molto prima il limite della strada che quello del motore. Aggiungere potenza è l'ultimo dei miei problemi. Semmai, per aumentare il coinvolgimento, dovrei eliminare qualche filtro. Tipo, togliere il tetto... :)
 

 

Condivido in pieno. :) Ed è stata la motivazione che mi ha spinto a vendere la mia ex Corsa..

 

Io mi diverto ancora come un pazzo quando prendo la 600 di mia zia con il suo 1.1 e i suoi "portentosi" 54 cv....

Mi sono divertito più con lei che con la corsa... che aveva 3 volte i suoi cv...? (andando sicuramente più lento..)

  • 8 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Ciao a tutti, ogni tanto rifaccio questo pensierino.

Sono reduce da un piccolo trackday fatto in kartodromo, dove ho messo 2 gomme vecchie e dure dietro, disattivato i controlli e divertito come un asino.

(La macchina urge di un assetto decente, ma di molta più pratica da parte del pirlota!!)

Mi son convinto che la sua unica sostituta sia GT86. Ho cestinato tutte le altre, soprattutto BMW... al massimo quella è da affiancare.

 

Indipendentemente da quello che trovate scritto nelle pagine prima, l'ideale sarebbe una macchina come la mia mazda, ma che avesse 4 posti (2 di emergenza vanno bene, purché li tenga) e un bagagliaio sufficientemente grande da infilarci un treno di gomme. Magari con un'estetica più accattivante. Se fosse più potente sarebbe top (non voglio entrare però in questo discorso).

 

Mi chiedo, la GT86 è veramente la scelta giusta?

Ha esattamente quello che desidero, 4 posti, bagaglio e linea accattivante, però mi costa di più acquistarla, le quotazioni non vogliono scendere, il bollo mi costerà di più, l'assicurazione anche, è leggermente più pesante, anche se ha 40 cv in più non sono "reali" (e questo è quello che mi infastidisce più di tutti), ovviamente metterci le mani sarà più costosa della mx5, i pezzi aftermarket sono più cari, probabilmente essendo del 2012 avrà un elettronica più invasiva che di conseguenza mi costringerà ad andare da qualche elettrauto/concessionaria ufficiale per i problemi, quando per la mx5 è sufficiente il mio meccanico di fiducia... inoltre la mia mazda va veramente bene! A parte qualche acciacco dovuta all'età non da nessun tipo di problema e mantenerla mi costa veramente nulla... ho paura di prendere il bidone, di ritrovarmi in mano uno di quei famosi esemplari che mangia olio (come poteva succedermi con la mazda, visto che anche lei soffre notoriamente di questo problema, ma sono fortunato, mi gratto e vado avanti).

 

Quello che mi serve capire sono le effettive differenze di guida tra la mx5 rc e la gt86.

Vi auguro buon anno a tutti.

 

1982162788_firmamazda.png.7f1b8f4aaeb2c9949e4f026bd10498d0.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.