Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
4 minuti fa, A.Masera scrive:

C'è l'uomo Alpha che decide e c'è colui che condivide in famiglia decisioni importanti.. non mi pare difficile da capire.

 

Che ansia però

Condividere non è sinonimo di subire.Non mi pare difficile da capire.

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Anche perchè se mia moglie comprasse che so una q3, non c'è amore che tenga, si andrebbe alle carte in tribunale :D

Inviato
24 minuti fa, A.Masera scrive:

 

giphy.gif?cid=3640f6095bc71cea4961754241

 

C'è l'uomo Alpha che decide e c'è colui che condivide in famiglia decisioni importanti.. non mi pare difficile da capire.

 

Che ansia però

Ti capisco perfettamente, anche mia moglie mi ha cassato la Stelvio perchè non le piaceva. Mia moglie voleva la Serie 2 AT. Alla fine abbiamo trovato un compromesso (visto che la macchina è per lei)

Modificato da imported_dunnet

Inviato
11 minuti fa, stev66 scrive:

Cerchiamo di restare in tema per favore? È ovvio che se si è una famiglia le spese si decidono in due, a meno che non si abbia il portafoglio a fisarmonica ?.

Detto questo, se si resta eurocentrici, la strategia fca sembrerà sempre incomprensibile.

Zio,ma il punto della discussione è siamo arrivati a dire non compro italiano perchè è una macchina da terroni.

Non è manco più una questione di dotazioni,di tecnologie,di assistenza.

E' cosa dirà la gente delle mie scelte.O cosa dirà mia moglie delle mie scelte.

Il medioevo.

 

Inviato
32 minuti fa, A.Masera scrive:

C'è l'uomo Alfa che decide e c'è colui che condivide in famiglia decisioni importanti.. non mi pare difficile da capire.

Fixed (scusate l'ot ma era d'obbligo)

  • __P ha chiuso la Discussione
  • __P ha aperto la Discussione
Inviato
22 ore fa, Kippur scrive:

Finchè non si estinguerà l'automobile?

L'attuale ecosistema automobilistico si sta già estinguendo, e le cose cambiano troppo rapidamente per un'azienda ancora non del tutto risanata.

 

Poteva guadagnarci di più investendo su marchi premium? Ha iniziato a farlo, ma il vento è cambiato nel mezzo dell'investimento.

 

Con Lancia faranno i fantastigliardoni vendendo il marchio, che tutti i grandi gruppi vorrebbero (manco gratis, nei contatti per valutare fusioni/acquisizioni è visto come un disvalore al pari del marchio Fiat).

 

Ma ragazzi, per curiosità, che lavoro fate voi che ci credete, vi buttate, investite nell'impossible is nothing..?

 

1. L'automobile sta avviando un profondo processo di trasformazione e tutti i gruppi automobilistici stanno investendo nell'elettrificazione, dunque le feste ci saranno per parecchi decenni ancora, almeno per chi investirà.

2. Intendevo dire che FCA ha guadagnato 15 anni di vita e potrebbe guadagnarne ancora molti: nonostante tutto pare crederci.

3. Lancia non è Dacia o Seat, anche se negli ultimi 30 anni è stata trattata come tale e anche peggio. Sarebbe interessante esaminare l'andamento del valore del marchio negli ultimi 30 anni e quanto hanno inciso su di esso le scelte strategiche adottate dai vari AD: scelte degne del tizio qui sotto e della sua accolita.

4. Ti ricordo i peana qui dentro rivolti alle Lanchrysler alcuni anni fa, mentre chi come me inorridiva veniva additato come gufo. Roba da grullini che urlano "eh allorahh il pidddihhhh??11!!" e aspettano il redditodicittadinanza.

 

22 ore fa, sarge scrive:

image.png.449828f222f4576fb4c627fb62cf62f2.png

Quando i modelli sono questi è facile prendere spunto.

Cazzaro is the new black

Questa è da querela :D

Modificato da V6 Busso

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato

Ma avete notato che quando qualcuno di FCA (a.d, responsabile di..., Elkann) parla di prossimi modelli in uscita, citano sempre le solite novita'?

Quando aprono bocca sanno solo parlare di Nuova 500, Nuova Panda, qualsiasi cosa a marchio Jeep, di Maserati D-SUV e Alfieri, Ferrari Purosangue e di Alfa Romeo E-SUV, C-SUV, oltre ai comparti tecnologici (elettrificazione in primis).

 

Non citano mai altri marchi lasciati nel dimenticatoio come Abarth, Lancia, Dodge e Chrysler.

Eppure non credo che vogliano chiudere Abarth fino a che non hanno in programma la Nuova 500 e in listino la 124 Spider e GT.

Di Chrysler si cita la Pacifica quando si parla dell'alleanza con la Silicon Valley.

 

Chissa' se hanno voglia di chiudere questi marchi o stanno optando a proporre modelli specifici con gia' l'opzione dell'elettrificazione, dato che questa sara' il futuro.

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.