Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

Immagini “scappate” dal clinic test ->  CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

Inviato
potenza a breve termine fino a 15 kW (20 CV)

tradotto da Google

 

Modificato da Franky...

  • Risposte 7.4k
  • Visite 1.8m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in verità, se agisci un po' sui filtri, si riesce a intravvedere abbastanza chiaramente il frontale

  • siamo ricaduti sul "deve essere superiore alla concorrenza ma costare meno sennò laggente non lo compra"? davvero?   io proporrei un calendario settimanale degli argomenti, tipo: lunedì

Immagini Pubblicate

Inviato
58 minuti fa, diffida scrive:

Ma se si tratta di un P2 (quindi motore elettrico integrato nel cambio) dovrebbe dare della potenza ulteriore rispetto ai 130 CV del termico, anche poca ma dovrebbe darla, o mi sbaglio?

 

Bisogna vedere in quale range lavora... in linea di massima potrebbe modificare le curve di coppia e potenza ma non incrementarne i valori massimi. Quindi motore più rotondo e pastoso, maggiore piacere di guida. (smussatura dei picchi)

Inviato
11 minuti fa, severinsch scrive:

 

Bisogna vedere in quale range lavora... in linea di massima potrebbe modificare le curve di coppia e potenza ma non incrementarne i valori massimi. Quindi motore più rotondo e pastoso, maggiore piacere di guida. (smussatura dei picchi)

Probabile, a volte lo usano per sopperire al lag dovuto al turbocompressore con un po' di spunto in più su richieste rapide di coppia.

Inviato
4 ore fa, __P scrive:

 

Il 1.6 mjt come automatico ha sempre avuto il TCT.

No, vi prego no. Non c'è giorno in cui non maledico quella sottospecie di cambio.

Ma almeno sono intervenuti in progettazione per modificare qualcosa dall'epoca Giulietta MY19?

Aevoglia a dare idea di premium con quest'accoppiata tct+1.6...

Inviato

Nella mia esperienza, i cambi dual clutch con il passare del tempo perdono di dosabilità nei microspostamenti in fase di parcheggio. Qual è la vostra esperienza?

Modificato da severinsch

Inviato
14 minuti fa, Ross 9 scrive:

No, vi prego no. Non c'è giorno in cui non maledico quella sottospecie di cambio.

Ma almeno sono intervenuti in progettazione per modificare qualcosa dall'epoca Giulietta MY19?

Aevoglia a dare idea di premium con quest'accoppiata tct+1.6...

Perché? Io mi trovo molto bene col 1.6 e il TCT

Inviato
7 minuti fa, severinsch scrive:

Nella mia esperienza, i cambi dual clutch con il passare del tempo perdono di dosabilità nei microspostamenti in fase di parcheggio. Qual è la vostra esperienza?

Vanno cambiate le frizioni quando sono usurate.

Inviato
33 minuti fa, AlexMi scrive:

Vanno cambiate le frizioni quando sono usurate.

Certo... ma non è che posso rifate le frizioni ogni 30.000 km

Inviato
2 ore fa, RayLaMontagna scrive:

Giusto a completamento della questione: sbaglio o Imparato aveva detto fin da subito che parte del lancio posticipato era proprio dovuto al fatto che volevano impiegare alcune tecnologie ibride più recenti e performanti presenti nel pacco di opzioni del nuovo gruppo Stellantis.

Potrebbe essere quindi che escluse le potenze ICE, ci possano essere delle sorprese sulle potenze complessive delle unità in qualche più o meno ibridizzate?

nell'ultima intervista la motivazione è quella di aumentare la qualità.

Tra qualche mese cambieranno ancora motivazione

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 ora fa, Ross 9 scrive:

No, vi prego no. Non c'è giorno in cui non maledico quella sottospecie di cambio.

Ma almeno sono intervenuti in progettazione per modificare qualcosa dall'epoca Giulietta MY19?

Aevoglia a dare idea di premium con quest'accoppiata tct+1.6...

io l'ho provato su una giulietta veloce S  (che dovevo acquistare...poi ho venduto un rene e preso la giulia) e...mi deluse molto.

Mi spiego. (tenete presente che la macchina aveva pochi km,non so se posa influire).

Il cambio di per se è molto rapido a cambiare rapporto . Il problema era il tempo che passa fra quando tiri la leva e quando parte il comando d'innesco che da avvio alla cambiata. Troppo lag. Provato ovviamente col manettino in tutti i settagi.

Con la giulia ,benchè tipologia diversa, mi trovo meglio...in quanto il cambio è lievemente meno veloce ...MA risponde immediatamente all'impulto della paletta o dello stick

magari era colpa di quell'esemplare..e magari sulle recenti applicazioni han sistemato tutto...boh

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.