Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, lukka1982 scrive:

 

A Modena dovranno pur far qualcosa nel 2020.

Sulla questione Alfieri... 

Vi state arrovellando su di un nome di un concept, che in realtà era ben altra cosa rispetto alla sportiva entry level che mi misero nel piano fino al ‘18.

La sportGT altro non è che una versione Maserati di quanto presentato nell’ultimo plan con il nome 8C: V6 Termoli (con una chicca heritage AR), vasca in carbonio (anche qui qualcosa da fare alla Adler lo dovranno pur fare), trazione e4x4, interni da GT.

 

 

 

 

Hai ragione, dico davvero! Ma non diamo per scontato ciò che ancora non abbiamo visto circolare sotto forma di muletto per strada. Può succedere sia che si debba posticipare o rifare piani, sia di dover adottare scelte dolore, come chiudere stabilimenti o riqualificare il personale. Poi, spero che non succeda, ma invito ancora alla cautela, anche se il tuo ragionamento non fa una piega!

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
18 ore fa, il_vignale scrive:

 Concordo sul fatto che negli ultimi 300 mesi Fiat abbia accumulato ritardi. 

In effetti, dal 1994 ad oggi non ci sono stati nuovi modelli, ma solo restyling. Uno fatto molto bene è  Giulia, in cui solo gli esperti riconoscono la 155 progenitrice ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
23 ore fa, VuOtto scrive:

 

A mio avviso, per avere qualche speranza, farei innanzitutto pulizia di tutti quelli che hanno guidato Maserati e AR sinora, che è palese abbiano fallito in ogni dove.

 

Io ho guidato e guido tutt'ora un'alfa romeo... non mi sembra una buona ragione per essere licenziato. Sicuramente ho fatto i miei errori, come un po' tutti... però mi sembra esagerato sostenere di aver fallito in toto

Modificato da Davialfa

Inviato
In effetti, dal 1994 ad oggi non ci sono stati nuovi modelli, ma solo restyling. Uno fatto molto bene è  Giulia, in cui solo gli esperti riconoscono la 155 progenitrice [emoji16]

Scherzi a parte.

Comunque la gestione dei progetti alfa e Maserati è ad per essere buoni singolare, succede in tutti i marchi che qualche progetto in fase avanzata venga cancellato, ma non alla maggioranza


☏ iPhone ☏
Inviato
3 minuti fa, joker37 scrive:


Scherzi a parte.

Comunque la gestione dei progetti alfa e Maserati è ad per essere buoni singolare, succede in tutti i marchi che qualche progetto in fase avanzata venga cancellato, ma non alla maggioranza


☏ iPhone ☏

Il problema alla fine è la quantità e la percentuale delle vendite.

Giulia nel 2018 ha fatto 34k vendite mondiali, di cui 17k in Europa.

Quest'anno viaggia su una previsione 24k , di cui l'Europa farà meno della metà.

Stelvio ha fatto 46k di vendite, di cui 30k in Europa. Ed anche lei è in perdita. 

I concorrenti fanno numeri da doppi a quadrupli. Onestamente, chi insisterebbe, soprattutto quando non è chiaro dove va il mercato? 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, stev66 scrive:

Il problema alla fine è la quantità e la percentuale delle vendite.

Giulia nel 2018 ha fatto 34k vendite mondiali, di cui 17k in Europa.

Quest'anno viaggia su una previsione 24k , di cui l'Europa farà meno della metà.

Stelvio ha fatto 46k di vendite, di cui 30k in Europa. Ed anche lei è in perdita. 

I concorrenti fanno numeri da doppi a quadrupli. Onestamente, chi insisterebbe, soprattutto quando non è chiaro dove va il mercato? 

 

AC30E60B-DE9D-49A1-B446-AE4F6CB8DCDF.jpeg

Inviato
11 minuti fa, stev66 scrive:

Il problema alla fine è la quantità e la percentuale delle vendite.

Giulia nel 2018 ha fatto 34k vendite mondiali, di cui 17k in Europa.

Quest'anno viaggia su una previsione 24k , di cui l'Europa farà meno della metà.

Stelvio ha fatto 46k di vendite, di cui 30k in Europa. Ed anche lei è in perdita. 

I concorrenti fanno numeri da doppi a quadrupli. Onestamente, chi insisterebbe, soprattutto quando non è chiaro dove va il mercato? 

 

Si però Steve cerchi anche di capire quali sono i problemi e tenti di risolverli!

Cosa che credo con il MCA faranno.

Per quanto riguarda i progetti delle due sportive Maserati bloccate, credo che il problema si chiami Ferrari e chi la gestisce ora.

Inviato
12 ore fa, VuOtto scrive:

A mio avviso, per avere qualche speranza, farei innanzitutto pulizia di tutti quelli che hanno guidato Maserati e AR sinora, che è palese abbiano fallito in ogni dove. Wester in primis.

 

Correggetemi se sbaglio, ma Wester non era già stato fatto fuori poco dopo il lancio di Giulia e Stelvio e poi rimesso in Maserati circa un annetto fa, per guidare il rilancio? Se la memoria non mi inganna, direi che non gli si possono dare tutte queste colpe.

Inviato
8 ore fa, GL91 scrive:

 

Correggetemi se sbaglio, ma Wester non era già stato fatto fuori poco dopo il lancio di Giulia e Stelvio e poi rimesso in Maserati circa un annetto fa, per guidare il rilancio? Se la memoria non mi inganna, direi che non gli si possono dare tutte queste colpe.

 

Mi pare che sia ancora in Maserati.

Prima di Giulia e Stelvio, voleva trasformare AR in una caricatura dell'Active Tourer, poi è stato, pare, Marchionne a voler dare una sferzata con Giulia. Ad ogni modo, dopo anni che ricopre cariche importanti in AR e Maserati, non vedo nulla che sia degno di nota, forse solo una cosa, la sua busta paga. Io sono abituato a lavorare sempre con la gabella del "risultato", se non porti il risultato ti silurano senza appelli. Probabilmente....ho sbagliato lavoro.:-(

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
10 hours ago, stev66 said:

Il problema alla fine è la quantità e la percentuale delle vendite.

Giulia nel 2018 ha fatto 34k vendite mondiali, di cui 17k in Europa.

Quest'anno viaggia su una previsione 24k , di cui l'Europa farà meno della metà.

Stelvio ha fatto 46k di vendite, di cui 30k in Europa. Ed anche lei è in perdita. 

I concorrenti fanno numeri da doppi a quadrupli. Onestamente, chi insisterebbe, soprattutto quando non è chiaro dove va il mercato? 

Insisti se vuoi migliorare, all'inizio di una nuova era è tutto in salita, ma la fiducia si può guadagnare.  Giulia e Stelvio due auto eccellenti, ma hanno mancanze che vanno colmate! Adas un po' più avanzati come in Maserati, led, un po di scenografiche extra dentro e la ovvia aggiunta di versioni ibride.

Se ne parla, vediamo, il prodotto non ha raggiunto la maturità, mi sembra folle far fuori un prodotto prima che il suo potenziale sia stato dispiegato... 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.