Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian

 

➡️ 04/07/20 - Entra in commercio: prezzi ed allestimenti

 

➡️ 29/07/20 - Primi test drive e presa di contatto

 

➡️ 08/08/20 - Tecnica delle Jeep PHEV

 

Featured Replies

  • Risposte 335
  • Visite 102.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • i tuoi sono costi per roba che funziona piazzata su di un bel basamento in cemento. Farlo andare su ruote comporta una riprogettazione di alcune componenti, compresa la parte posteriore del pianale, u

  • Più di 40000 euro per una cacchio di Renegade? E ci sono commenti che dicono che il prezzo è ottimo? Ma mi sfugge qualcosa?

  • Qualche dettagli della Renegade Phev:  

Immagini Pubblicate

Inviato
11 ore fa, trecca scrive:

Ma quindi in modalità ibrida la parte elettrica e quella a combustione interna non funzionano proprio in sinergia come nel caso delle ibride tradizionali Toyota, almeno così sembra di capire.

Anche perché poi l’ICE è un motore tradizionale, non un ciclo Miller.

E poi solo 60cv di elettrico, com’è possibile?

Non voglio dire una fesseria, ma credo che il 1.3 simuli un ciclo miller, a bassi carichi.

Inviato
22 minuti fa, iDrive scrive:

Penso che in termini di peso, potrà anche pesare meno che l’odierna 2.0 Mjet 4x4...

 

Solito esempio , che riciclo anche per confrontare i pesi di un diesel automatico 4x4 rispetto ad un ibrido plug-in con motore elettrico al posteriore.

 

IMG_2499.PNG.ab5dbe545fdd2d7eaa17b1a7508cc4b4.PNG

 

Ci sono 85 Kg in più sull'ibrido,  meno del 5% in più, non tanti in più.

 

Inviato

Piccolo appunto sugli ibridi Jeep e il cambio a soli 6 rapporti (TCT?)...

 

Anche se questo dovrebbe ancora essere un plus in termini di peso rispetto al cambio automatico 9 marce.

 

Sommando al fatto che il 2.0 Mjet pesa un po’ rispetto ad altri e che i nuovi FFly pesano poco, ecco perché dico che secondo me, si potrebbe avere sorprese in termini di peso rispetto al 2.0 Mjet 4x4.

Inviato
25 minuti fa, xtom scrive:

 

Solito esempio , che riciclo anche per confrontare i pesi di un diesel automatico 4x4 rispetto ad un ibrido plug-in con motore elettrico al posteriore.

 

IMG_2499.PNG.ab5dbe545fdd2d7eaa17b1a7508cc4b4.PNG

 

Ci sono 85 Kg in più sull'ibrido,  meno del 5% in più, non tanti in più.

 

chissà perchè la mini ibrida ha 20 km\h in meno rispetto alla diesel nonostannte 34cv in più

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

ma solo io quando leggo cose tipo PHEV e simili:

a) non capisco assolutamente cosa voglia dire (e forse non voglio saperlo :D)

b) mi viene in mente la dicitura PHEEGA (da vicino...cit.)

"Der Innenraum lädt klar gegliedert und mit angenehmen Materialien ein; das Qualitätsniveau liegt etwa zwischen 3er BMW und Audi A4"   

Auto Motor und Sport - Alfa Romeo Giulia 2,2 JTDm - 15.05.2016

 

Inviato
25 minuti fa, LucioFire scrive:

chissà perchè la mini ibrida ha 20 km\h in meno rispetto alla diesel nonostannte 34cv in più

sarà sicuramente autolimitata

Inviato

L'elettrico non aggiunge niente in termini di Vmax, si deve prendere come riferimento il motore termico utilizzato. Renegade 240cv avra sicuramente la Vmax della versione T4 180cv, sui 200km/h.

Inviato

comunque la soluzione assomiglia molto a quella della countryman, anche li c'è l'automatico 6 marce. Solo che qui si parla di uso fuoristradista ben più intenso e il motore elettrico è anche più piccolo.  Poi gurdando le prove della countryman c'è da dire che il phev ha senso solo se si usa l'auto per un tragitto giornaliero casa-lavoro sui 40 km poi magari si torna a casa si ricarica e si rifanno altri 40 km, o usi attorno a questo. Non ha proprio senso invece se si usa l'auto per viaggiare in autostrada e si fanno tanti km. 

Inviato
4 ore fa, lukka1982 scrive:

 

Entrambe in allestimento TH o quella meno potente avrà un’allestimento stradale? ?

Per Compass invece ci sarà solo quella più potente?

 

Gli allestimenti al momento previsti su Renegade PHEV 190cv sono Longitude e Limited, per la 240cv Altitude e Trailhawk.

FirmaBarcode.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.