Vai al contenuto

Audi: cambio di nomenclature per i suoi modelli


Messaggi Raccomandati:

Operazione inutile al pari di quella fatta da Mercedes che ha abolito sigle storiche come Ml e Slk.
Ma che, sicuramente, rientra in un discorso a medio termine di spersonalizzazione del mercato al fine di arrivare alla totalità di auto elettriche.


☏ iPhone ☏

  • Mi Piace 1

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Link al commento
Condividi su altri Social

Io la trovo una mossa che potevano risparmiarsi: essendo divisi in "range" non si ha comunque (guardando la targhetta) l'esatto motorizzazione dell'auto.

Per me il sistema migliore è una cifra decimale che indichi la cilindrata effettiva, seguita dai vari suffissi TSI, TDI, G-Tron e via dicendo.

Imho rientra nella serie dei "rendere difficile il semplice passando per l'inutile", oltretutto senza una vera e propria logica uniforme: zero chiarezza e molta confusione.

Edit: volendo si potrebbe optare per la potenza del motore seguita dai suffissi, a seconda delle versioni, come A4 150 TDI e via dicendo.

 

 

 

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

ho mal di testa...

 

quindi 50-55 ecc è la differenza tra kw a petrolio e kw a petrolio+elettroni (tendenzialmente da petrolio)?

Modificato da saven

"Der Innenraum lädt klar gegliedert und mit angenehmen Materialien ein; das Qualitätsniveau liegt etwa zwischen 3er BMW und Audi A4"   

Auto Motor und Sport - Alfa Romeo Giulia 2,2 JTDm - 15.05.2016

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Io comunque non vedo tutta questa necessità di indicare i vari step di potenza. Imho sarebbe "importante" indicare se hai un V6 o una versione particolare tipo la RS. E visto che ci hanno sfracassato i maroni con l'avanguardia della tecnica, poteva bastare TDI, TFSI o e-tron.

 

Avevo letto da qualche parte che le auto con le sigle invece dei nomi puntano ad enfatizzare la marca più che il singolo modello (A4 --> "ho un'Audi   Tipo --> ho una Tipo) e non capisco questa confusione relativamente alla potenza, soprattutto pensando che sulle tedesche puoi rimuovere la targhetta con la tecnologia (sì, si chiama così sul configuratore) e lasciare solo la denominazione modello.

 

el Nino

  • Mi Piace 1

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Link al commento
Condividi su altri Social

La scelta della nuova nomenclatura credo che sia dovuta al fatto che presto o comunque nel giro di pochi anni introdurrando anche diversi step di potenza per le versioni elettriche o ibride, in questo modo hanno una nomenclatura unica per le varie tipologie di alimentazione che arriveranno, o meglio equiparano tutte le tipologie con un parametro "standard" di scelta del cliente.

In pratica uno entra in concessionaria si sceglie la "taglia" di potenza e poi il tipo di alimentazione disponibile per quella taglia, visto da questo lato è una semplificazione enorme.

Imho in ogni caso così non mi piace, fa troppo Mercedes AMG

Modificato da Albe89
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

7 minuti fa, el Nino dice:

Io comunque non vedo tutta questa necessità di indicare i vari step di potenza. Imho sarebbe "importante" indicare se hai un V6...

 

Perchè saranno sempre meno quelle con V6 o motori "importanti"... iniziano a "gettare fumo negli occhi" già da adesso sulle cilindrate, perchè fà più "figo" dire "ho un'A4 35 Hybrid" piuttosto che " ho un'A4 1.2 ibrida".....................

  • Tristezza! 1

AlfaRomeoAlfasud_QuadrifoglioOro.jpg.54d8d4789689b7fed7bdcf7d3b003ec7.jpg 

Link al commento
Condividi su altri Social

8 minuti fa, AndreaB dice:

 

Perchè saranno sempre meno quelle con V6 o motori "importanti"... iniziano a "gettare fumo negli occhi" già da adesso sulle cilindrate, perchè fà più "figo" dire "ho un'A4 35 Hybrid" piuttosto che " ho un'A4 1.2 ibrida".....................

Però c'è anche da dire che sta diventando anacronistico associare la cilindrata alla potenza di un motore anche perchè molto probabilmente i motori endotermici presto saranno uniti a motori elettrici e in quel caso la cilindrata non è più indicativa della potenza dell'auto.

 

P.s. e comunque sì "A4 35Hybrid" o meglio A4 35 E-Tron suona molto più figo :) farà parte della premiumness del marchio. :D

 

Modificato da Albe89
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.