Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato

Piuttosto che tenere in ballo due famiglie di motori diverse con caratteristiche simili (1.3 Firefly e EB1.2 3l), se il problema è la cilindrata del 1.0 FF(da vedere), forse conviene di più fare il 3l FF con la cilindrata unitaria del 1.5, che verrebbe fuori un 1.150cc circa. Scenari a medio-lungo termine comunque, per varie ragioni, idem pianali ecc...

 

Come è stato fatto notare poi, il 1.0 e il 1.3 turbo sono fatti in Polonia, è possibile che il 1.5 non vada a sostituire il 1.3, ma sarà montato sulle AR  e/o su modelli più grossi e pesanti.

 

Parlando di razionalizzazione dei motori, è più facile che il 1.5 diesel PSA sostituisca i 1.3 e 1.6 multijet, scenario più vicino forse. Sui 2.0 invece Pratola Serra potrebbe avere la meglio, visto che produce anche quelli longitudinali in alluminio sulla stessa linea.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato

@stev66

 

Killing 1.3 doesn't make sense. Or killing any GSE/Firefly especially if 1.5 is coming.

 

Why?

 

GSE or engines from a single family can kill both 1.2 and 1.5 from PSA which are from two different engine families.

 

So GSE and GME for the new Group.

Inviato
6 minuti fa, RiRino scrive:

Piuttosto che tenere in ballo due famiglie di motori diverse con caratteristiche simili (1.3 Firefly e EB1.2 3l), se il problema è la cilindrata del 1.0 FF(da vedere), forse conviene di più fare il 3l FF con la cilindrata unitaria del 1.5, che verrebbe fuori un 1.150cc circa. Scenari a medio-lungo termine comunque, per varie ragioni, idem pianali ecc...

 

Come è stato fatto notare poi, il 1.0 e il 1.3 turbo sono fatti in Polonia, è possibile che il 1.5 non vada a sostituire il 1.3, ma sarà montato sulle AR  e/o su modelli più grossi e pesanti.

 

Parlando di razionalizzazione dei motori, è più facile che il 1.5 diesel PSA sostituisca i 1.3 e 1.6 multijet, scenario più vicino forse. Sui 2.0 invece Pratola Serra potrebbe avere la meglio, visto che produce anche quelli longitudinali in alluminio sulla stessa linea.

Però solo il 1.5 è longitudinalizzabile o anche il 1.3 lo è già di suo? Una mia supposizione: se a Termoli porteranno anche la fabbricazione del 1.0 presupponendo che la mantengano anche in Polonia,  allora è ipotizzabile che l unità più piccola venga utilizzata anche da PSA? Altrimenti si avrebbe una capacità produttiva che dubito venga assorbita con i modelli attuali. Sempre a mio modesto parere lo scambio di motori tra le due case non potrà essere molto spinto da subito ma più in là col tempo. 

Inviato
19 minuti fa, ciciuporchittu scrive:

Però solo il 1.5 è longitudinalizzabile o anche il 1.3 lo è già di suo? Una mia supposizione: se a Termoli porteranno anche la fabbricazione del 1.0 presupponendo che la mantengano anche in Polonia,  allora è ipotizzabile che l unità più piccola venga utilizzata anche da PSA? Altrimenti si avrebbe una capacità produttiva che dubito venga assorbita con i modelli attuali. Sempre a mio modesto parere lo scambio di motori tra le due case non potrà essere molto spinto da subito ma più in là col tempo. 

Non saprei, ma è possibile che lo siano entrambi, non avrebbe molto senso precludersi questa possibilità in fase di progetto.

 

Da quello che ho capito, per ora, a Termoli produrranno il 1.0 aspirato ibrido e il 1.5 turbo, in Polonia producono il 1.0 e il 1.3 entrambi in variante turbo.

 

Infatti difficilmente vedremo cambiamenti di questo tipo prima di 2-3 anni, almeno, diesel medio a parte forse, IMO.

 

PS ovviamente parlo di modelli esistenti o in fase di progettazione/sviluppo avanzata, una eventuale ricarrozzamento invece, ad es. new Punto su base 208, da tirare fuori alla svelta, è chiaro che avrà meccaniche totalmente PSA e sarà costruita nei loro stabilimenti.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

con tutto l'affetto, ma Quotidiano Molise non è esattamente il New York Times. :-D
Magari aspetterei un attimo prima di fare complesse analisi tecnologiche, di mercato e di produzione industriale ;-)

Inviato

Bhe, se parliamo del futuro produttivo di Termoli(e non solo?) mi sa che è più attendibile Quotidiano Molise che il NYT?

 

Ma aldilà delle battute...ci sono dichiarazioni sindacali a riguardo, oltre al fatto che sono indiscrezioni che girano da un po, non è che sia proprio un grande sgoop, perlomeno per i più attenti...?

 

Poi se il problema sono le fantastrategie hai sbagliato forum...:§:mrgreen:

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Ripeto : Non dimentichiamo che a benzina sopra il 1.2 psa non ha in pratica niente. 

E diesel solo il 1.5 nuovo, perché il 2.0 è  vecchiotto.

Per tacer di cambi ( solo manuali ) e trasmissioni ( solo ta ) .

In pratica sul piatto può mettere solo il 1.2 benzina ed il 1.5 diesel  ( quest'ultimo poi a forte rischio ridimensionamento vendite, visto il crollo europeo vendite diesel )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Bare scrive:

@stev66

 

Killing 1.3 doesn't make sense. Or killing any GSE/Firefly especially if 1.5 is coming.

 

Why?

 

GSE or engines from a single family can kill both 1.2 and 1.5 from PSA which are from two different engine families.

 

So GSE and GME for the new Group.

Il più logico sarebbe questo si, tutti motori FCA, GSE e GME.

 

Il GSE col Mair3 e indicatissimo per l’uso ibrido perché può simulare il ciclo Atkinson.

 

E per i Diesel prendere il nuovo 1.5 PSA e per l’alto di gamma usare i motori FCA, 2.2 e 3.0. Per quel poco che saranno ancora a listino...

Inviato
3 minuti fa, iDrive scrive:

 

 

E per i Diesel prendere il nuovo 1.5 PSA e per l’alto di gamma usare i motori FCA, 2.2 e 3.0. Per quel poco che saranno ancora a listino...

Domanda: ma il diesel peugeot è così migliore del mjt fpt? Parlo sia del 1.6 che del 2.0

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.