Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

Aggiornato il 1° messaggio, con una raccolta degli ultime foto spia più rilevanti: clicca qui per vederle!

Featured Replies

Inviato
6 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Che hanno pensato la 8 sostituendo solo le parti in plastica.

 

Dimmi che però cambiano gli interni.....è la parte della VII che più è vecchia. Se li tengono fanno un errore bestiale.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 1.4k
  • Visite 284.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • spero sia ancora da definire (dubito) ma la giunzione ta il carter posteriore dello schermo e la plancia schiumata non si può vedere. Sembra l'airbag passeggero della prima fiat punto   è

  • Chi prende il fine serie, mi ripeto, sovente da dentro auto di 10-15 anni. Che vale niente. Varrebbe niente anche se ne avesse 14 e fosse il modello successivo. Al massimo porta la famiglia al Mc

  • Golf 7     Golf 8  

Immagini Pubblicate

Inviato

VIII dovrebbe appunto essere un restyling più o meno pesante di VII.

Le motorizzazioni resteranno le attuali più o meno aggiornate .

Per i cambi, si spera che finalmente sia abbandonato il 5 marce manuale ed il 7 marce DSG a secco , se non subito tra un po'.

il DSG è purtroppo una perversione tutta teutonico/europea, nato ( escluse ovviamente le applicazioni Porsche/Ferrari 9 solo per meri motivi di costo .

Fuori dall'Europa . fortunatamente , si usano quasi esclusivamente gli automatici tradizionali.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, stev66 scrive:

VIII dovrebbe appunto essere un restyling più o meno pesante di VII.

Le motorizzazioni resteranno le attuali più o meno aggiornate .

Per i cambi, si spera che finalmente sia abbandonato il 5 marce manuale ed il 7 marce DSG a secco , se non subito tra un po'.

il DSG è purtroppo una perversione tutta teutonico/europea, nato ( escluse ovviamente le applicazioni Porsche/Ferrari 9 solo per meri motivi di costo .

Fuori dall'Europa . fortunatamente , si usano quasi esclusivamente gli automatici tradizionali.

 

 

Tant'è che anche i doppia frizione stanno scomparendo (o lo faranno a breve) da qualsiasi auto che non sia una supercar. Cambi a convertitore come lo ZF, oltre ad essere molto, ma molto più solidi e meno delicati di un doppia frizione, lavorano in modo nettamente meglio anche a freddo. 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

 

15 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Tant'è che anche i doppia frizione stanno scomparendo (o lo faranno a breve) da qualsiasi auto che non sia una supercar. Cambi a convertitore come lo ZF, oltre ad essere molto, ma molto più solidi e meno delicati di un doppia frizione, lavorano in modo nettamente meglio anche a freddo. 

 

ma come piacere di guida preferisco tutta la vita una DCT, feeling molto piu diretta e piu come un manuale..una automatica a gomma (scusa a convertitore) per me e una no-go assoluto.

Inviato
15 minuti fa, 4200blu scrive:

 

 

ma come piacere di guida preferisco tutta la vita una DCT, feeling molto piu diretta e piu come un manuale..una automatica a gomma (scusa a convertitore) per me e una no-go assoluto.

 

Perdonami ma non sono per niente d'accordo.

O meglio: per un uso sportivo / sportiveggiante posso essere abbastanza d'accordo, ma in tutti gli altri casi no.  I contraccolpi in scalata di un DSG , accettabili su una sportiva, diventano inaccettabili anche su una berlina senza pretese .

 

Aggiungo poi il fatto che un normale aisin 6/8 marce è quasi privo di manutenzione, su un doppia frizione devi cambiare  appunto le frizioni con picchi ogni 35/40k km rilevati sul famigerato DSG VAG a secco.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

boh....lo zf8 a quanto si legge pare essere il miglior cambio al mondo...pure sulle sportive si comporta in modo impeccabile (vedere giulia quadrifoglio) il tct non mi pare sia(sia stato) eccellente

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
3 ore fa, stev66 scrive:

I contraccolpi in scalata di un DSG

 

quale contracolpi? sei mai guidato una Golf GTI o una A5 TFSI 250CV con DCT (o anche Golf Diesel 170CV, Mini etc. etc.) - in modo automatico non sono niente contracolpi e usare in modo manuale e divertentissimo, valido anche per la TCT della Giulietta Veloce, quest' ultimo cambio TCT meno perfetto in automatico come quella di VAG, ma non e una questione del cambio, e una questione della software. E i cambi in modo sport+, dynamic o sport (uguale come e nominato per marca) sono piu "meccanico" come con una automatica come la ZF8. A me piace, invece un cambio come la ZF8 o Aisin etc. per me e un motivo di escludere qualsiasi auto.

E perche ad una Porsche (che hanno inventato la doppia frizione per racing PDK molti anni fa) o Ferrari e va bene, ma su una Giulietta o Golf GTI no? Non vedo questa logica.

 

Inviato

Tra tutti i difetti del dsg non trovo proprio i contraccolpi in scalata, visto che c’è la doppietta automatica anche sul 7 marce a secco.
Mai avvertiti. Idem salendo di marcia.
I difetti (anche evidenti) sono nelle partenze da fermo e in quelle dalle basse velocità.
Oltre che, ovviamente, nella difettosità/necessità di manutenzione


☏ iPhone ☏

Inviato

Io non parlavo di gti, ma cito gli ultimi 4 che ho guidato: 

Kadjar 1.5 con il getrag 

Vw golf 1.6 diesel 

Skoda rapid 1.6 diesel ( 2 volte )

audi a5 cabriolet 2.0 190 cv diesel

 

Tutte con contraccolpi.

Per contro oggi ho v40  1.6 con l'aisin 6 marce ed è molto più dolce e gradevole.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.