Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il garage di poliziottesco atto I - la sportiva/granturismo/supercar

Featured Replies

  • Risposte 757
  • Visite 86.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
1 hour ago, Ale_72 said:

Dogleg = Aston, o sbaglio?

 

Si, e' lo stesso cambio utilizzato dal 2016 sulla V12VS.

 

Avanti alla leva del cambio si può' notare il tasto che consente di azionare la modalità di full -throttle upshift. Per le meno su questo esemplare frizione bella pesante, feeling molto meccanico delle cambiate, facile purtroppo inserire la marcia sbagliata, sicuramente richiede un po' di assuefazione. Bella la disposizione dei pedali per il punta tacco. Da vedere come si guida, la versione automatica con il differenziale elettronico consente di far sculare l' auto e di controllarla molto facilmente, cosi' sara' sicuramente richiesta un po' piu' di abilita' da parte del guidatore ?

 

Per quanto riguarda l' estetica (che  me comunque  interessa poco) secondo me pur essendo ovviamente un "second thought", la resa e' migliore rispetto alla versione automatica, essenzialmente perché' ci sono meno tasti e la leva del cambio copre quelli della climatizzazione  rendendoli meno evidenti ?. Il pomello del cambio che io sappia e' provvisorio, ne hanno montate due versioni diverse, non so quale sara' quella finale. Come ergonomia La rotella del i command e' spostata piu' indietro cosi' come i portabicchieri che finiscono praticamente dietro i sedili e che data la profonditi' minima risultano utilizzabili solo come piccolo vano portaoggetti. La leva del cambio e' vicina alla plancia ed abbastanza alta. le cambiate risultano piu' rapide che sulla vecchia versione, dove la leva era troppo indietro. Sembra essere diventata del tutto una driver's car. Molto curioso di leggerne le recensioni e provarla. 

 

 

On 8/31/2019 at 3:45 PM, superkappa125 said:

@poliziottesco La lascio qua, sia mai fosse utile :mrgreen:

 

 

 

vista oggi una simile, con carbon buckets, aero pack e sole 300 migli all' attivo. Chiedono 155K STERLE...

 

devo ammettere che pur piacendomi tantissimo e pur essendo letteralmente mondiale come suono (sopratutto con lo scarico in titanio, accessorio uffiale AML disponibile per sole £15K)...e' un po' troppo simile alla mia vecchia auto, la nuova mi tenta di piu'

Modificato da poliziottesco

Inviato
  • Autore
On 8/30/2019 at 4:06 PM, VuOtto said:

 

...

 

 

 

Tornando I.T. è sempre bello leggere questo thread, parlare concretamente di belle auto (beato te @poliziottesco) fa sognare tutti noi credo!

 per te serve una vettura sfruttabile (ricordiamoci che in inghilterra le strade non sono molto diverse da quelle che abbiamo in nord italia), quindi molto "bumpy", dissuasori, rallentatori, strade strette fuori citta/campagna ecc. Nel mio caso ho notato che più di due macchine non si riesce umanamente ad usare, e prendere una macchina per lasciarla in garage...proprio no.

 

con 200k euro sei in territorio GT3 RS (992) o Turbo (992)......... Ferrari sei sopra e sinceramente....la lascerei stare, dopo ti spiego il mio perché.

 

Potendo........io mi concentrerei su una vettura tutto fare, 4WD per il meteo e l'inverno, con 4/5 porte per la praticità e che sia anche all'occorrenza cruiser e perché no, anche una Fun car con cui fare magari qualche giro in pista ogni tanto; quella che ti consiglio è la nuova M3 (se e solo se il musetto che ci faranno sia decente, sennò sarebbe un peccato da ergastolo per chi l'ha deliberata). Ti consiglierei la Giulia Q restyling, ma non essendo pervenuti con certezza tempistiche e contenuti dell'aggiornamento, lascia perdere. Un amico che lavora in Pagani, che credo ci legga silente ogni tanto, mi disse in proposito ad FCA "less cheat chat, more substance"...

 

Per cui avendo una vettura classe 500cv (e sui 100 mila euro) come daily e fast cruiser, potresti dedicarti a qualcosa di ludico. Ecco la GT3 RS (che puoi avere anche manuale) oppure andare su qualcosa di davvero speciale e più da "palato" di una F8: sforiamo un po' il budget, ma una Ford GT per esempio, non sarebbe affatto male.

 

Torniamo su Ferrari, e ti do la motivazione. Ce ne sono troppe. Mi spiego, già oggi risicano le 10 mila unità (che ricordo essere il limite per omettere il FAP da quello che mi è stato detto), e comunque la 488 è l'auto pricipe dei noleggiatori da week end. Con l'arrivo della Purosangue a mio avviso, la platea del marchio sarà un po' allargata e la cosa, sinceramente non mi piace molto. 

 

Ferrari fa auto stupende, ma purtroppo la maggior parte degli acquirenti odierni del cavallino, e il modo in cui viene svenduta per un week end a qualunque personaggio....mi hanno rovinato l'immagine che ne avevo e il modo in cui la percepivo. Poche persone appassionate e consapevoli di quello che stanno guidando, a favore di un manipolo di arroganti che sono bravi si e no a mettere dentro la quarta. E questo mi rattrista. Ma a parte questo, in inghilterra una Ferrari o una Lambo è difficile usarle...diventeresti pazzo tra strade strette, buche, asfalti rovinati, pioggia. Io preferirei qualcosa di più rustico e divertente......con magari qualche capatina in pista...con una Ferrari.

 

Naturalmente se avessi i soldi, una F8, che giudico stupenda, la comprerei....però troppa gente se la può permettere....quando invece dovrebbe essergli negata di default.

 

finalmente ho un po' di tempo per rispondere in maniera adeguata, le tue riflessioni son sempre molto interessanti.

 

La tua idea di avere una daily "super" ed un' auto ludica molto speciale non e' affatto sbagliata, tuttavia nel mio caso le necessita' e le circostanze richiedono qualcosa di diverso.

 

L' auto da lavoro tra un mesetto sara' una company car intestata alla mia azienda e, per vari motivi, ho virato su di un LR Discovery commercial (il modello furgonato con solo i sedili anteriori). Questo soppianterà' la M140i (?).  A casa rimarranno la Mini Clubman che diventerà' un' auto tuttofare privata (i posti dietro servono sempre) e la Abarth 124 che in un certo senso sara' l' auto sfiziosa facile s semplice da portare a dx e sx senza troppi patemi. 

 

Per quanto riguarda la quarta auto (oggetto di questo topic) voglio si che sia speciale, tuttavia voglio anche che sia utilizzabile sia per un Sunday drive su di una B road inglese che per viaggio di piacere. L' utilizzo in pista non e' assolutamente rilevante perche' pur non essendo un esperto, negli anni ho capito che li' il compromesso e' meglio evitarlo, o vai di noleggio o compri qualcosa di focalizzato a quell' uso (che può' andare da una piccola pepata modificata a dovere ad una specialty seria). 

 

In base a quanto detto su, per me la scelta può' variare da:

 

una sport car godibile sempre e comunque (una 991 T manuale ad esempio)

oppure 

un mix di sport car e GT come ad esempio la Vantage, meglio se manuale).

 

Alternativa alle vetture di cui sopra sarebbero:

una junior supercar da 360 a 458, passando per Huracan (pero' si e' al limite come usufuibilita')  

oppure

la exotica eccezionale a livello di Morgan aeromax/coupe/SS o 8C (auto specialissime e di conseguenza molto piu' difficili da trovare) 

 

Bella scelta in ogni caso, al netto della incerta situazione socio-politico-economica che ci troviamo a fronteggiare...

 

 

Modificato da poliziottesco

Inviato
14 minuti fa, poliziottesco scrive:

la exotica eccezionale a livello di Morgan aeromax/coupe/SS o 8C (auto specialissime e di conseguenza molto piu' difficili da trovare) 

Rinnovo con forza il mio suggerimento.

Provane una "per tipo" al piu' presto.

Se ti innamori hai gia' scelto.

Se invece e' nel range tra "un'ottima auto" a "beh, originale, ma neanche con i soldi degli altri" ti sei gia' levato un bel mal di testa.

2010 Morgan Aero Supersports | 2012 Aston Martin Vantage S Roadster | 1981 BMW R45

Inviato
  • Autore
40 minutes ago, Ale_72 said:

Rinnovo con forza il mio suggerimento.

Provane una "per tipo" al piu' presto.

Se ti innamori hai gia' scelto.

Se invece e' nel range tra "un'ottima auto" a "beh, originale, ma neanche con i soldi degli altri" ti sei gia' levato un bel mal di testa.

 

eh hai pienamente ragione, il problema e' che la sola probabilmente ancora in vendita e' la bianca che mi hai segnalato tu tempo fa in Devon (lasciamo perdere quella di Londra) ed il tempo per andarla a vedere praticamente non c'e'. Stessa cosa per la 8C nera, e' a Edinburgo e fino almeno a Dicembre non ho un momento buono. 

1 hour ago, Ale_72 said:

A me la vantage nuova lascia un retrogusto amaro agli occhi. Immagino che alle chiappe invece non sia cosi.

 

A me da guidare piace moltissimo

Modificato da poliziottesco

Inviato
  • Autore
On 8/30/2019 at 5:46 PM, Savage said:

Mi inserisco volentieri tanto è carino leggervi e sognare..La Rs futura supererà i 220.000 euro comodamente..ed arriverà tra non meno di due anni abbondanti mentre potrebbe essere interessante x circa 40.000 euro meno, la futura Gt3 liscia...che avrà il motore della precedente Rs e sarà altrettanto performante un po in tutti i settori ma a cifre "tra virgolette" piu abbordabili..Ed arriverà ben prima della futura Rs.Just my 2 cents

 

Ciao, grazie per essere intervenuto! Le GT3 liscia o RS sono auto eccezionali, l' ultima GT3 RS sembra essere qualcosa di incredibile. Perlomeno ad ora, tuttavia, sono abbastanza riluttante a tornare in Porsche. 

Inviato
13 ore fa, poliziottesco scrive:

 

finalmente ho un po' di tempo per rispondere in maniera adeguata, le tue riflessioni son sempre molto interessanti.

 

La tua idea di avere una daily "super" ed un' auto ludica molto speciale non e' affatto sbagliata, tuttavia nel mio caso le necessita' e le circostanze richiedono qualcosa di diverso.

 

L' auto da lavoro tra un mesetto sara' una company car intestata alla mia azienda e, per vari motivi, ho virato su di un LR Discovery commercial (il modello furgonato con solo i sedili anteriori). Questo soppianterà' la M140i (?).  A casa rimarranno la Mini Clubman che diventerà' un' auto tuttofare privata (i posti dietro servono sempre) e la Abarth 124 che in un certo senso sara' l' auto sfiziosa facile s semplice da portare a dx e sx senza troppi patemi. 

 

Per quanto riguarda la quarta auto (oggetto di questo topic) voglio si che sia speciale, tuttavia voglio anche che sia utilizzabile sia per un Sunday drive su di una B road inglese che per viaggio di piacere. L' utilizzo in pista non e' assolutamente rilevante perche' pur non essendo un esperto, negli anni ho capito che li' il compromesso e' meglio evitarlo, o vai di noleggio o compri qualcosa di focalizzato a quell' uso (che può' andare da una piccola pepata modificata a dovere ad una specialty seria). 

 

In base a quanto detto su, per me la scelta può' variare da:

 

una sport car godibile sempre e comunque (una 991 T manuale ad esempio)

oppure 

un mix di sport car e GT come ad esempio la Vantage, meglio se manuale).

 

Alternativa alle vetture di cui sopra sarebbero:

una junior supercar da 360 a 458, passando per Huracan (pero' si e' al limite come usufuibilita')  

oppure

la exotica eccezionale a livello di Morgan aeromax/coupe/SS o 8C (auto specialissime e di conseguenza molto piu' difficili da trovare) 

 

Bella scelta in ogni caso, al netto della incerta situazione socio-politico-economica che ci troviamo a fronteggiare...

 

 

 

So che avrò le ire di molti per quello che sto per dire, ma la 8c io la prenderei solo per collezione. Qualche anno fa, parlai con uno degli ingegneri della Maserati GT attuale....il che mi disse testuali parole: "la GT è una gran bella.....macchina di m..da. Non ci hanno fatto fare il telaio che volevamo, è una barca per andare a giocare a golf, con un bel rumore e una bella linea. stop."

 

Purtroppo la 8c che è una vettura esteticamente stupenda, che colloco nella personale hall of fame del design, con la Z8, la 250GTO, la Miura ecc...è fatta su quel telaio. Per cui prendila per collezione, ma se la vuoi da usare.....te la sconsiglio.

 

Ci sarebbe, a trovarla, una vettura per te che potrebbe essere un qualcosa di trasversale. Hai già la 124 per le strette (e bellissime) strade di campagna inglesi, hai la clubman per la famiglia, hai la Discovery per giornate avventurose.....ti mancherebbe una macchina per andare a correre in uno dei miei "sogni"...Anglesey......la vecchia Aston DBRS9

 

p.s. grazie per quello che hai scritto :-)

 

 

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Per la Morgan se sento di qualche altra cosa in uk ti avviso.

 
A me da guidare piace moltissimo

Infatti immagino sia un altro pianeta rispetto alla vecchia vantage.



☏ iPhone ☏

2010 Morgan Aero Supersports | 2012 Aston Martin Vantage S Roadster | 1981 BMW R45

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.