Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Limitazione del motore diesel nelle automobili

Featured Replies

Inviato

Qui si da per ufficiale un rumors di stampa. Io dubito che FCA possa stoppare i diesle dal 2022, quantomeno nei segmenti dal C in su. Possibile che decidano di non proporlo sulle nuove (se ci saranno) piccole.

  • Risposte 217
  • Visite 31.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A mio avviso, dopo la sbornia cetanica, dove tutti hanno esagerato (legislatore, case, media...e anche un poco utenti)...adesso soprattutto i primi due attori stanno cercando di ricostruirsi l'imene e

  • pensieri a vanvera a riguardo:   - i futuri limiti di emissione sono proibitivi per i motori a nafta, che necessiteranno di interventi non banali per rispettarli con i relativi enormi costi

  • Stanno uscendo precisazioni sul verdetto della Corte Federale. Diversi politici, tra i quali la Cancelliera, stanno smorzando l'entità della notizia, aggiungendo che il limite probabilmente si applich

Immagini Pubblicate

Inviato

Che il 1.3 Mjet sparirà con L'Euro 6d, l'ha detto Sergione :)

 

Quindi via il diesel dall'A ( già oggi vende pochissimo ) .

 

B, B SUV,  B MPV e C avranno solo il 1.6 con prezzi entry level  bel più alti di adesso  ( adottare il sistema SCR/ADblue e le altre modifiche meccaniche necessarie costeranno industrialmente sui 1000 euro ) .

 

Ovviamente questo vale per tutti i costruttori, non solo per FCA . Perché il problema ( come ho scritto nel topic apposito ed in cui sposterò i messaggi ) non è che FCA abbandonerà il diesel, ma chi prima chi dopo lo abbandoneranno tutti.

  

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
2 minuti fa, stev66 dice:

Che il 1.3 Mjet sparirà con L'Euro 6d, l'ha detto Sergione :)

 

Quindi via il diesel dall'A ( già oggi vende pochissimo ) .

 

B, B SUV,  B MPV e C avranno solo il 1.6 con prezzi entry level  bel più alti di adesso  ( adottare il sistema SCR/ADblue e le altre modifiche meccaniche necessarie costeranno industrialmente sui 1000 euro ) .

 

Ovviamente questo vale per tutti i costruttori, non solo per FCA . Perché il problema ( come ho scritto nel topic apposito ed in cui sposterò i messaggi ) non è che FCA abbandonerà il diesel, ma chi prima chi dopo lo abbandoneranno tutti.

  

 

 

Vediamo. Comunque dando per buona la tua ricostruzione (più verosimile, a mio modesto avviso, di quella del FT) non vuol dire addio al diesel ma solo addio al diesel in certi segmenti e per certe cilindrate. Del resto come diceva qualcuni sopra imho in Italia oggi non c'è alternativa per fare chilometraggi elevati, specie autostradali, senza spendere una barcata in carburante (per me GPL e metano sono alternative con molte limitazioni).

Inviato
1 ora fa, skizzo_85 dice:

 

le case (e Toyota per prima) non la prendono in considerazione per loro strategie aziendali, perchè il loro obiettivo non è quello di fornire al cliente l'auto dal costo chilometrico più basso.

Esatto.

E nemmeno hanno l'obiettivo delle emissioni più basse, visto che il combinato gas+ibrido evidentemente va ai limiti più bassi dell'endotermico.

E lo stesso vale per i governi e per le aziende petrolifere, che non incentivano la distribuzione di LPG e CNG. 

Vabbé, passeremo direttamente all'elettrico che almeno può essere prodotto da numerose fonti diverse, incluso private (un bel colpo questo), consentendo un decisamente minor asservimento geopolitico e industriale. 

Inviato
15 ore fa, jeby dice:

Quindi tra dichiarazioni ufficiali e ufficiose abbiamo già:

Toyota

Porsche 

FCA

 

Next?

 

mi pare che anche PSA e Volvo avessero comunicato qualcosa nei confronti dei loro diesel o sbaglio?

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
11 minuti fa, dunnet dice:

Vediamo. Comunque dando per buona la tua ricostruzione (più verosimile, a mio modesto avviso, di quella del FT) non vuol dire addio al diesel ma solo addio al diesel in certi segmenti e per certe cilindrate. Del resto come diceva qualcuni sopra imho in Italia oggi non c'è alternativa per fare chilometraggi elevati, specie autostradali, senza spendere una barcata in carburante (per me GPL e metano sono alternative con molte limitazioni).

 

Tieni conto che per tutti, il gap di costo tra i modelli motorizzati a gasolio e quelli benzina/ibridi/gpl crescerà , sia come prezzo di listino sia come Street price,  e diminuirà la differenza di consumi.  Anche la manutenzione ordinaria / straordinaria crescerà come costo ( basti pensare alla valvola EGR fino ad ora protetta dai trucchini software )

 

Se a questa unisci sia una maggiore difficoltà di rivendibilità, sia un maggiore controllo di eventuali rimappature / eliminazioni EGR, è chiaro che il pool dei potenziali clienti diminuirà.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, VuOtto dice:
16 ore fa, jeby dice:

Quindi tra dichiarazioni ufficiali e ufficiose abbiamo già:

Toyota

Porsche 

FCA

 

Next?

 

mi pare che anche PSA e Volvo avessero comunicato qualcosa nei confronti dei loro diesel o sbaglio?

 

Come al solito il resto del mondo non conta: le realtà cinesi con ibrido e senza diesel non si contano e, sì credo che anche Volvo, di proprietà della cinese Geely che ha già qualche prodotto ibrido a listino...

Articolo di quasi 2 anni fa (6 marzo 2016)

http://www.scmp.com/business/companies/article/1921668/geely-start-mass-production-vehicles-using-new-hybrid-powertrain

Questo invece di soli 5-6 mesi fa...

https://www.telegraph.co.uk/business/2017/10/17/volvo-geely-reveal-new-polestar-electric-car-brand-target-future/

 

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

A Roma, nel centro storico, saranno banditi i veicoli alimentati a diesel a partire dal 2024, con un anno di anticipo rispetto a quanto previsto dalla capitale francese, Parigi. Lo ha annunciato ieri a Città del Messico la sindaca di Roma, Virginia Raggi, nel corso dell'intervento al C40, Women4Climate. A confermarlo un post sulla pagina Facebook della sindaca, in cui si legge: «Roma ha deciso di impegnarsi in prima linea, a Città del Messico, durante il convegno C40, ho annunciato che a partire dal 2024, nel centro della città di Roma, sarà vietato l'uso di veicoli privati alimentati a diesel».

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
On 2/26/2018 at 10:55, stev66 dice:

 

3) Toyota per prima ha annunciato l'abbandono delle motorizzazione diesel , Volvo /Geely pure,  Porsche ha seguito ( poi parzialmente smentito ), di FCA si rumoreggia l'abbandono dei motori diesel nel 2022.  Già oggi un costruttore come Honda vende 5 milioni di auto in pratica senza questa motorizzazione .

Hai i link delle dichiarazioni ufficiali/ufficiose?

6) Le Euro6d avranno l'interessante corollario di "costringere" all'adozione quasi totale del cambio automatico , cambio che si sposa molto bene con le ibride e le mild ibride. Non a Caso, la recentissima Peugeot 508 ha una sola versione quella base , disponibile con il cambio manuale.

Perché?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
10 minuti fa, jeby dice:

Hai i link delle dichiarazioni ufficiali/ufficiose?

Perché?

Toyota Porsche fiat li trovi qui nei vari threads .

 

Per quanto riguarda il nuovo ciclo realistico, consumi ed emissioni sono strettamente legati al comportamento dell'auto su strada ed ai regimi espressi dal motore ( soprattutto per le ibrid ee semiibride ) tutti comportamenti ben più facilmente implementabili nella logica di un cambio automatico .  Il cambio automatico, meglio del manuale può scegliere in maniera più opportuna il regime e la marcia adatte a consumare ed emettere di meno . E soprattutto rende le emissioni quasi  "driver free" .

 

 

 

 

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.