Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Caligola dice:

Attualmemte sulla TwinAir Turbo; come la mia (e di cui sono soddisfattissimo).

quoto in toto, in qualità di seconda mosca bianca :D

fiat_lancia_alfa.jpg = ❤️
 eat 🍔  design ✍️  sleep 😴  repeat 🔁
Automotive passion and knowledge since 1993
 
 
  • Risposte 41
  • Visite 41.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo due anni di possesso e utilizzo della Mito, superata il mese scorso la soglia dei 150mila km percorsi, aggiorno un po' il topic con qualche dato di utilizzo.   60k i chilometri percorsi

  • Quasi un anno dopo, e dopo aver modificato la modalità di utilizzo, è giunto il momento del tagliandone, alla veneranda quota di 176mila km.   Nell'ultimo anno, avendo avuto modo di andare a

  • Piccolo aggiornamento, dopo un passaggio dal meccanico per un controllo rapido.   In 10 mila km dall'ultimo tagliando (pre lockdown) ha consumato circa 150 grammi d'olio, che abbiamo provved

Immagini Pubblicate

Inviato
18 ore fa, gianmy86 dice:

Le vostre disamine mi fanno effettivamente pensare come, a parte Fiesta e Punto, non abbia conoscenza dei comportamenti delle seg. B riguardo allo sterzo, e comunque Mito è nettamente superiore rispetto alle due citate.

 

Circa la 1.4 gpl non credo sia la più equilibrata. La comprò un mio conoscente ed ebbi modo di guidarla più volte, e nonostante il turbo non mi pareva più brillante rispetto alla mia Mazda 3 2.0 aspirata di allora. E anche il DNA era tarato diversamente da quel che ricordo, erogazione meno "brutale" in D.

Credo che il miglior compromesso sia proprio questo Multiair, anche se non mi sarebbe dispiaciuto provare, quantomeno per curiosità, una 1.6 120 cv. 

parlavo di assetto.

il peso bombola dietro la rende più neutra

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
20 ore fa, gianmy86 dice:

Circa la 1.4 gpl non credo sia la più equilibrata. La comprò un mio conoscente ed ebbi modo di guidarla più volte, e nonostante il turbo non mi pareva più brillante rispetto alla mia Mazda 3 2.0 aspirata di allora. E anche il DNA era tarato diversamente da quel che ricordo, erogazione meno "brutale" in D.

 

La Turbo-GPL ha il DNA un po' "farlocco".

Nella mia ho notato che in D lo sterzo è più duro e forse l'acceleratore è leggermente più reattivo, ma non da più coppia rispetto alla mappa N bensì al fatto che serve premere meno l'acceleratore per, appunto, accelerare.

Nelle altre versioni, invece, c'è il cosiddetto boost che ti da qualche nm in più di coppia.

 

2 ore fa, LucioFire dice:

parlavo di assetto.

il peso bombola dietro la rende più neutra

Nonostante questo anche a me ha scodato una volta in una rotonda, reazione inaspettata!

Modificato da smukamuka

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato
On 7/1/2018 at 14:55, Jack.Torrance dice:

L'impostazione ballerina del kiulo era voluta.

Inoltre non dovete dimenticare che le preme Mito montavano le contrattive, che un pochino la faceva ballonzolare.

Le Koni, se non sbaglio, le montarono al secondo my. :pen:

Confermo...le Koni FSD vengono introdotte con il MY11 :)

Tra l'altro ci farò un pensiero appena dovrò cambiare gli ammortizzatori :pen:

On 7/1/2018 at 16:33, gianmy86 dice:

Circa la 1.4 gpl non credo sia la più equilibrata. La comprò un mio conoscente ed ebbi modo di guidarla più volte, e nonostante il turbo non mi pareva più brillante rispetto alla mia Mazda 3 2.0 aspirata di allora. E anche il DNA era tarato diversamente da quel che ricordo, erogazione meno "brutale" in D.

 

19 ore fa, smukamuka dice:

 

La Turbo-GPL ha il DNA un po' "farlocco".

Nella mia ho notato che in D lo sterzo è più duro e forse l'acceleratore è leggermente più reattivo, ma non da più coppia rispetto alla mappa N bensì al fatto che serve premere meno l'acceleratore per, appunto, accelerare.

Nelle altre versioni, invece, c'è il cosiddetto boost che ti da qualche nm in più di coppia.

 

Sul T-Jet in entrambe le versioni (solo benzina e GPL) il picco di coppia era sempre 210 non in tutti e 3 i settaggi del manettino. Cambiavano tutti gli altri settaggi (sterzo, acceleratore, Esp, Eq2, controllo di trazione)

Inviato
On 7/1/2018 at 16:52, gianmy86 dice:

Parlacene un po', che davvero è rarissima.

Che dire, si è tanto criticato il "suono" del due cilindri, ora di certo non è il V6 Alfa, e capisco che possa far storcere il naso, ma non è questo dramma.

Per il resto, secondo me si sposa bene con l'auto, ha il giusto brio. La macchina, sta in strada come nessuna e, pur non essendo una vera versione sportiva, puoi divertirti il giusto.

Bisogna abituarsi al fatto che a 6mila giri esatti, il motore non ne vuole piu sapere, quindi regolarsi di conseguenza.

Poi, sempre per me, è bellissima ancora oggi (ma naturalmente i gusti sono personali).

Mi piace tanto, anche se pensavo in una scontistica più alta, vista l'eta del modello e la versione richiesta.

 

  • 1 mese fa...
Inviato
On 7/1/2018 at 15:05, mito105ma dice:

Il 6m era montato sul primo 78cv 16v, Multiair 105, Multiair 170, T-Jet 155, 1.6 Jtd 120 e forse sulla mosca bianca Twinair (Mai vista una)

☏ SM-J510FN ☏
 

Anche il multijet 1.3 aveva il cambio a 6 marce.

Presa nel 2009, 245000 km percorsi, nulla da rilevare se non qualche scricchiolio.

 

Confermo le impressioni: sterzo tutto sommato preciso, molto diretto, ma dal feeling artificioso. Tenuta in curva ai limiti dell'allucinante (la mia è gommata 195 su cerchio da 16), nervosetta anzichenò di culo.

  • 5 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Aggiorno il topic che a suo tempo ebbe un inatteso seguito.

Non ho (ancora?) installato l'impianto a, gas, avendo avuto un calo delle percorrenze stimate.

Da dicembre a oggi ho percorso 10.000 km e confermo le impressioni iniziali.

Ho effettuato anche il primo tagliando, fatto a 10k per non invalidare la garanzia di due anni Conformgest.

 

Domani un caro amico ritirerà una Mito 1.3 mjt 90 cv con cerchi da 16" e sarò curioso di valutarne le differenze con la mia, sia di assetto, sia di tenuta, sia la taratura del DNA. Alla prossima.

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • J-Gian ha modificato il titolo in Impressioni Alfa Romeo Mito 1.4 Multiair 135 CV 2010
  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Effettuato il tagliando dei 20000 km percorsi a poco meno di un anno dall'acquisto, e ho acquistato un secondo treno di gomme: Pirelli Cinturato All Season con cerchi da 16".

 

L'auto, con il downgrade dei cerchi da 18" a 16" cambia e non di poco: esteticamente ne risulta ben banalizzata, ma il comfort alla guida pare beneficiarne abbastanza. 

 

Finora, spritmonitor mi ha riportato un consumo medio di 13.53 km/l.

Vedremo se e quanto migliorerà con la minor impronta a terra.

 

Dell'auto sono globalmente soddisfatto, mi dà un po' noia la rigidità posteriore, ma spero si attutisca con la spalla più alta. Il motore mi soddisfa appieno, lo trovo davvero ben centrato su quest'auto.

La sorpresa è invece sui viaggi lunghi: mi sta capitando di fare sgroppate di 5-600 km in giornata e con meraviglia la trovo ben più confortevole della Focus SW da cui provenivo: merito quasi solo ed esclusivamente del sedile, ben più comodo e meglio regolabile di quello della crucco-americana.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
28 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

La sorpresa è invece sui viaggi lunghi: mi sta capitando di fare sgroppate di 5-600 km in giornata e con meraviglia la trovo ben più confortevole della Focus SW da cui provenivo: merito quasi solo ed esclusivamente del sedile, ben più comodo e meglio regolabile di quello della crucco-americana.

Sempre detto, la Mito è un'ottima piccola granturismo, nel vero senso della parola.

Le manca forse solo un po' di insonorizzazione dei passaruota, almeno nella mia del 2009

"Non ho un sogno, ho un piano"

Inviato
  • Autore

Si, son quei dettagli che ti ricordano che è pure sempre una "B".

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.