Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
7 minuti fa, stev66 scrive:

Quota circolante o quota vendite?

Vendite. Registriamo la mia affermazione e rispolveriamola in data 23 novembre 2028. :mrgreen:

Modificato da jameson

Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

Il piano è morto nel momento che si è scatenato il diesel gate , l'elettrificazione ha accelerato e così la guida autonoma. Ora vedremo nel 2020 il c SUV, poi forse la coupé d, e poi l'e SUV .  Oltre ai restyling di Giulia e Stelvio.

Il piano e' morto nel momento in cui Marchionne ha detto "metto 5 miliardi sul piatto, ma se non va li ritiro in ogni momento". Poi le auto hanno debuttato, hanno venduto sotto le attese, nel frattempo i costi di sviluppo erano ampiamente andati oltre i limiti attesi.

Dieselgate e altro sono stati solo cause addizionali, non la causa primaria.

A cio' si aggiunga la frenesia di Marchionne di azzerare il debito, non so se per prendere le stock options e farsi la sua pensione, oppure perche' si doveva rendere appetibile una eventuale fusione/vendita.

 

I miei 2 cents.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

intanto in India gli unici due modelli (Punto e Linea) escono di scena senza novità in arrivo. Quindi Fiat abbandona l'India 

Inviato

Io non ho sinceramente capito dove vuole andare il Gruppo, in particolare per quanto attiene i marchi che gli conferiscono il nome (Fiat e Chrysler).

Sembra evidente che Fiat ormai diventera' 500 based con Panda in aggiunta, anche la parte rational sembra destinata a non avere seguito dopo Tipo.

Chrysler e' morente a parte Pacifica, buona in se' ma facente parte di un segmento ormai morto.

Dodge vivacchia su modelli potenti ma senza novita', Lancia praticamente chiusa.

Alfa con un rilancio in affanno, Maserati in crollo di vendite

 

In pratica, solo per Jeep/RAM e Ferrari si ha qualche certezza. E 2/3 della redditivita' il gruppo la fa in USA, con mezzi come i pick up (finche' tirano). In Cina si e' messi male. In Sud America anche si scivola indietro.

Sinceramente, la vedo grigia.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
31 minuti fa, Varese84 scrive:

intanto in India gli unici due modelli (Punto e Linea) escono di scena senza novità in arrivo. Quindi Fiat abbandona l'India 

Questo continuo rientrare ed uscire da certi mercati non l'ho mai capito, ed è a mio avviso uno dei motivi di insuccesso in certi paesi.

Inviato
1 minuto fa, Dodicicilindri scrive:

Io non ho sinceramente capito dove vuole andare il Gruppo, in particolare per quanto attiene i marchi che gli conferiscono il nome (Fiat e Chrysler).

Sembra evidente che Fiat ormai diventera' 500 based con Panda in aggiunta, anche la parte rational sembra destinata a non avere seguito dopo Tipo.

Chrysler e' morente a parte Pacifica, buona in se' ma facente parte di un segmento ormai morto.

Dodge vivacchia su modelli potenti ma senza novita', Lancia praticamente chiusa.

Alfa con un rilancio in affanno, Maserati in crollo di vendite

 

In pratica, solo per Jeep/RAM e Ferrari si ha qualche certezza. Sinceramente, la vedo grigia.

per l'area EMEA Gorlier ha detto di avere una visione ben diversa rispetto a Marchionne. Ha dichiarato che la Tipo non viene toccata e viene rivisto il posizionamento del marchio

http://www.ilgiornale.it/news/economia/fca-rilancio-fiat-nei-piani-gorlier-1592850.html

Inviato
4 minuti fa, Varese84 scrive:

per l'area EMEA Gorlier ha detto di avere una visione ben diversa rispetto a Marchionne. Ha dichiarato che la Tipo non viene toccata e viene rivisto il posizionamento del marchio

http://www.ilgiornale.it/news/economia/fca-rilancio-fiat-nei-piani-gorlier-1592850.html

Vedremo. Comunque questo continuo mutare di strategie a me non fa impazzire, mi da l'idea di un continuo rincorrere e non avere mai una chiara linea industriale da seguire, una vera strategia di prodotto, un posizionamento adeguato a ciascun marchio.

Normale che i clienti non si fidino. Per me poi e' assurdo che il marchio della motorizzazione di massa per eccellenza, si sia tirato dietro dai segmenti piu' popolari.

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
3 minuti fa, GL91 scrive:

Questo continuo rientrare ed uscire da certi mercati non l'ho mai capito, ed è a mio avviso uno dei motivi di insuccesso in certi paesi.

c è anche da dire che Fiat andava malissimo in India. Quest'anno ha perso anche l'89% e da gennaio a ottobre ha venduto circa 600 auto 

Adesso, Dodicicilindri scrive:

Vedremo. Comunque questo continuo mutare di strategie a me non fa impazzire, mi da l'idea di un continuo rincorrere e non avere mai una chiara linea industriale da seguire, una vera strategia di prodotto.

cambia la strategia perchè sono cambiati i manager

Inviato
1 minuto fa, Varese84 scrive:

cambia la strategia perchè sono cambiati i manager

Sto Gorlier a me non pareva uno dei super top. E comunque anche negli anni di Marchionne, dove era un "one man show" le strategie mutavano di continuo.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.