Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato

 

8 minuti fa, severinsch scrive:

 

Il mercato comanda e credo che il B-SUV possa essere purtroppo l'erede "naturale", concedetemi la bestemmia, di Giulietta. 

 

IMHO sarebbero fessi a non farla, comunque se ne parla dopo il 2022 sempre se Tonale avrà buoni riscontri.

Di Giulietta ovviamente manterrebbe solo la lunghezza, per l'esterno credo che sarebbe più intelligente fare qualche richiamo alla Mito, così come la DS3 Crossback si ispira alla DS3.

 

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato

Io penso esattamente il contrario. Credo che l'idea sia alzare alfa, perciò non si scenderà sotto i 30/35k di tonale. Giulietta non avrà un successore, almeno a mio parere.

Alfa Romeo dovrebbe diventare il tender a Maserati, non inseguendo i numeri, ma il margine.

Anche perché nel prossimo mondo elettro autonomo potrebbero essere i numeri a mancare.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Leggo in questo thread che i motori diesel piu' piccoli, in alcuni casi, spariranno. Intanto mio fratello non ha potuto avere lo Stelvio come auto aziendale perche' ha un motore diesel 2,2 e quindi troppo grosso secondo le politiche "ecologiche" dell'azienda per cui lavora. Ha dovuto ripiegare su un altro marchio con un diesel 2 litri

Inviato
2 minuti fa, vince-991 scrive:

Leggo in questo thread che i motori diesel piu' piccoli, in alcuni casi, spariranno. Intanto mio fratello non ha potuto avere lo Stelvio come auto aziendale perche' ha un motore diesel 2,2 e quindi troppo grosso secondo le politiche "ecologiche" dell'azienda per cui lavora. Ha dovuto ripiegare su un altro marchio con un diesel 2 litri

 

Non mi sorprende, alla fine sono scelte ad hoc per indirizzare la scelta. Magari se c'era la Stelvio 2.0 non potevano avere, che ne so, due parole nel marchio...Così da far fuori 2 marchi in un sol colpo

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
39 minuti fa, vince-991 scrive:

Leggo in questo thread che i motori diesel piu' piccoli, in alcuni casi, spariranno. Intanto mio fratello non ha potuto avere lo Stelvio come auto aziendale perche' ha un motore diesel 2,2 e quindi troppo grosso secondo le politiche "ecologiche" dell'azienda per cui lavora. Ha dovuto ripiegare su un altro marchio con un diesel 2 litri

Le future aziendali saranno ibride, molto piu "ecologico" che le Diesel di tutte cilindrate...

Inviato
22 ore fa, lukka1982 scrive:

 

Mi piacerebbe comunque sapere come potesse essere messo in commercio un modello nel 2020 quando a novembre 2018 si dice che gli investimenti partono il giorno successivo a quello dell'intervista.

 

 

ok ma 3 anni per ricarrozzare il compass sono tanti...

Il motivo sicuramente è che non possono spendere troppo per produrre nuovi modelli altrimenti tornano i debiti e allora devono dilazionare nel tempo gli investimenti

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
8 minutes ago, Zyx said:

 

ok ma 3 anni per ricarrozzare il compass sono tanti...

Il motivo sicuramente è che non possono spendere troppo per produrre nuovi modelli altrimenti tornano i debiti e allora devono dilazionare nel tempo gli investimenti

La tua e' una provocazione? Perche' questa storia del semplice ricarrozzamento di Compass e' alquanto improbabile e questo giustificherebbe i tempi necessari per il suo sviluppo

3 hours ago, stev66 said:

Dubito che resteranno diesel piccoli di qualsiasi marca nel 2021/22. Le policy aziendali si adegueranno. Già oggi da noi le auto aziendali sono elettriche o ibride.

Siamo OT ma vorrei dire che considerato che mio fratello fa quasi 60 mila km l'anno, la vedo dura con un BEV. Con l'ibrido immagino che l'azienda spenderebbe piu' che con il diesel con quei chilometraggi. Ma a questo punto se ne riparla tra tre anni

Inviato
33 minuti fa, vince-991 scrive:

La tua e' una provocazione? Perche' questa storia del semplice ricarrozzamento di Compass e' alquanto improbabile e questo giustificherebbe i tempi necessari per il suo sviluppo

 

non spendono soldi per accorciare Giorgio e li spendono per rifare completamente la piattaforma di Compass???

poi per carità...vedremo cosa verrà fuori e i vari cambiamenti apportati ma al momento le premesse sono queste quindi non mi aspetterei stravolgimenti

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
18 minuti fa, Zyx scrive:

 

non spendono soldi per accorciare Giorgio e li spendono per rifare completamente la piattaforma di Compass???

poi per carità...vedremo cosa verrà fuori e i vari cambiamenti apportati ma al momento le premesse sono queste quindi non mi aspetterei stravolgimenti

I costi di produzione di Giorgio sono troppo alti per questo segmento, inoltre l'esperienza ha dimostrato che certe raffinatezze non pagano nelle vendite.

Le lezioni vanno imparate, e persino in FCA prima o poi lo fanno.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.