Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Mercedes-Benz Classe A 2018? 151 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Mercedes-Benz Classe A 2018?

    • Molto
      28
    • Abbastanza
      31
    • Poco
      66
    • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
10 minuti fa, alfagtv dice:

Ho sotto la prova della 190 4/5 marce,quello che cambia molto è il consumo a vantaggio ovviamente delle 5,le prestazioni sono identiche con un notevole vantaggio in ripresa ovviamente della 4 marce,accessori a richiesta,servosterzo,clima e alzacristalli elettrici,i difetti sembrano pari a quella attuale uscente,cioè prezzo elevato scarsa abitabilità posteriore e confort migliorabile

ai tempi quando ci salivi sopra, parlo di quasi 35 anni fa, era una cosa diversa rispetto alla concorrenza. Stavi seduto su di una piccola classe S, complice il fatto che fosse bellissima. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 775
  • Visite 200.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma questo si può dire di praticamente tutte le seg.C a listino, specie nelle versioni più vendute coi 1.6 diesel. Non stanno facendo i prometeo a portare la luce in mondo che gira con la Duna.

  • Buffi questi discorsi sul fatto che alla gente normale la tecnica non interessa... Alla gente normale non interessa nemmeno la tecnologia digitale in quanto non ne capisce una mazza e arriva a sp

  • "Più tecnologica della stragrande maggioranza" scusa ma si riduce solo agli schermetti e alla possibilità dell'assistente vocale (che vabbè, se hai Apple Car o Android Auto usi quello del cellulare)

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
8 ore fa, gpat dice:

 

Si preannuncia come un'auto valida a 360°, piacente, personalizzabile e senza grosse mancanze, capisco che non possano piacere alcune scelte come la plancia digitale ma qui si sconfina nel soggettivo, non vedo il motivo di tutto l'accanimento che sta subendo su queste pagine.

 

Ma questo si può dire di praticamente tutte le seg.C a listino, specie nelle versioni più vendute coi 1.6 diesel.

Non stanno facendo i prometeo a portare la luce in mondo che gira con la Duna.

 

Prendiamo la i30.

La 1.6 110cv style con Pack safety viene di listino 28350€. Auto appena uscita, tanti ADAS, fari full led, car play /adroid auto su schermo da 8"

 

A questo punto, ci sono due strade per la Classe A:

- me la vuoi far pagare tanto di più, però a quel punto il minimo è spiegarmi il perché.

- me la fai pagare praticamente uguale alla Hyundai sopracitata.

 

Altre strade, non sono molto percorribili.

Io non pago una Simmenthal 50€ solo perché sto da Bottura, gliela tiro in faccia.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
14 ore fa, gpat dice:

 

 

Finalmente siamo arrivati a un punto d'accordo ;)

La vera vittima di questo percorso è stata la BMW Serie1... che dall'anno prossimo (o da quest'anno?) subirà il downgrade alla trazione anteriore.

In ogni caso A3 è stata la prima C premium che dal 2012 in poi ha montato il ponte torcente sulle motorizzazioni base.

solo come nota A3 nasce col ponte torcente, in quanto basata su golf . solo le versioni 4x4 adottano un ponte mlink .

 

13 ore fa, guidomaluccio dice:

Boh,io piu' vi leggo,piu' faccio fatica a capirvi....Sapete che cosa e' un'auto per la stragrande maggioranza delle persone?Un involucro che ti deve portare da un punto A ad un punto B,che ti tenga al riparo dalle interperie,dal calore del sole e ti eviti di impiegare ore per raggiungere una destinazione.L'estetica chiede che l'involucro sia possibilmente gradevole,comodo e che abbia tutte le diavolerie tecnologiche che vanno tanto di moda.Cosa volete che gliene freghi alla gente che sospensioni monta al posteriore,quale sia la distribuzione dei pesi,ecc,ecc...MB che dovrebbe fare,se non dare alla gente,quello che la gente vuole?

giusto.

allora perché spendere 30.000 euro per una MB A klasse invece di 15.000 euro per una tipo senza ammenicoli elettronici o 20.000 euro per una mègane con gli stessi ammenicoli elettronici ?

Se non per farsi vedere al bar ? E farsi perculare appena l'elettronica diventa obsoleta ?

 

 

 

11 ore fa, Quo.Lore dice:

Purtroppo questi qui si stanno un po' troppo sedendo sugli allori... Ad Alfa Romeo di riprendere questo assist inaspettato e contemporaneo di BMW e Mercedes al volo. Facendo una Giulietta TA con balestre :mrgreen::mrgreen:

 

No . Per Heritage, Ta con ponte rigido posteriore e parallelogramma di Watt :lol:

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
9 ore fa, gpat dice:

L'errore che si fa tipicamente quando si critica un prodotto, è dimenticare qual è il target dello stesso, quali dovrebbero essere le sue prerogative.

Visto che sono stato troppo buono ultimamente, ad esempio non ho problemi a dirlo che la Urus è un aborto per ciò che dovrebbe essere una Lambo, la E-Pace è una bestemmia per ciò che dovrebbe essere una Jag, ma questa Classe A si dimostrerà IMHO talmente "a fuoco" per il suo target da diventare il peggior incubo non solo di A3 ma persino di Golf, molto più del modello uscente.

Mi trovi d'accordo.

Ma ripeto, non può essere il nuovo punto di riferimento della categoria*. a meno che appunto, la categoria non sia più quella delle automobili e sia diventata quella degli iPhone su ruote .

P.s. Se vuoi, un altro problema, è che, essendo il discrimen ormai passato ad ADAS ed infotainment, se MB avrà ragione come vendite, entro sei mesi / un anno lo vedremo su tutte ( parliamo di normali componenti COTS , quindi con al max problemi fisici di adattamento ) . E quindi l'esclusività finirà subito.

 

 

 

* per gli appassionati, per lo meno.

9 ore fa, poliziottesco dice:

Una domanda per tutti dettata più che altro dalla curiosità: ai suoi tempi, la 190 in versione base, a parte la manifattura di alto livello, aveva qualcosa di particolarmente avanzato o rifinito dal punto di vista tecnico che la faceva stagliare sulla concorrenza? Da bambino ero pazzo per la 190 Evoluzione 2 e coeve M3 e Cosworth ma

delle versioni base non ricordo granché aldilà di un dieselazzo 4 marce ?

 

190 condivideva motori/cambi con le coeve 200 (ed infatti la cilindrata minima era 2.0 all'inizio ) ed aveva un sofisticato punte posteriore a cinque bracci ( quando BMW aveva ancora il famoso braccio obliquo da denuncia :) )

 

Per contro è stata la prima MB con capitolato di vita media per la componentistica di 8 anni ( come la stragrande maggioranza delle case coeve ) contro i 12 delle altre MB.

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, Cosimo dice:

aveva dei motori non troppo potenti ma pressochè infiniti, uno sterzo pazzesco per le manovre, il multilink dietro e un cambio con degli innesti da auto di lusso. In ogni caso era tecnicamente una spanna sopra le pari segmento. Dentro però era piccolina, ci stavi giusto in 4. Si guida comunque bene ancora adesso. 

 

Mercedes "scese" nel segmento d in grande stile: la macchina era comunque qualitativamente una categoria superiore alle altre, aveva una scocca modernissima (ricordo ancorda le prime simulazioni 3d) e molto sicura, acciaio altoresistenziale che tanto va di moda adesso, trattamento antiruggine  che nessuno praticamente aveva.

 

un tizio del mio paese la prese bianca con interni in panno rosso e 4 marce :mrgreen: 

credo fosse importazione parallela, ancora targhe nere.  Comunque è vero: in pratica erano tutte 5 marce e con gli alzacristalli. Me ne ricordo alcune senza clima. Possibile?

mio cugino prese la 190 D 2.0 5 marce, ma senza clima .

Lo fece montare dopo * , alla modica cifra di 5 milioni .

Aggiungo il servosterzo a circolazione di sfere di serie su tutte ( quando nelle D era ancora merce rarissima ) . ed i motori ad iniezione benzina ( in pratica tutti esclusa la 2.0 base )  Sulle coeve Alfa Romeo 75 ( che costavano meno ) al lancio se lo chiedevi scioglievano i cani , :) e l'unica ad iniezione era la 2.5 V6 .

 

 

* onore ad MB che permetteva questa modifica After Market

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Io mi riservo di vederla dal vivo... in foto non riesco a capirla. Ad ogni modo a chi si chiede cosa ha di più di una Hyundai, aspettiamo quanto meno di vederla dal vivo e di valutare finiture e qualità. Dalle foto comunque mi sembra che come attenzione al dettaglio e possibilità di personalizzazione (sulla Hyndai ad esempio l'interno si può scegliere, mi sembra, tra il nero ed il nero) questa e la i30 non siano esattamente paragonabili.

 

Poi anche il marchio è un valore, ancorchè intangibile, che si paga.

 

Non si giustifica così anche il sovrapprezzo che applica Maserati nei rispettivi segmenti?

Modificato da imported_dunnet

Inviato
30 minuti fa, dunnet dice:

Io mi riservo di vederla dal vivo... in foto non riesco a capirla. Ad ogni modo a chi si chiede cosa ha di più di una Hyundai, aspettiamo quanto meno di vederla dal vivo e di valutare finiture e qualità. Dalle foto comunque mi sembra che come attenzione al dettaglio e possibilità di personalizzazione (sulla Hyndai ad esempio l'interno si può scegliere, mi sembra, tra il nero ed il nero) questa e la i30 non siano esattamente paragonabili.

Io lo voglio conoscere sto cliente che si prende gli interni in similpelle color ciliegia e poi risparmia accontentandosi del 1,5 renault e del ponte rigido.

Se non è lo stesso che la prende a km zero nera,grigia o bianca allestimento bastacheabbialastella...

30 minuti fa, dunnet dice:

Poi anche il marchio è un valore, ancorchè intangibile, che si paga.

No per favore basta con sta tarantella del valore intangibile applicata al mondo dell'automobile.Ma avete l'albero dei cinquecento euro in giardino?:shock:

30 minuti fa, dunnet dice:

Non si giustifica così anche il sovrapprezzo che applica Maserati nei rispettivi segmenti?

Guarda cominciando dai pellami(che non sono similpelle)a finire alla meccanica(che non deriva dalla grande serie),hai scelto l'esempio sbagliato...

Inviato
1 minuto fa, sarge dice:

Io lo voglio conoscere sto cliente che si prende gli interni in similpelle color ciliegia e poi risparmia accontentandosi del 1,5 renault e del ponte rigido.

 

 

Io le W176 le vedo in ogni salsa. Sia con le coppe da 15" che con i cerchi da 18", tetto panoramico e pacchetto AMG.

Però il M.C.D. tra tutte le vendite è la motorizzazione 180d.

E non importa perché fa comunque bella figura quando la metti su Instagram.

La "creatura mitologica" che non riconoscete come cliente di Classe A, in realtà esiste e ce ne sono pure parecchi in giro.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
37 minuti fa, dunnet dice:

Io mi riservo di vederla dal vivo... in foto non riesco a capirla. Ad ogni modo a chi si chiede cosa ha di più di una Hyundai, aspettiamo quanto meno di vederla dal vivo e di valutare finiture e qualità. Dalle foto comunque mi sembra che come attenzione al dettaglio e possibilità di personalizzazione (sulla Hyndai ad esempio l'interno si può scegliere, mi sembra, tra il nero ed il nero) questa e la i30 non siano esattamente paragonabili.

 

Poi anche il marchio è un valore, ancorchè intangibile, che si paga.

 

Non si giustifica così anche il sovrapprezzo che applica Maserati nei rispettivi segmenti?

 

Il Marchio è un valore intangibile che paghi, vero. Ma perchè lo paghi? perchè il marchio ti fa una promessa, una promessa che rispetta da sempre (o quasi), che rende il suo prodotto diverso da tutti gli altri e, nel caso in cui si parli di marchi premium, di una qualità superiore riconoscibile e apprezzabile.

Ora...Se escludiamo la questione design (soggettiva), cos'ha classe A in più di una qualsiasi C generalista? Risposta: il suo nuovo sistema di infotainment cazzi e mazzi....Il resto lo trovi anche sulla Megane.
 

Ecco, trovo triste pensare al fatto di dover pagare un sostanzioso sovrapprezzo, per avere solo uno schermo hi-res in più e un software con la grafica MB all'interno.


Poi ragazzi, vabè, io ragiono in ottica "consumatore", se dovessi ragionare in un'ottica prettamente marchettara, troverei molte più giustificazione al prodotto, non fosse che, comunque, hanno imho intrapreso una strada piuttosto rischiosa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.