Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
9 ore fa, Andreab21 scrive:

Il pianale che usa Compass, potrebbe montare i quadrilateri alti all’anteriore in vista del suv c Alfa Romeo? 

Li hanno fatti entrare su una Tipo vecchia con un 5 cilindri in linea e un V6 trasversali, figurati se non possono entrare su una Compass. Se non ci saranno vuol dire che sono tornate le Alfiat.

1 ora fa, SoUlSnAkE scrive:

vediamo fiat non è mai stata forte nell'elettronica neanche oggi, questo risveglio mi sa tanto di cose fatte alla buona cioè fino a qualche mese fa gli enti centrali stavano in cassa integrazione, spero di sbagliarmi ma io non mi fiderei tanto con un ibrido made in fca

Che c'entra la trazione ibrida con l'elettronica?

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, SoUlSnAkE scrive:

vediamo fiat non è mai stata forte nell'elettronica neanche oggi, questo risveglio mi sa tanto di cose fatte alla buona cioè fino a qualche mese fa gli enti centrali stavano in cassa integrazione, spero di sbagliarmi ma io non mi fiderei tanto con un ibrido made in fca

 

Mah, la Magneti Marelli ha fornito elettronica oltre a FCA anche alle case tedesche ed alle F1,  poi per l'ibrido si parla di una soluzione fornita da Bosh, ma ci sono altri fornitori che sviluppano sistemi ibridi.

Inviato
1 hour ago, SoUlSnAkE said:

vediamo fiat non è mai stata forte nell'elettronica neanche oggi, questo risveglio mi sa tanto di cose fatte alla buona cioè fino a qualche mese fa gli enti centrali stavano in cassa integrazione, spero di sbagliarmi ma io non mi fiderei tanto con un ibrido made in fca

Con MM che fornisce i sistemi a Porsche o la chrysler pacifica ibrida che macina milioni di chilometri per wymo... ma de che stamo a parlá

 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
On 26/1/2019 at 11:35, stev66 scrive:

L'unico dubbio sono le gabbie delle linee polacche, ancora a misura di 600.

Per il resto ha senso, anche nell'ottica di elettrificazione + guida autonoma. 

Si ma con sto discorso quello stabilimento non si evolverà mai.

9 ore fa, Andreab21 scrive:

Il pianale che usa Compass, potrebbe montare i quadrilateri alti all’anteriore in vista del suv c Alfa Romeo? 

Io penso si possano montare...e che debbano farlo

1 ora fa, SoUlSnAkE scrive:

vediamo fiat non è mai stata forte nell'elettronica neanche oggi, questo risveglio mi sa tanto di cose fatte alla buona cioè fino a qualche mese fa gli enti centrali stavano in cassa integrazione, spero di sbagliarmi ma io non mi fiderei tanto con un ibrido made in fca

Beh fino a ieri MM era di casa praticamente

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
1 ora fa, SoUlSnAkE scrive:

vediamo fiat non è mai stata forte nell'elettronica neanche oggi, questo risveglio mi sa tanto di cose fatte alla buona cioè fino a qualche mese fa gli enti centrali stavano in cassa integrazione, spero di sbagliarmi ma io non mi fiderei tanto con un ibrido made in fca

No vabbè

 

Qua si sta parlando di portare la tecnologia PHEV su auto di massa e "popolari" come Renegade e Compass (quante PHEV B-Suv ci sono? Giusto Countryman) nel giro di 11-12 mesi che venderanno worldwide e saranno assemblate in Italia, e il risultato è che ci si lamenta.

Ma cosa volete che faccia FCA??

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
1 ora fa, SoUlSnAkE scrive:

vediamo fiat non è mai stata forte nell'elettronica neanche oggi, questo risveglio mi sa tanto di cose fatte alla buona cioè fino a qualche mese fa gli enti centrali stavano in cassa integrazione, spero di sbagliarmi ma io non mi fiderei tanto con un ibrido made in fca

 

Se non lo fa " sempre la solita Fiat che rimane indietro sull'innovazione"... Se lo fa " figurati se compro una fiat ibrida" ... Se poi lo stesso fornitore magari lavora per porsche " eh ma vuoi mettere, su porsche che è all'avanguardia" .

 

La vedo dura 

Inviato

In genere Fca le cose le fa bene o molto bene. Le fa tardi, poche e le lascia invecchiare, ma quando ci si mette le fa per bene.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
1 ora fa, Ross 9 scrive:

No vabbè

 

Qua si sta parlando di portare la tecnologia PHEV su auto di massa e "popolari" come Renegade e Compass (quante PHEV B-Suv ci sono? Giusto Countryman) nel giro di 11-12 mesi che venderanno worldwide e saranno assemblate in Italia, e il risultato è che ci si lamenta.

Ma cosa volete che faccia FCA??

 

Figurati, l'italiano medio deve sempre lamentarsi, anche quando non ce ne sarebbe bisogno. Ce l'ha nel proprio DNA, non c'e' nulla da fare.

 

 

55 minuti fa, Davialfa scrive:

 

Se non lo fa " sempre la solita Fiat che rimane indietro sull'innovazione"... Se lo fa " figurati se compro una fiat ibrida" ... Se poi lo stesso fornitore magari lavora per porsche " eh ma vuoi mettere, su porsche che è all'avanguardia" .

 

La vedo dura 

 

Tipica dimostrazione che Fiat fa sempre schifo, anche quando non e' cosi'.

Ovviamente, le castronerie che fanno gli stranieri, sono sempre perdonabili e vanno bene. 

Il classico pregiudizio italico non tramontera' mai. E poi ci si meraviglia se gli italiani acquistano meno auto FCA.

 

14 minuti fa, V6 Busso scrive:

In genere Fca le cose le fa bene o molto bene. Le fa tardi, poche e le lascia invecchiare, ma quando ci si mette le fa per bene.

 

Assolutamente!!!

Se il progetto rimane a invecchiare, vuole anche dire che tale progetto e' piu' che buono. Basti vedere GrandePunto/Punto Evo/Punto e 500 con i loro oltre 10 anni di presenza sul mercato.

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
3 ore fa, SoUlSnAkE scrive:

vediamo fiat non è mai stata forte nell'elettronica neanche oggi, questo risveglio mi sa tanto di cose fatte alla buona cioè fino a qualche mese fa gli enti centrali stavano in cassa integrazione, spero di sbagliarmi ma io non mi fiderei tanto con un ibrido made in fca

https://www.quattroruote.it/news/industria/2001/09/05/la_stilo_col_radar.html

Cita

Una delle caratteristiche più interessanti della nuova Fiat "Stilo" è la possibilità di essere equipaggiata con il radar di distanza "ACC", un sistema di regolazione "adattiva" della velocità messo a punto da Bosch.

Questo accessorio precedentemente riservato alle sole ammiraglie, e fornito di serie sulla versione "2.4 Abarth", oltre a funzionare come un normale cruise control, permette all'erede di "Bravo" e "Brava" di mantenere automaticamente la distanza di sicurezza, accelerando e frenando quando necessario, perché è in grado di rilevare la presenza di vetture che precedono.

Naturalmente, pur essendo alleggerito nel suo compito, soprattutto sulle strade dal traffico intenso, è sempre l'automobilista a essere responsabile della guida, a decidere se sterzare o effettuare una frenata d'emergenza. Quando il radar non rileva nessuna auto davanti a sé, il sistema fa accelerare la macchina fino alla velocità inizialmente impostata.

Optional eliminato nel 2003 causa totalmente ignorato dalla clientela.

Quando sento la gente parlare di adas, mi viene da ridere.

Inviato

Per quanto riguarda il C SUV a base compass, ritengo  che per le sospensioni si allineeranno ai concorrenti, che non mi risulta abbiano quadrilateri né alti né bassi all'avantreno.

 

Anche perché mi pare che la strategia di "offrire di più* a poco meno" Di Giulia e Stelvio non abbia avuto un gran successo.

 

Molto più probabile Normali MacPherson ( magari ottimizzati ) e di serie od optional tutti quegli accessori senza i quali sembra non si viva più.

 

 

 

 

 

* dal punto di vista meccanico

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.