Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Volkswagen Polo 2017? 164 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Volkswagen Polo 2017?

    • Molto
      28
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      54
    • Per niente
      36

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
8 ore fa, Nico87 scrive:

Secondo me, ste macchine (non solo la polo) hanno senso se si prendono finite ben scontate e in pronta consegna a 15/16.000€. Un mezzo per andare da A a B.
Andare oltre, sovraequipaggiarle, e pagarle magari 20.000€ è (sempre secondo me) da pazzi. Parliamo pur sempre di segmento B con ponte torcente, tamburi posteriori, 5 marcie e via discorrendo.
Equipaggiarle con cerchi da 17/18 oltre a far venir fuori le magagne del telaio, le rende rigide e scomode, nonchè piu lente dell'omologa versione con ruote normali. Fari led belli finchè volete, ma provate a farne fuori uno, e in città non ci vuole molto.
Idem assetti R-line e simili che rendono solo piu facile toccare sotto.

La mia filosofia è molto alla tedesca (nord europea anzi). Sono utilitarie. Devono essere utili senza tante noie. Se devo iniziare ad avere i patemi dei cerchi, dell'assetto, ecc... diventano scomoditarie. Ci sono altri segmenti per avere auto belle da vedere e guidare.
 

in buona parte può essere condivisibile quello che dici..dimentichi però il fattore dimensione....c'è a chi non piace o gli è di impiccio l'auto dai 4,30 mt in su...(IO)

non capisco perchè oramai non si possa pretendere "tanta roba"  anche in una segmento b...

I telai moderni comunque si sono evoluti tantisismo anche sulle piccole....specie su questa polo...reggono molto bene!

  • Risposte 1.3k
  • Visite 336.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo questa tua affermazione , direi che qualsiasi commento  è  superfluo. Comprato e goditi la polo, e lascia i confronti a noi comuni mortali, non ancora  folgorati  sulla via di Wolfsburg ?

  • Non so se mi mette più angoscia il colore o questa modanatura alquanto discutibile...   PS paradossalmente la Rio sta diventando la nuova polo per pulizia e coerenza delle linee 

  • Il mondo Polo. Segnato. Lo stile di vita Polo. Quando parcheggi al Twiga la Polo te la mettono in zona uip ed esce Briatore a farti i complimenti.

Immagini Pubblicate

Inviato
14 ore fa, TonyH scrive:

Però diamine....già le configurate che costano uno sfondone, almeno osate coi colori. Azzurro, arancio, rosso.....

sarà ma a me salvo eccezioni, e solitamente non sono auto "normali" non piacciono le auto azzurre o arancioni.

in compenso se ci fosse un bel blu non avrei dubbi sul colore da scegliere, peccato che ultimamente non ce ne siano molti.

9 ore fa, Nico87 scrive:

Secondo me, ste macchine (non solo la polo) hanno senso se si prendono finite ben scontate e in pronta consegna a 15/16.000€. Un mezzo per andare da A a B.
Andare oltre, sovraequipaggiarle, e pagarle magari 20.000€ è (sempre secondo me) da pazzi. Parliamo pur sempre di segmento B con ponte torcente, tamburi posteriori, 5 marcie e via discorrendo.
Equipaggiarle con cerchi da 17/18 oltre a far venir fuori le magagne del telaio, le rende rigide e scomode, nonchè piu lente dell'omologa versione con ruote normali. Fari led belli finchè volete, ma provate a farne fuori uno, e in città non ci vuole molto.
Idem assetti R-line e simili che rendono solo piu facile toccare sotto.

La mia filosofia è molto alla tedesca (nord europea anzi). Sono utilitarie. Devono essere utili senza tante noie. Se devo iniziare ad avere i patemi dei cerchi, dell'assetto, ecc... diventano scomoditarie. Ci sono altri segmenti per avere auto belle da vedere e guidare.
 

li sono questioni di punti di vista, io sono d'accordo con te.

al massimo si può puntare a qualche prodotto molto ben allestito a prezzo giusto, ma stracaricare di optional una Polo mi sembra un'assurdità, anche perchè è roba pagata a parte che non ti verrà mai riconosciuta da nessuno.

 

26 minuti fa, joel scrive:

in buona parte può essere condivisibile quello che dici..dimentichi però il fattore dimensione....c'è a chi non piace o gli è di impiccio l'auto dai 4,30 mt in su...(IO)

non capisco perchè oramai non si possa pretendere "tanta roba"  anche in una segmento b...

I telai moderni comunque si sono evoluti tantisismo anche sulle piccole....specie su questa polo...reggono molto bene!

il mercato è libero, sta al consumatore scegliere.

se venderanno tante Polo Highline infarcite di roba hanno trovato l'asino che c*ga monete.

per il momento (poi magari è una questione di consegne) non mi sembra che ci sia la fila, ma vado ad occhiometro.

Inviato

No no...sarà celebro leso, ovvero ammaccato nella sua notorietà :si: e che quindi abbisogna di macchina da status :lol: 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
12 ore fa, Nico87 scrive:

Secondo me, ste macchine (non solo la polo) hanno senso se si prendono finite ben scontate e in pronta consegna a 15/16.000€. Un mezzo per andare da A a B.
Andare oltre, sovraequipaggiarle, e pagarle magari 20.000€ è (sempre secondo me) da pazzi. Parliamo pur sempre di segmento B con ponte torcente, tamburi posteriori, 5 marcie e via discorrendo.
Equipaggiarle con cerchi da 17/18 oltre a far venir fuori le magagne del telaio, le rende rigide e scomode, nonchè piu lente dell'omologa versione con ruote normali. Fari led belli finchè volete, ma provate a farne fuori uno, e in città non ci vuole molto.
Idem assetti R-line e simili che rendono solo piu facile toccare sotto.

La mia filosofia è molto alla tedesca (nord europea anzi). Sono utilitarie. Devono essere utili senza tante noie. Se devo iniziare ad avere i patemi dei cerchi, dell'assetto, ecc... diventano scomoditarie. Ci sono altri segmenti per avere auto belle da vedere e guidare.
 

hai ragione.

Per aspera ad astra. 

Inviato
4 ore fa, joel scrive:

in buona parte può essere condivisibile quello che dici..dimentichi però il fattore dimensione....c'è a chi non piace o gli è di impiccio l'auto dai 4,30 mt in su...(IO)

non capisco perchè oramai non si possa pretendere "tanta roba"  anche in una segmento b...

I telai moderni comunque si sono evoluti tantisismo anche sulle piccole....specie su questa polo...reggono molto bene!

Il problema non è volere tanta roba su una segmento B, quello è giusto e sacrosanto, soprattutto se parliamo di optional e dotazioni per la sicurezza. Il problema (ovviamente secondo me) nasce quando una B accessoriata costa quanto una C (o modelli più grandi addirittura) altrettanto accessoriata. A quel punto mi sorge legittimo il dubbio di stare strapagando l'utilitaria.

Modificato da GL91

Inviato

Screenshot_2018-06-28-13-54-02.thumb.png.d4dc4f7283c15c7fbcd21d9e47d867f9.png

Ho aggiunto tutti gli optional possibili immaginabili...ma trovo comunque assurdo che possa uscire fuori una segmento b (non sportiva) a quel prezzo, anche con tutto sopra. Forse sono rimasto a quando i miei hanno comprato l'Ibiza, ma secondo me una segmento b ben accessoriata non dovrebbe costare più di 16/17000€

Placati

Inviato
4 ore fa, skizzo_85 scrive:

sarà ma a me salvo eccezioni, e solitamente non sono auto "normali" non piacciono le auto azzurre o arancioni.

in compenso se ci fosse un bel blu non avrei dubbi sul colore da scegliere, peccato che ultimamente non ce ne siano molti.

li sono questioni di punti di vista, io sono d'accordo con te.

al massimo si può puntare a qualche prodotto molto ben allestito a prezzo giusto, ma stracaricare di optional una Polo mi sembra un'assurdità, anche perchè è roba pagata a parte che non ti verrà mai riconosciuta da nessuno.

 

il mercato è libero, sta al consumatore scegliere.

se venderanno tante Polo Highline infarcite di roba hanno trovato l'asino che c*ga monete.

per il momento (poi magari è una questione di consegne) non mi sembra che ci sia la fila, ma vado ad occhiometro.

È vero in parte. Se cedi l'auto in permuta al concessionario (lo fa ancora qualcuno?) gli optional praticamente non hanno valore. Viceversa da privato è ovvio che ne hanno, certamente devi trovare chi vuole l'auto così configurata. 

Per quanto riguarda il paragone di prezzi tra segmenti che ho letto non hanno molto senso. Se uno ha bisogno di un auto di massimo 410cm non vedo che interesse debba avere se mettendo qualche optional in meno "c'è il segmento superiore barca a vela di 440cm". Gli optional, molti anche sfizi senza necessità vere, sono proprio per chi vuole un'auto di quel segmento completa. E questo vale anche se uno strarica una c sconfinando nel d. 

Non c'è una scelta giusta o sbagliata ma solo cosa si cerca. Adesso ho una golf 7 manuale ma con gli opportuni sconti riuscendo ad averla full ed infighettata dopo averla provata passerei al dsg con la polo nonostante abbia ponte torcente e la golf il multilink che peraltro non ha modificato chissà cosa nel piacere di utilizzo del mezzo. 

La nuova polo è una golf più compatta, ma non troppo, è configurandole IN EGUAL MODO, ci sono circa 5k di differenza. 

Inviato
2 ore fa, GL91 scrive:

Il problema non è volere tanta roba su una segmento B, quello è giusto e sacrosanto, soprattutto se parliamo di optional e dotazioni per la sicurezza. Il problema (ovviamente secondo me) nasce quando una B accessoriata costa quanto una C (o modelli più grandi addirittura) altrettanto accessoriata. A quel punto mi sorge legittimo il dubbio di stare strapagando l'utilitaria.

dipende sempre dai riferimenti....spesso la si paragona a segmenti C di quasi fine carriera o di non fresca uscita.

un segmento C di nuova uscita ...una classe A tutto full....vai sui 40 ml.

E allora che si dice ? con 40 ...poi ne spendo 45 e salgo ancora di segmento?

e quando ce ne usciamo.....

Modificato da joel

Inviato
45 minuti fa, joel scrive:

dipende sempre dai riferimenti....spesso la si paragona a segmenti C di quasi fine carriera o di non fresca uscita.

un segmento C di nuova uscita ...una classe A tutto full....vai sui 40 ml.

E allora che si dice ? con 40 ...poi ne spendo 45 e salgo ancora di segmento?

e quando ce ne usciamo.....

Vabbè mi citi Classe A, che è Mercedes quindi PRIMIUM e costa di più delle altre segmento C, ma se vedi una 308, una Megane o una Civic con i benzina base (base riferito ai motori, non agli allestimenti), la differenza di prezzo tra queste ed una Polo con la stessa dotazione ti assicuro che si assottiglia.

Modificato da GL91

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.