Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli per usato? Sono alquanto confuso

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, tonyx scrive:

più elevato della megane recente, della tua non saprei ma di certo è la più curata sotto quest' aspetto tra le auto citate prima

 

si, la revisione del impianto ogni 5 anni se non sbaglio

No, il GPL è ogni 10 anni.

E' il metano che, a seconda della normativa a cui risponde la bombola, la revisione va effettuata ogni 4 o 5 anni.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore

Cioè io non farò più la classica "messa a punto" che sulla mia facevo ogni 25/30000, cambio olio, filtri ecc ma dovrò intervenire ogni 10 anni? 

Penso di aver capito male. 

 

Effettivamente rileggendo, ho chiesto se necessiterà di manutenzione straordinaria. 

Ok. 

Riformulo:

Sul 1.4 t-jet 120cv, quali sono gli interventi di manutenzione ordinaria? 

Quali quelli di manutenzione straordinaria? 

Cioè io oltre a mettere Gpl e benzina, controllare periodicamente acqua e olio, quando dovrò intervenire? 

Con quali spese approssimativamente? 

Inviato
Cioè io non farò più la classica "messa a punto" che sulla mia facevo ogni 25/30000, cambio olio, filtri ecc ma dovrò intervenire ogni 10 anni? 
Penso di aver capito male. 
 
Effettivamente rileggendo, ho chiesto se necessiterà di manutenzione straordinaria. 
Ok. 
Riformulo:
Sul 1.4 t-jet 120cv, quali sono gli interventi di manutenzione ordinaria? 
Quali quelli di manutenzione straordinaria? 
Cioè io oltre a mettere Gpl e benzina, controllare periodicamente acqua e olio, quando dovrò intervenire? 
Con quali spese approssimativamente? 
Oddio, aspetta.
Il tagliando deve essere eseguito ogni 2 anni o 35000km sul 1.6 diesel.
Anche sul 1.4 gpl devi fare il tagliando, non mi ricordo se con lo stesso intervallo della diesel o se hanno intervalli più ristretti.

La sostituzione del ciambellone gpl ogni 10 anni dalla prima immatricolazione è un intervento aggiuntivo che deve essere fatto rispetto ai tagliandi ordinari.

Se il livello dell'olio è basso, si accende una spia.
Ti consiglio di tagliandare in rete FCA, non è tanto più costoso rispetto a un meccanico generico e almeno hai direttamente il costruttore che risponde degli interventi fatti.

Ad ogni modo, attieniti su quello che dice il libretto uso e manutenzione.

☏ CLT-L09 ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Allora, per la scelta della Delta il mio consiglio, controcorrente, con un po' di esperienza con il gpl.

 

1. Cerca una Delta a benzina, 1.4 120 cv o 150 cv addirittura, uniproprietario e che abbia percorso pochi km e magari certificati. La compri e fai montare tu un impianto gpl nuovo da uno specialista storico della zona. (spesa media 800-1300 €, dipende dalle zone). Così hai un impianto nuovo e tarato ad hoc sulla tua nuova auto

 

2. Trovi una Delta con gpl di fabbrica, ma ti tocca far tanta attenzione allo schilometraggio, di solito chi ha comprato gpl lo fa per camminarci abbastanza.

 

3. Trovi una Delta diesel, vedi punto 2, con in più l'aggravante del rischio di manomissioni a egr, dpf e quant'altro. (mi è successo proprio due mesi fa, ero stato tentato da una Delta 1.9 190 cv)

 

 

Sulla manutenzione del gpl, facciamo chiarezza. Negli scorsi anni ho percorso 180mila km con due auto diverse a gpl (Mazda 3 e Ford Focus), entrambe comprate usate con budget inferiore al tuo attuale, quindi un po' ne so.

 

 

- Tagliandi ogni 15 mila km, fatti dal mio meccanico di fiducia. Spesa media per olio/filtri 100/120 €.

- Filtro gpl cambiato ogni 30mila km. Cambiati 4, quindi, spendendo 30 € cadauno.

 

Questo camminando sempre a gpl (a benzina solo all'accensione o quando, molto raramente, restava a secco la bombola nel tragitto verso il distributore).

Spesa media di benzina, 10 € ogni 30 o 40 giorni. Accettabile considerando una media di 36 mila km annui percorsi.

 

 

Unica spesa di manutenzione straordinaria in 5 anni: 50 € per una centralina del gpl bruciatasi sulla Mazda. Pare, per una pozzanghera presa a velocità troppo alta. Per il resto, nessunissimo problema.

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

capito.

Grazie Gianmarco. E' sempre utile l'esperienza personale.

 

ho delle domande da farvi.

 

la mia idea delle cose da fare è:

    - fare un elenco delle concessionarie nei paraggi

    - telefonare per chiedere se hanno la Delta (anno di immatricolazione e motorizzazione di ogni modello)

     andare a vederle di persona nel caso in cui i numeri mi interessino e chiedere se ci sono problemi a tornare con un mio meccanico di fiducia per avere un suo parere (ho come l'impressione di sembrare un troglodita a chiedere una cosa del genere, non so perchè) 

    - fare un secondo giro eventualmente col meccanico per i modelli interessati e scegliere quello più adatto a me.

 

è un buon piano? ?

 

ho intenzione di essere abbastanza diffidente e di pretendere che la storia della macchina sia quadrata. ho paura di incappare in qualche schilometrata.

è necessario il meccanico per evitarlo giusto?

so che la maggior parte delle concessionarie, se non tutte, danno la garanzia 12 mesi estensibile a 24. conviene estenderla? cosa riguarda la garanzia?

 

le pozzanghere sono un problema sia per la 1.6  che per il 1.4? che siano prese a velocità o meno? le strade qui non sono il massimo e non è difficile beccarne se piove.

 

Voi comprereste auto online? qualcuno di voi l'ha coprata? se si, come avete proceduto?

 

In questi giorni ho cercato e visionato decine e decine di annunci di Delta con chilometraggi che vanno dagli 80.000 ai 120.000, immatricolate dal 2012 fino a metà del 2014, i prezzi variano da un minimo di 7.500/7.800 fino 9.500 €, che è il budget da me stabilito.

Domanda: meglio acquistare, ad esempio, una macchina da 9500€ con 80.000 km del 2014 e mantenere l'impianto originale o acquistarne una con 130.000 km, magari del 2011, magari a 7.500 € e sostituire l'impianto di fabbrica con uno nuovo (800 - 1300€) ?

Per il momento le domande sono queste. 

da qualche giorno sono un continuo cercare, vedere annunci, leggere discussione, guardare video, e mi pongo un sacco di domande.

grazie a tutte per le risposte che date a queste domande.

Modificato da claudioste

Inviato
capito.
Grazie Gianmarco. E' sempre utile l'esperienza personale.
 
ho delle domande da farvi.
 
la mia idea delle cose da fare è:
    - fare un elenco delle concessionarie nei paraggi
    - telefonare per chiedere se hanno la Delta (anno di immatricolazione e motorizzazione di ogni modello)
     andare a vederle di persona nel caso in cui i numeri mi interessino e chiedere se ci sono problemi a tornare con un mio meccanico di fiducia per avere un suo parere (ho come l'impressione di sembrare un troglodita a chiedere una cosa del genere, non so perchè) 
    - fare un secondo giro eventualmente col meccanico per i modelli interessati e scegliere quello più adatto a me.
 
è un buon piano? [emoji1]
 
ho intenzione di essere abbastanza diffidente e di pretendere che la storia della macchina sia quadrata. ho paura di incappare in qualche schilometrata.
è necessario il meccanico per evitarlo giusto?
so che la maggior parte delle concessionarie, se non tutte, danno la garanzia 12 mesi estensibile a 24. conviene estenderla? cosa riguarda la garanzia?
 
le pozzanghere sono un problema sia per la 1.6  che per il 1.4? che siano prese a velocità o meno? le strade qui non sono il massimo e non è difficile beccarne se piove.
 
Voi comprereste auto online? qualcuno di voi l'ha coprata? se si, come avete proceduto?
 
In questi giorni ho cercato e visionato decine e decine di annunci di Delta con chilometraggi che vanno dagli 80.000 ai 120.000, immatricolate dal 2012 fino a metà del 2014, i prezzi variano da un minimo di 7.500/7.800 fino 9.500 €, che è il budget da me stabilito.
Domanda: meglio acquistare, ad esempio, una macchina da 9500€ con 80.000 km del 2014 e mantenere l'impianto originale o acquistarne una con 130.000 km, magari del 2011, magari a 7.500 € e sostituire l'impianto di fabbrica con uno nuovo (800 - 1300€) ?
Per il momento le domande sono queste. 
da qualche giorno sono un continuo cercare, vedere annunci, leggere discussione, guardare video, e mi pongo un sacco di domande.
grazie a tutte per le risposte che date a queste domande.
Mah scandagliare tutte le concessionarie per chiedere se hanno delta usate è una perdita di tempo.
Guarda gli annunci di AS24 e chiama le concessionarie che hanno le delta che ti interessano come km e prezzo, per concordare visione e prova.

Meglio secondo me una del 2014 con impianto originale. 3 anni di anzianità non sono pochi.
Comunque sulle auto con impianto omologato dalla casa madre, mica si smonta quello della casa per montarne uno aftermarket..

Però non fossilizzarti troppo sul gpl. Se trovi una diesel a buon prezzo e con cronologia manutenzione trasparente, considerala seriamente.

Che ovviamente le auto con cronologia trasparente, risultano più costose rispetto a quelle senza uno straccio di fattura. Perché hai appunto maggiori garanzie

☏ CLT-L09 ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Ovviamente per "comprare auto online" intendevo proprio farle arrivare a casa. Ho visto annunci di concessionari che vendevano usato supergarantito, ti mandavano tutte le foto, i video, i dati dell'auto per fare controlli per conto tuo, se volevi ti mandavano pure la fotocopia del libretto. E se sceglievi di acquistare l'auto, si.... Te la spedivano. Ma sempre li siamo... Come fai a fidarti al 100 %? 

 

So pure io che se vedi un annuncio nei paraggi la macchina la vai a vedere.

Io parlo di auto magari che si trovano a Milano, quando io sto a Catania.

Inviato
On 27/12/2018 at 21:58, claudioste scrive:

Ovviamente per "comprare auto online" intendevo proprio farle arrivare a casa. Ho visto annunci di concessionari che vendevano usato supergarantito, ti mandavano tutte le foto, i video, i dati dell'auto per fare controlli per conto tuo, se volevi ti mandavano pure la fotocopia del libretto. E se sceglievi di acquistare l'auto, si.... Te la spedivano. Ma sempre li siamo... Come fai a fidarti al 100 %? 

 

So pure io che se vedi un annuncio nei paraggi la macchina la vai a vedere.

Io parlo di auto magari che si trovano a Milano, quando io sto a Catania.

 

Evita tassativamente. Un'auto non è un vestito su www.zalando.com!

 

Per l'impianto gpl da metter nuovo, mi riferivo ad un'auto a benzina.

Non a togliere l'impianto gpl della casa per mettercene uno nuovo. Non avrebbe alcun senso.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

il problema è che se la compri usatai la garanzia te la da il concessionario, non la rete ufficiale. A meno che non sia un multimarca con filiali sul territorio... se lui sta a Milano e tu a Catania, come sfrutti la garanzia se dovessi averne bisogno ?

Inviato
  • Autore

Ragazzi mi spiegate una cosa? 

Ieri mi è capitato di fare una visura su vin.info tramite numero di telaio del veicolo. 

Nella sezione "storia del veicolo-informazioni sulla revisione tecnica" risulta la voce "data di validità della revisione" che in questo caso è luglio del 2018. 

Per data di validità della revisione intende la scadenza o la data nella quale è stata effettuata? 

 

Allego piccolo screen Screenshot_2018-12-29-17-29-31.thumb.png.bfc3fa81cdae09dd7dcb56150cc01866.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.