Vai al contenuto
  • 0

Cerco consigli per auto nuova/usata


Peçot

Domanda

Buongiorno a tutti, scusate se il primo post che faccio è privo di grandi presentazioni, ma mi trovo nella necessità di cambiare auto e non avendo conoscenti appassionati di motori a cui chiedere, mi rivolgo al web.

Passiamo subito alla questione automobile.

 

Parliamo dell'auto attuale. Al momento ho una Peugeot 206 1.6 110 CV Diesel (si tratta dell'allestimento Sweet Years del 2006) e per motivi di lavoro mi è stato consigliato di valutare l'idea di cambiarla dato che mi ritroverei a fare oltre 2000 km al mese solo per lavoro.

La mia auto attuale non consuma molto (secondo il computer di bordo fa 4.9l/100km), il problema è che comincia ad avere una usura non indifferente essendo anche non più molto giovane. Mi dispiacerebbe cambiarla, ma non vedo molte alternative.

 

Il grande dubbio è questo: cosa posso prendere considerando un budget di circa 18.000 euro (su per giù)?.

Mi ero informato sulla Mazda 3 (ho un concessionario Mazda vicino casa e quindi sono andato a fare un giro) e ho visto che c'era una Mazda 3 del 2016 con allestimento 1.5 75cv Diesel con 40.000 Km a circa 15.000 euro. A prima vista non mi è sembrata una brutta offerta considerando che l'auto in questione è praticamente nuova, ma mi chiedo se possa valere la spesa. 

Purtroppo sono una capra in materia di auto, per questo chiedo consiglio. L'auto deve essere per forza diesel data la mole di chilometri da affrontare settimanalmente (400 circa a settimana), e preferirei un motore prestante, simile a quello della mia auto attuale. Esteticamente non ho grosse esigenze, né preferenze tra 4/5 porte.

Link al commento
Condividi su altri Social

8 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Benvenuto!

 

Ha molti km la tua attuale auto? Perchè per il tuo utilizzo mi sembra ancora valida, se non ha moltissimi km o problematiche.

 

Anc'io ti consiglio un auto diesel, se non devi percorrere tratti urbani a rischio blocco, visto che i diesel saranno i primi a essere bloccati, e date le percorrenze meglio con il cambio a 6 marce.

 

Visto che percorri molti km ti consiglio un auto di seg.C, più grande della 206 ma più comoda, con il cruise control, la più economica penso sia la Fiat Tipo 4 porte 1.6 jtd, spendendo qualcosa di più puoi valutare la Tipo 5 porte 1.6 jtd, la Peugeot 308 1.6 hdi o la Renault Megane 1.5 dci, forse anche la nuova Ford Focus 1.5 tdci potrebbe essere nella stessa fascia di prezzo con qualche promo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Penso che tu ti stia confondendo con la Mazda 2, che nel 2016 se non sbaglio era mossa da un 1.5 100cv. La mazda 3 nel 2016 era disponibile con il 2.2 150cv o col 1.5 110cv.

Anche secondo me è meglio una segmento C, ti invito a considerare anche Peugeot 308 e Renault Megane. Sempre seminuove

☏ SM-G950F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Grazie a tutti delle risposte.

 

13 ore fa, bik scrive:

Ha molti km la tua attuale auto? Perchè per il tuo utilizzo mi sembra ancora valida, se non ha moltissimi km o problematiche.

Non ne ha moltissimi, solo 170.000, il problema è che sono passato dal fare quasi 1000 km al mese a circa 200 per un cambio di lavoro. Ormai da anni mi ritrovo ad utilizzarla solo in area urbana e per pochi km, e vedo le prime avvisaglie dei problemi (fastidi al FAP).
In ogni caso non è un cambio proprio imminente, per il primo periodo dovrò per forza utilizzarla per andare al lavoro e quindi la farò durare ancora per un po', ma non vorrei ritrovarmi tra un annetto bloccato in tangenziale e dover prendere poi la prima auto che mi propongono.

 

13 ore fa, bik scrive:

Visto che percorri molti km ti consiglio un auto di seg.C, più grande della 206 ma più comoda, con il cruise control, la più economica penso sia la Fiat Tipo 4 porte 1.6 jtd, spendendo qualcosa di più puoi valutare la Tipo 5 porte 1.6 jtd, la Peugeot 308 1.6 hdi o la Renault Megane 1.5 dci, forse anche la nuova Ford Focus 1.5 tdci potrebbe essere nella stessa fascia di prezzo con qualche promo.

Avevo appunto valutato la Tipo 4/5 porte, e l'ho pure vista girare in zona. Però non ho letto recensioni così entusiasmanti ed ero rimasto un po'perplesso. Ho letto invece molto bene della Peugeot 308, che tra l'altro mi è stata consigliata da una persona che l'ha presa di recente, esteticamente non mi piace molto, ma quello è un dettaglio secondario.

Renault e Ford le conosco molto poco, proverò a dare un'occhiata in merito e valutare.

 

13 ore fa, Fabione90 scrive:

Penso che tu ti stia confondendo con la Mazda 2, che nel 2016 se non sbaglio era mossa da un 1.5 100cv. La mazda 3 nel 2016 era disponibile con il 2.2 150cv o col 1.5 110cv.

Errore mio, quella che mi è stata proposta è Mazda 3 1.5 105 CV. Esteticamente mi piace molto come auto e il prezzo per quell'usato con 40.000 Km non sembra niente male. Si tratta dell'allestimento Evolve che se non erro era il pacchetto completo di tutti i cazzi e mazzi che ci mettevano dentro. Non ho potuto provarla per capire come reagisce su strada, quindi non saprei; secondo voi è una macchina valevole e la proposta che mi hanno fatto è interessante?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie a tutti delle risposte.

 

Errore mio, quella che mi è stata proposta è Mazda 3 1.5 105 CV. Esteticamente mi piace molto come auto e il prezzo per quell'usato con 40.000 Km non sembra niente male. Si tratta dell'allestimento Evolve che se non erro era il pacchetto completo di tutti i cazzi e mazzi che ci mettevano dentro. Non ho potuto provarla per capire come reagisce su strada, quindi non saprei; secondo voi è una macchina valevole e la proposta che mi hanno fatto è interessante?

Sì, secondo me il prezzo è corretto in relazione agli anni e km, è un'auto validissima e ben rifinita.

Il motore non sarà un fulmine in fatto di prestazioni ovviamente; il 2.2 va molto di più.

La Evolve è la versione intermedia che ha una buona dotazione di serie, la Exceed è molto accessoriata. Anche se non ricordo cosa ha in più la Exceed.

 

Tieni presente che sul nuovo, la Mazda non è generosa nel fare sconti

 

☏ SM-G950F ☏

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

@Peçot : Non sto capendo il tuo kmtraggio e i tuoi percorsi.

 

Hai parlato di 2.000km/mese, poi, nella risposta, parli che sei passato da 1.000km/mese a 200km/mese, con percorsi cittadini.

 

La mia risposta è per il primo post, ovvero 2.000km/mese, se i km sono meno ed il percorso prevede molti tratti urbani il discorso cambia.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
3 ore fa, bik scrive:

@Peçot : Non sto capendo il tuo kmtraggio e i tuoi percorsi.

 

Hai parlato di 2.000km/mese, poi, nella risposta, parli che sei passato da 1.000km/mese a 200km/mese, con percorsi cittadini.

 

La mia risposta è per il primo post, ovvero 2.000km/mese, se i km sono meno ed il percorso prevede molti tratti urbani il discorso cambia.

Il lavoro che faccio ora mi porta a fare 200 km o meno al mese in città. Da ottobre invece farò di media 2000 km al mese solo per andare e tornare dal lavoro. 

Il percorso è principalmente extraurbano, con lievissimi passaggi per centri urbani. 

 

Il passaggio da 1000 km a 200 è precedente al cambio di lavoro attuale. Presi la Peugeot 206 appunto perché con una punto 1.0 del 93 a benzina mi sarei svenato all'epoca... 

 

EDIT: Approfitto di modificare il messaggio e chiedere a voi che siete più esperti, tra la Mazda 3 1.5 e la Tipo 1.6 JTD quale consuma meno a conti fatti? Non i consumi dichiarati, ma effettivamente riscontrati?

Modificato da Peçot
  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Dati presi da www.spritmonitor.de, che ti invito a consultare:

 

Mazda 3 1.5 diesel: su 51 esemplari, consumo medio 5,74 l/100 km

 

Fiat Tipo 1.6 mjt: su 16 esemplari, comprendenti le 3 varianti di carrozzeria, la media è di 5,79 l/100 km.

 

...quindi pressoché equivalenti.

- '10 Alfa Romeo MiTo 1.4 TB MultiAir 135 cv Distinctive Premium Pack (dal 2017)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.