Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
12 minuti fa, stev66 scrive:

sono d'accordissimo.

Ma è anche un altro chiodo che si pianta sulla bara dell'automotive come lo intendiamo.

Per carità ormai è tutto scritto .

Però un po' dispiace, anche a chi come me, il V12 ( di qualsiasi costruttore ) lo ha solo sentito rombare .

 

Personalmente, mi son fatto l'idea che il motore a combustione interna farà la stessa fine di quello a vapore.

Come quando ci strugge la nostalgia vedendo sferragliare una vaporiera, ma poi viaggiando sul filo dei 300 km/h sui moderni treni ad alta velocità la stessa si perde via e si pensa "ah il progresso, che cosa meravigliosa".

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 27
  • Visite 3.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • piuttosto, quelli per Pagani smettono di farli?

  • Sia AMG sia Mercedes. Difatti salta anche su Classe S e Maybach.

  • Ferrari ha margini di vendita per mantenerlo ancora un po'. Comunque il problema non è il V12 che ci lascia, è quando vedremo i tre cilindri associati ad un modulo ibrido sulle S Klasse e sulle s

Inviato

E' però da dire che ormai il V12 aspirato  è famoso più che per le prestazioni per la leggenda, l'heritage etc etc 

Un compatto e leggere v8 oggi con la turbizzazione imperante è più che prestazionale.

 

Pensiamo solo ad aston martin, secondo me scadendo l'accordo nel 21 con Ford Colonia dubito continuino coi v12.

Parlo di auto comperabili.

 

I 12cil andranno solo su linee artigianali, vedi Lamborghini altissima gamma, Ferrari , valkyrie , roba da qualche migliaio di pezzi sommati.

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Inviato
2 minuti fa, Sandro scrive:

Personalmente, mi son fatto l'idea che il motore a combustione interna farà la stessa fine di quello a vapore.

Come quando ci strugge la nostalgia vedendo sferragliare una vaporiera, ma poi viaggiando sul filo dei 300 km/h sui moderni treni ad alta velocità la stessa si perde via e si pensa "ah il progresso, che cosa meravigliosa".

 

Fino a che come a me capita di arrivare a Genova con 3,5 h di ritardo, uscire da Brignole e non trovare neppure un tassì.  :lol:

Almeno con la vaporiera c'era fascino..

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

 

Fino a che come a me capita di arrivare a Genova con 3,5 h di ritardo, uscire da Brignole e non trovare neppure un tassì.  :lol:

Almeno con la vaporiera c'era fascino..

http://www.fondazionefs.it/content/fondazione/it/it/treni-storici.html

 

Anche se forse su questo ambito noi terroni siamo un pò in vantaggio. :-D :-D

Inviato
  • Autore
1 ora fa, stev66 scrive:

Ferrari ha margini di vendita per mantenerlo ancora un po'.

Comunque il problema non è il V12 che ci lascia, è quando vedremo i tre cilindri associati ad un modulo ibrido sulle S Klasse e sulle serie 7.

 

 

BMW 725d e Mercedes S300d sono già realtà, ma con 4 cilindri Biturbo Diesel.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
5 minuti fa, Beckervdo scrive:

BMW 725d e Mercedes S300d sono già realtà, ma con 4 cilindri Biturbo Diesel.

Sarei curioso di sapere quante ne sono state effettivamente vendute di cose di quel genere... m'immagino quanto (non) possano durare i motori, costretti a trascinare simili pesi.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
18 minuti fa, Beckervdo scrive:

BMW 725d e Mercedes S300d sono già realtà, ma con 4 cilindri Biturbo Diesel.

Jaguar XJ è venduta (non più in Italia) con il 2.0 benzina 4 cilindri....

 

https://www.autoscout24.it/annunci/jaguar-xj-2-0-premium-luxury-privilege-plus-edition-autom-benzina-nero-1e7bf5b0-88aa-42e0-8963-b86626ec8716?cldtidx=2

https://www.autoscout24.it/annunci/jaguar-xj-2-0-luxury-241pk-panoramadak-leer-navigatie-nl-aut-benzina-nero-db3c161c-2f10-4585-a276-a3116cb62c83?cldtidx=3

Modificato da Ospite

Inviato
25 minuti fa, Sandro scrive:

Sarei curioso di sapere quante ne sono state effettivamente vendute di cose di quel genere...

2018 in EU 14% delle 7er..

Inviato

Ma infatti già oggi un segmento F è venduta con un quattro cilindri . Facile ipotizzare che domani si possano avere modelli dello stesso segmenti con motorizzazione ibrida ed un tre cilindri come extender / o per i tratti a velocità costante ( Autibahn e soprattutto highways ) .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.