Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
47 minuti fa, tonyx scrive:

bisogna farci regolarmente almeno 25 km a tragitto, altrimenti non arriva ad andare in temperatura, far partire la rigenerazione e completarla

 

non esageriamo, i diesel attuali gestiscono piuttosto bene la faccenda delle rigenerazioni.

io in 50mila km non ho avuto problemi: mai nemmeno vista la spia della rigenerazione, per dire.

lavoro a casa e non ho quindi una percorrenza "tipica" giornaliera: l'auto la usiamo io e mia moglie per viaggi medi e lunghi così come per le faccende quotidiane e quindi ci può capitare di farci solo microspostamenti per diversi giorni di fila.

diciamo che se nell'uso medio è previsto almeno un viaggio di qualche decina di chilometri con cadenza almeno settimanale il FAP non ci si accorge nemmeno di averlo (e se non si fa nemmeno quello significa che si percorrono davvero pochi km, quindi perché mai prendere un diesel?).

poi è  ovvio che se uno ci fa solo (o quasi) urbano avrà probabilmente dei problemi, ma con un uso misto e un minimo di accortezza direi che si può stare tranquilli.

Inviato
6 ore fa, slego scrive:

 

mai nemmeno vista la spia della rigenerazione, per dire.

Non la vedi perchè non c'è una spia che ti indica la rigenerazione, adesso sui diesel con AdBlue c'è la spia di pulizia ma non è collegata alla rigenerazione a quanto ho capito.

Comunque forse il tempo di riscaldamento dei diesel dipende da tante cose, ho avuto per 5 anni una Mercedes-Benz CLS 350CDI euro5 e si è sempre scaldato dopo un 5km ad andatura normale indipendentemente dalla temperatura esterna.

Inviato
12 ore fa, tonyx scrive:

se parti da freddo, il motore deve entrare in temperature d' esercizio prima di far partire la rigenerazione, la quale richiede il suo tempo

sì, ma mica deve rigenerare ogni volta che la usi

 

12 ore fa, tonyx scrive:

sugli euro 6 è più veloce ma su euro 4 e 5 impiega di più di solito

non so come sia sui motori più vecchi (la mia precedente auto era euro3 senza FAP) ma lui parla di Kuga e C-Max ultimo modello, che se non erro sono tutte euro6.

 

5 ore fa, HS81 scrive:

Non la vedi perchè non c'è una spia che ti indica la rigenerazione

so come funziona :rolleyes:

le rigenerazioni avvengono senza avvisi,  ma c'è una spia che si accende dopo che diverse rigenerazioni spontanee non sono andate a buon fine e che indica l'obbligo di proseguire (quindi non fermarsi e non spegnere il motore) finché la rigenerazione non è completata, onde evitare di dover poi ricorrere alla rigenerazione forzata in officina.

mi riferivo a quella, che io non ho mai visto accendersi: segno che le rigenerazioni sulla mia auto sono sempre sempre state gestite senza problemi.

Modificato da slego

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.