Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'impatto dei carburanti sull'ambiente: ecco i numeri

Featured Replies

Inviato

Mia moglie vorrebbe comprare una macchina nuova possibilmente Green, per questo si stava orientando sulla Stepway Sandero e do una occhiata per aiutarla.
Risultato ???
La diesel cilindrata 1461 Blue dCi 95 consuma 3,9 L/100 Km emisisoni CO2 (g/km)103
Il Benzina cilindrata 999 SCe 75 consuma 5,2 L/ 100 Km emissioni CO" (g/km) 117
Il Benzina e GPL cilindrata 898 TCe 90 TurboGPL consuma 5,6 con benzina per 100 km e 7 con GPL.
Emissioni: con benzina 127 (il peggiore) e 114 con GPL

Quindi
Il Diesel è il più green e inquina e consuma meno (costa più il diesele del gpl ok ma rispetto a emisisoni e consumi è il migliore.
benzina normale consuma più del diesel e inquina di più del diesel
GPL quando va a benzina è il peggiore e quando va con GPL inquina più del Diesel

Dove sto sbagliando?
Sottolineo che vorrei confrontare solo l'aspetto di CONSUMI e di INQUINAMENTO/emissioni

Fatemi sapere vostre esperienze, idee riflessioni o altro.

Grazie

  • Risposte 80
  • Visite 17.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Beh, ma tecnicamente tutti noi siamo emettitori di inquinanti   In generale, un conto è l'emissione di CO2, un altro conto l'emissione di tutti gli altri scarti della combustione. La

  • La mia questione è che comunque lo scarico di un diesel da fuori lo percepisco in maniera netta. E' la tipica ventata di aria calda tendente all'acido, che si staglia in maniera netta nell'atmosfera s

  • 23 volte dovrebbe essere il maggior effetto serra di una molecola di metano. Diciamo che il metano ha molto senso a livello Serra se non si utilizza quello del sottosuolo (che può restare lì) ma

Immagini Pubblicate

Inviato

Dipende da che intendi per "green".

In generale i motori diesel attuali sono i più puliti in tutto, sia come inquinanti (ormai l'unico significativo è il particolato che viene azzerato dai DPF), che come CO2, con l'unica eccezione degli ossidi di azoto.

La minore emissione di CO2 è dovuta al maggior rendimento del motore, nonostante in assoluto il gasolio sia il carburante peggiore per l'emissione di CO2; tuttavia il rendimento molto superiore del ciclo Diesel rispetto al ciclo Otto consente al primo di emettere molta meno CO2 per distanza percorsa (mentre ne emette di più a parità di quantità di combustibile bruciato, sia in peso che in volume).

Nota che la CO2 non è un inquinante altrimenti tu stesso saresti un emettitore di inquinanti.

Modificato da jameson

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Beh, ma tecnicamente tutti noi siamo emettitori di inquinanti :si:

 

In generale, un conto è l'emissione di CO2, un altro conto l'emissione di tutti gli altri scarti della combustione.

La CO2 è considerata dannosa per l'ambiente a livello globale, ma non è un inquinante locale (non danneggia gli organismi in quantità normali).
Il resto è dannoso a livello locale, nel senso che viene respirato da chi sta attorno alla macchina e provoca malattie.

 

Ora, IN TEORIA con le ultime evoluzioni il diesel ha una combustione più pulita. In pratica a me continua a venire da sboccare quando me ne passa uno accanto, anche gli ultimi.

Non è che dai benzina esca aria fresca di montagna, ma la zaffata di aria fetida non la percepisco allo stesso modo (non la percepisco affatto, a dire il vero).

 

 

Per me è comunque solo un modo per raccontarsela. L'unica macchina che inquina poco è quella spenta, già solo usarla è una scelta "non green".

Si scelga il motore più adatto all'uso che va fatto della macchina, e se si vuole fare la differenza ci si mette d'impegno per usarla meno (almeno provarci).

 

Per me la strategia giusta è di evitare il diesel per evitare di scaricare schifezze a livello locale, e in generale evitare l'uso del mezzo quando possibile per evitare di sprecare energia.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

a parte che esistono tante belle parole in italiano per spiegare, e pure meglio, il concetto "green", ma soprassediamo :saggio

 

concordo in tutto con Wilhelm. in generale confrontare i numeretti della scheda tecnica serve fino a un certo punto.
1) sono numeri veri solo al banco prove in situazioni molto ideali
2) valgono come riferimento con macchine nuove, poi conta l'efficacia dei vari dispositivi che limitano i danni, oltre all'efficienza generale del motore
3) l'uso sballa completamente i confronti, percorsi brevi o lunghi, carico, ecc. cambiano i risultati effettivi

4) la CO2 è legata al consumo, quindi è un buon parametro, ma a voler essere proprio puntigliosi ce ne sono anche altri. Di molti non sappiamo nulla (processo produttivo, smaltimento). Un paramnetro sottovalutato potrebbe essere il peso, che sul lungo termine ha un impatto indiretto sull'ambiente (in particolare in città) in termini di polveri che derivano principalmente dal consumo di strada, gomme e freni.

Inviato

Non so che diesel recenti avete voi intorno, ma quelli che ho io hanno uno scarico totalmente trasparente e inodore. Certo che se li defappi il discorso cambia.

Inviato

Se usato in tratte brevi e non regimato a temperatura a un diesel non ci stai nemmeno vicino e te lo dico da meccanico...poi se parte a fare una rigenerazione apriti o cielo..

Inviato
35 minuti fa, hot500abarth scrive:

Se usato in tratte brevi e non regimato a temperatura a un diesel non ci stai nemmeno vicino e te lo dico da meccanico...poi se parte a fare una rigenerazione apriti o cielo..

A un diesel senza DPF magari.

Inviato
44 minuti fa, jameson scrive:

A un diesel senza DPF magari.

Proprio col dpf invece...faccio revisioni e ti assicuro che con un diesel anche col dpf quando gli fai la prova dei fumi non gli stai vicino senza aspiratore.. e se fai delle rigenerazioni forzate metti la macchina fuori dall’officina, chiudi portoni e finestre e ti ci avvicini con la mascherina, e quando sono davvero intasati colonne di fumo...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.