Vai al contenuto

F1 2018 - Messico


Aymaro

Messaggi Raccomandati:

Se prendiamo qualche elemento dall'intervista, sembra giustificare la sua aggressività con la mancanza di assoluta superiorità della sua monoposto.
Io continuo a pensare che, visto che non siamo più ai tempi degli scarti, nel mondiale devi essere veloce ma anche campione di regolarità ed è quello che è mancato a Vettel a mio modo di vedere.

☏ SM-G903F ☏

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

13 ore fa, Aymaro scrive:

Vestrappen? quello che si schianta na gara si ed una anche, quello che ha fatto mezza stagione positiva? tutto da vedere come si comporta e come regge la pressione nella lotta al titolo

Hamilton? ok, ti passo questo hamilton, ma ha perso un mondiale contro Rosberg...

Ricciardo? quello che sta dietro a Verstappen? e non vale citare il 2014, ripeto, Vettel voleva svincolarsi (se ne parlò a suo tempo delle clausole)

Alonso? manco lui mi pare ci sia riuscito a vincere con la Ferrari

Leclerc? davvero uno che ha fatto una stagione positiva in Sauber è già da considerare meglio di Vettel? e lo dice uno che segue Charles dalla F3 e crede pienamente nel suo potenziale...

insomma su cinque, uno...

 

Quoto tutto tranne la parte in grassetto. A mio modesto avviso era palese come MB ha fatto di tutto (cambio squadra meccanici, strategie sbagliate ad Hamilton, rotture strane, ecc.) per far vincere il crucco. Tant'è vero che poi si è ritirato... non ha avuto nemmeno il coraggio di riprovarci.

Link al commento
Condividi su altri Social

2 minuti fa, kire_06 scrive:

Quoto tutto tranne la parte in grassetto. A mio modesto avviso era palese come MB ha fatto di tutto (cambio squadra meccanici, strategie sbagliate ad Hamilton, rotture strane, ecc.) per far vincere il crucco. Tant'è vero che poi si è ritirato... non ha avuto nemmeno il coraggio di riprovarci.

il ritiro in mercedes non lo sapevano (se no stai pur centro che si preparavano per tempo il sostituto) e Hamilton ci ha messo del suo facendo mazza stagione sottottono (alla kimi per intenderci)

ma secondo me la sconfitta lo ha reso più forte, e sono convinto che ciò succederà anche a Vettel, il poter lottare con questo Hamilton ( e con la spinta di Carletto) gli darà un bel boost nel 2019

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Anche io la penso come te. La regolarita' paga tantissimo, soprattutto quando ci sono due piloti soltanto a giocarsi il mondiale, e i problemi di affidabilita' sono ormai ridotti all'osso.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Link al commento
Condividi su altri Social

3 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

Se prendiamo qualche elemento dall'intervista, sembra giustificare la sua aggressività con la mancanza di assoluta superiorità della sua monoposto.
Io continuo a pensare che, visto che non siamo più ai tempi degli scarti, nel mondiale devi essere veloce ma anche campione di regolarità ed è quello che è mancato a Vettel a mio modo di vedere.

☏ SM-G903F ☏
 

pure la mercedes non ha avuto assoluta superiorità quest'anno.

ma lewis le cazzate non le ha fatte

  • Mi Piace 1

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Vettel a veramente fatto troppe cazzate...

Il problema è che sembra pensare di non averle fatte così grosse, e questo sarebbe un problema secondo me...

 

Cio non toglie anche le cazzate ai box...

 

Come pacchetto machina, Ferrari e ed era superiore (salvo trucchetto Pirelli sui pneumatici e quasi irregolarità Mercedes sul retrotreno). Ma box e piloti (e sottolineo la « i ») Mercedes sono stati di gran lungo superiori, su strategie e aiutini tra piloti, e hanno anche giocato con il box Ferrari in maniera da vergognare la Ferrari...

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, Aymaro scrive:

il ritiro in mercedes non lo sapevano (se no stai pur centro che si preparavano per tempo il sostituto) e Hamilton ci ha messo del suo facendo mazza stagione sottottono (alla kimi per intenderci)

:oddio:

Ma sei sicuro?

Kimi è un mito, ma lasciamolo al suo posto ;)

Dire che Hamilton ha perso contro Rosberg nel 2016 è come dire che Ricciardo quest'anno le ha prese da Verstappen. Troppi inconvenienti, troppe rotture, troppo fuoco amico per avere una statistica attendibile. A meno di non dare adito alla storia trita e ritrita sul Luigino 2016 debosciato, alcolizzato, piegato dalla lussuria, che si dimentica come si corre. Un po' come adesso scrivono che Vettel ha problemi familiari, è mentalmente labile ecc. perchè ha perso questo mondiale.

Non dimentichiamo che Rosberg era un avversario tostissimo, non un Bottas qualunque: veloce, costante, e capace di sopprerire alle carenze con molta disciplina. E, se ancora non bastava, andava anche oltre le regole (qualifica Monaco 2014, Spa 2014, Ungheria 2016 e ne dimentico altre).

 

Rispondendo al dibattito in corso, se dobbiamo indicare chi, OGGI, ha tutti i crismi del campione, mi sembra ci sia ampia scelta: Vettel, Hamilton, Verstappen, Ricciardo, Alonso. Leclerc per il momento lasciamolo crescere in pace.

Chi sia superiore a chi, è un casino mettere d'accordo tutti, ognuno ha la propria classifica personale.

Per quanto mi riguarda, Vettel NON lo metterei sul gradino più alto, ma da qui a dire che sia sopravvalutato ce ne passa. Uno che dopo 4 mondiali vinti corre ancora così è solo da ammirare. C'è chi si stufa dopo uno. Possiamo sicuramente dire che ha la tendenza a esaltarsi quando tutto va bene, mentre ha difficoltà in quell'equilibrio delicatissimo che è il trasformare le negatività in forza supplementare, che separa i campioni normali dalle divinità pre-olimpiche. Quale Hamilton ha dimostrato di essere.

  • Mi Piace 2

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

37 minuti fa, Yakamoz scrive:

:oddio:

Ma sei sicuro?

Kimi è un mito, ma lasciamolo al suo posto ;)

Dire che Hamilton ha perso contro Rosberg nel 2016 è come dire che Ricciardo quest'anno le ha prese da Verstappen. Troppi inconvenienti, troppe rotture, troppo fuoco amico per avere una statistica attendibile. A meno di non dare adito alla storia trita e ritrita sul Luigino 2016 debosciato, alcolizzato, piegato dalla lussuria, che si dimentica come si corre. Un po' come adesso scrivono che Vettel ha problemi familiari, è mentalmente labile ecc. perchè ha perso questo mondiale.

Non dimentichiamo che Rosberg era un avversario tostissimo, non un Bottas qualunque: veloce, costante, e capace di sopprerire alle carenze con molta disciplina. E, se ancora non bastava, andava anche oltre le regole (qualifica Monaco 2014, Spa 2014, Ungheria 2016 e ne dimentico altre).

 

 

tutto vero, come è vero che per buona parte della stagione Hamilton era deconcentrato e sotto pressione, tant'è che se ne parlava peggio di Vettel ora, basta cecare glia articoli del tempo (esempio: http://autosprint.corrieredellosport.it/news/formula1/2015/06/05-208652/quegli_errori_terribili_di_hamilton/) se è vero che Vettel non ha reso al massimo nel 2018, è altrettanto vero che Hamilton non lo ha fatto nel 2016, e come Seb non ha perso il mondiale da solo (ma ci si è messo anche il muretto, le gomme ribassate ed i cerchi forati), il mondiale 2016 non lo perse solo Lewis, ma contribuirono rotture ecc

 

sul fatto che kimi è un mito non ci piove, sul fatto che Kimi nelle ultime stagioni per metà campionato dormisse altrettanto secondo me

Modificato da Aymaro
  • Mi Piace 4
Link al commento
Condividi su altri Social

Finchè Verstappen non userà un po' di cervello non potrà essere mai essere considerato un campione.

Uno che piuttosto che perdere un duello provoca un incidente non potrà mai puntare al titolo a meno di non avere un'auto nettamente superiore che gli permetta di fare tante gara solitarie.

Bisogna poi vedere come gestisce la pressione, ora corre senza pensieri: non ha un'auto per puntare al titolo e nei costruttori il team non può che finire terzo (Ferrari e Mercedes troppo superiori e gli altri troppo scarsi).

 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.