Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Con 10.000€ di nuovo prendi veramente una ciunfola da usare eventualmente nei viaggi.

Rischi davvero di metterti in difficoltà e di esporti ai brontolii.

 

Piuttosto, visto che sto T-Roc sta sul gozzo, chiediLe se le piace la Polo nuova e dando dentro il T-Roc per una TSI.

 

Riguardo la tecnologia, alla fine su una NC mancano gli ADAS, ma li  ritieni così imprescindibili?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 198
  • Visite 13.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Chiedi al venditore se quando ha chiesto la mano di sua moglie se l'è fatta trombare da un altro per vedere come andava.

  • superkappa125
    superkappa125

    La mia opinione spicciola: se davvero non hai esigenze di spazio, vai di MX5/124. Sono un salto quantico anche rispetto ad una normale compatta sportiva in termini di divertimento.   Io fors

  • e..posso dirlo? E' anche più bella della 124 secondo me. ok.....frustatemi.

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, Mattia92 scrive:

 

No ma il tuo ragionamento ha senso, assolutamente.

Ma infatti come prima idea 6 mesi fa fu quella (avevo in testa una 595 da usare io) ma lei della T-Roc non ne voleva sapere quindi finito il discorso li.

Anche oggi non ne vuole sapere e comunque dovrei andare su un auto "per me" da spendere 7-8 mila euro per poterci permettere di tenere la t-roc.

Quindi lei userebbe l'auto da quasi 30 mila che non le piace e io una che mi piace ma che non soddisfa pienamente quello che cerco, visto che un minimo di tecnologia mi interessa averlo.

Credo quindi che la soluzione più consona sia vendere la t-roc ora e prendere la mia mezza sportiva e poi tra 1-2 anni lei sceglierà la sua, ovviamente con un budget <10 mila. 

 

 

 

 

 

 

Solo una cosa...come hai/stai vivendo un'auto non si valuta dal budget.. nel senso una MX-5 NC  <10k o una mini R53 non vuol dire che non sia quel "qualche cosa in meno" rispetto ad una mini cooper S di adesso da 27k per intenderci.

 

Se ti piace VERAMENTE una macchina la si prende e si fanno i sacrifici per averla se non si hanno in quel momento tutti i soldi e si fa di tutto per far quadrare le spese.

 

 

Il grosso problema del finanziamento, che l'aspetto "fare sacrifici per questo oggetto" scompare proprio perché non metabolizzi quanto effettivamente sono 28k € ed in quanto tempo riusciresti a metterli da parte. Ci si fa abbagliare e si prende la macchina subito e solo dopo si capisce di aver fatto la cazzata... non sei ne il primo ne l'ultimo..

 

 

 

 

 

 

 

 

Inviato
  • Autore
12 minuti fa, TonyH scrive:

Con 10.000€ di nuovo prendi veramente una ciunfola da usare eventualmente nei viaggi.

Rischi davvero di metterti in difficoltà e di esporti ai brontolii.

 

Piuttosto, visto che sto T-Roc sta sul gozzo, chiediLe se le piace la Polo nuova e dando dentro il T-Roc per una TSI.

 

Riguardo la tecnologia, alla fine su una NC mancano gli ADAS, ma li  ritieni così imprescindibili?

 

10 mila parlo di usato ovviamente. 

Sta usando una Ypsilon del 2007 ed è contenta, quindi direi che sarà un bel passo avanti in ogni caso

Gli Adas mi interessano ma non troppo, però dal fatto che lei la t-roc non la vuole non ci scappiamo.

 

10 minuti fa, Zampi scrive:

 

Solo una cosa...come hai/stai vivendo un'auto non si valuta dal budget.. nel senso una MX-5 NC  <10k o una mini R53 non vuol dire che non sia quel "qualche cosa in meno" rispetto ad una mini cooper S di adesso da 27k per intenderci.

 

Se ti piace VERAMENTE una macchina la si prende e si fanno i sacrifici per averla se non si hanno in quel momento tutti i soldi e si fa di tutto per far quadrare le spese.

 

 

Il grosso problema del finanziamento, che l'aspetto "fare sacrifici per questo oggetto" scompare proprio perché non metabolizzi quanto effettivamente sono 28k € ed in quanto tempo riusciresti a metterli da parte. Ci si fa abbagliare e si prende la macchina subito e solo dopo si capisce di aver fatto la cazzata... non sei ne il primo ne l'ultimo..

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La cazzata l'ho fatta sulla scelta della macchina non tanto sul finanziamento/spesa.

Capisco quello che dici, infatti ora sto valutando molte cose a diversi prezzi, non voglio pormi troppi paletti. 

 

Comunque il discorso è in evoluzione tra me e lei, e in questi giorni faremo la quadra generale e spero definitiva. 

Inviato
28 minuti fa, TonyH scrive:

Piuttosto, visto che sto T-Roc sta sul gozzo, chiediLe se le piace la Polo nuova e dando dentro il T-Roc per una TSI.

Ma perché vuoi sempre coinvolgere lei che è felice con la sua Ypsilon? Poi comunque non capisco da dove salterebbero fuori in questo esempio i soldi per la MX5.

Inviato

Mattia92 sei sicuro che ti puoi svincolare senza pagare gli interessi?

Perché a quanto so io

, se vendi l'auto prima comunque le rate le paghi comunque fino alla scadenza e poi saldi il vfg.

Almeno per idea ford mi pare funzionasse cosi...

 

Loro guadagnano soprattutto sugli interessi... Non hanno alcun interesse a farti chiudere la pratica prima

 

 

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato
  • Autore
Mattia92 sei sicuro che ti puoi svincolare senza pagare gli interessi?
Perché a quanto so io
, se vendi l'auto prima comunque le rate le paghi comunque fino alla scadenza e poi saldi il vfg.
Almeno per idea ford mi pare funzionasse cosi...
 
Loro guadagnano soprattutto sugli interessi... Non hanno alcun interesse a farti chiudere la pratica prima
 
 
A ottobre quando avevo già una mezza idea di fare il cambio chiesi il conto di estinzione e mi segnarono la voce "interessi futuri" con il segno meno. 6 mesi fa era di 18.800 il conto di estinzione, quindi ipotizzo che ad oggi o comunque tra 1 o 2 mesi sarei a 17.800/18.000.
Inviato
Aggiornamento post giro in concessionari VW, Ford e Mazda.

Polo GTI: la vettura in prova era con DSG (io andrei su manuale). Molto bella esternamente con cerchi da 18". Finiture interne leggermente migliori pure della mia t-roc. Posizione di guida non mi ha convinto, forse ho sbagliato io a regolare il sedile ma mi sentivo stretto e un po' "infossato". Motore ottimo, anche se a differenza della Fiesta non da l'accelerazione brusca ma più graduale e ha un rombo meno rumoroso. Nel misto si guida molto bene, sterzo leggero e abbastanza preciso. Sedili così così. Insomma, mi ha convinto ma non emozionato.

Prezzo ben equipaggiata accontentadosi del colore rosso: 25.200/25.300

Fiesta ST: come anticipato non me l'hanno fatta guidare, ho fatto da passeggero. Più che un drive test è stato un drag drive test. Il tipo che guidava ha fatto a "paletta" i due rettilinei davanti all'aeroporto di Linate, quindi più che la dinamica e la tenuta mi ha fatto verificare la bontà del motore.
In modalità launch control spinge alla grande e canta meglio del 2.0 TSI. Mi aspettavo un assetto più rigido sulle sconnessioni invece assorbe bene anche le (poche) buche che abbiamo preso.
Sedili Recaro molto belli e contenitivi una spanna sopra a quelli GTI. Materiali meno pregiati della Polo GTI ma comunque belli da vedere. Mi ha emozionato insomma, probabilmente dovuto anche al fatto che l'ha guidata uno più pratico e sciolto di me (rispetto alla Polo GTI).

Prezzo ben equipaggiata anche qui accontentandosi del rosso standard: 25000-25200 compresa garanzia di 7 anni (conviene farla?)

MX-5: nel rientrare mi sono fermato in conc. Mazda, non ho potuto provare ma solo vedere e sedermi dentro ad una versione Sport. Molto bella fuori e dentro, posizione di guida fantastica a pochi centimetri da terra. Si sta proprio comodi, sedili Recaro anche qui bellissimi. La mia compagna rimane molto scettica sulla sua praticità.

Quindi riassumendo ad oggi in lista terrei:

Fiesta ST nuova - 25.000€ (circa)
Mini Cooper S usata 2016/2017 - 22.000€ (la preferita della mia compagna ovviamente)
MX-5 usata 2016/2017 - dai 20.000€ ai 22.000€(standard o sport)

Sono molto indeciso, ovviamente l'ideale sarebbe provare sia la Cooper che la mx-5 ma non so se ci riuscirò qui in zona.

Scusate la lunghezza [emoji28]
Per la mini prova con Drive Now, te ne prendi jna e ti fai un bel giretto provandola come vuoi dove vuoi :D

☏ LG-H870 ☏

Inviato
viene chiamato steptronic ma non è uno zf come sulle bmw che hanno il motore longitudinale, bensì è un senza infamia e senza lode aisin a 6 marce, direi si possa essere tranquilli, è utilizzato anche da vari altri marchi, per esempio peugeot l' ha usato negli scorsi anni, oggi su molte auto dal segmento C in su è stato sostituito dalla versione a 8 marce
Usando parecchio DriveNow a Milano ho preso spesso BMW serie 1 e Mini Cooper con l'automatico, effettivamente la differenza c'è e quello della Mini si sente che è più lento, soprattutto nelle fasi di frenata-ripartenza. Purtroppo non l'ho provato fuori città ma in contesto urbano rimane comunque abbastanza godibile.

☏ LG-H870 ☏

Inviato
  • Autore
11 ore fa, tonyx scrive:

certo che prendere un t-roc a 26 anni :roll:...

 

la vedo molto come auto da casalinghe o da uomini con crisi di mezza età ?

 

Non infierire dai ?

 

9 ore fa, ILM4rcio scrive:

Per la mini prova con Drive Now, te ne prendi jna e ti fai un bel giretto provandola come vuoi dove vuoi :D

☏ LG-H870 ☏
 

 

Non ci avevo pensato, guardo subito. Grazie!

 

9 ore fa, ILM4rcio scrive:

Usando parecchio DriveNow a Milano ho preso spesso BMW serie 1 e Mini Cooper con l'automatico, effettivamente la differenza c'è e quello della Mini si sente che è più lento, soprattutto nelle fasi di frenata-ripartenza. Purtroppo non l'ho provato fuori città ma in contesto urbano rimane comunque abbastanza godibile.

☏ LG-H870 ☏
 

 

La mia preferenza è sul manuale ovviamente, ma ci sono un paio di proposte d'usato che hanno l'automatico che tengo in considerazione.

La scelta non è ampissima purtroppo.

Ho visto che dai modelli nuovi hanno messo il doppia frizione.

 

Comunque discorso morosa/mx-5 a parte, sono abbastanza indeciso sulla scelta da prendere.

Modificato da Mattia92

Inviato
2 ore fa, Mattia92 scrive:

Comunque discorso morosa/mx-5 a parte, sono abbastanza indeciso sulla scelta da prendere.

 

Prima di fare ulteriori errori...fai sedimentare bene le tue idee, vai halla hertz e fatti un week end in 124 abarth.... cosi anche in questo caso la provi per 1/2 giorni dove e come vuoi te...con la tua compagna...

 

E un consiglio...se puoi fatti un giro a Ginevra....?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.