Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Adesso, Vadocomeundiavolo scrive:

Con una 208 hai un prodotto , cona 206 ne avevi uno completamente diverso , più povero e meno sicuro.


senz’altro... però un PC nel 1998 costava 3 milioni, un PC N mila volte migliore oggi costa 1000 euro.

 

com’è sta storia?

  • Risposte 352
  • Visite 47.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Siamo seri... era da integrare la F20 base nel 2011 così come è da integrare la BMW Ritmo base nel 2019. Quella odierna ha in più ADAS passivi e Full LED... quelli che ti danno di serie sulla Clio V

  • Il "problema", è il rapporto tra il costo dell'auto e lo stipendio medio di un lavoratore (dipendente).

  • angelogiulio
    angelogiulio

    l'enorme elefante nella stanza è come si vuole conciliare un capitalismo sovranazionale particolarmente allergico ad ogni regola con la vita vera delle persone. spiace che anche su questo forum spesso

Immagini Pubblicate

Inviato

Sta storia è che ora ci sono normative più stringenti per inquinamento e sicurezza che costano , di studi , test , prove reali.
Un pc non ha bisogno di questo.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Sta storia è che ora ci sono normative più stringenti per inquinamento e sicurezza che costano , di studi , test , prove reali.
Un pc non ha bisogno di questo.


Oddio, non credo che il mercato PC non abbia affrontato investimenti cospicui negli ultimi 20 anni

Inviato

Ni.

Se penso al Seg.C Suv mi viene da piangere: impoverimento meccanico a tutto spiano per far posto ad ADAS ( e ok,ci sta) e alle famose "lucine" (Infotainment ultra top, luci "ambient light",virtual cockpit che non servono a una mazza al 90% delle persone) per poi avere un 1.6 120cv.. Il tutto per 35k testoni, roba veramente da pazzi.

 

Altra storia secondo me sono il Seg B e A.. Più o meno mi sembrano ai livelli di molti anni fa. Nel 2002 mia madre comprò la Polo Mk4, allestimento mediano credo, con 64cv, vernice metalizzata e clima per 13100 euro.. Quest'estate avevamo valutato la Yaris 1.0 Active che con vernice a scelta e si poteva portare a casa per 12800, ma la Yaris è un' auto del 2019 a tutti gli effetti. Anche una Fiesta odierna se ci si accontenta di pochi ADAS con 13000 si porta a casa

In generale comunque ci sono alcune auto che sono decisamente il miglior compromesso tra prezzo e dotazioni/qualità, e credo nessuna sia tedesca.

Inviato

Se guardiamo i prezzi degli iPhone degli ultimi 10 anni ...

 

C'è un'inflazione tecnologica che non viene correttamente conteggiata nel paniere.

 

Quattroruote elabora l'indice Qindex

 

 

IMG_2895.PNG

Inviato
1 ora fa, A.Masera scrive:

 


...ma sono impazziti? Si sta tornando verso l’automobile bene di lusso?

Si.

Inviato

Fino a qualche anno fa il prezzo delle auto aumentava ma la complessità del prodotto in maniera molto più che proporzionale.

Invece ora, parlo degli ultimi 2 anni, mi sembra che il prezzo continui a salire a fronte di una staticità, se non impoverimento meccanico.

La mia idea è che i produttori debbano affrontare investimenti sempre più ingenti per aree come l'elettrificazione, la cui possibilità di ritorno è incerta, e per sostenere tutto questo si renda necessaria la nascita e il meticoloso allevamento di vacche da mungere, disposte a pagare un premium per auto dalla meccanica plebea ma con optionals di tendenza, spesso rialzate.

Ovviamente il prezzo medio è salito, in questo la triade ha fatto scuola ma anche marchi come le coreane hanno raggiunto livelli fuori da ogni logica.

Il mio personale pensiero è che chi paga 30000€ per il suv generalista sottomotorizzato 2wd di turno, o 40000€ per rebrand premium di prodotto equivalente, merita completamente di farlo e fa un favore a tutti gli altri clienti per il generoso contributo all'evoluzione dell'auto, tra l'altro contributo perpetuo grazie ai leasing che vanno tanto di moda.

Questo non toglie che per ogni segmento sia sempre possibile trovare 2 o 3 "perle" per rapporto qualità/prezzo come è sempre stato.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

A me sta storia che le auto costano sempre di più perché ci sono dietro gli investimenti ha un po stufato. Detto sinceramente anche in tanti altri settori bisogna investire valanghe di piccioli, ma i prezzi rimangono + o - costanti (al netto dell'inflazione). Di contro nel settore Automotive vediamo un desolante impoverimento della meccanica (la cosa in assoluto più importante in una vettura, vedi BMW...) a favore di cazzate elettroniche (sviluppate da altri poi, alla faccia dei costi di R&D) e schermi cinesi da 20 euro fatti passare per il non plus ultra della tecnologia. Semplicemente secondo me le case ci stanno mangiando dentro alla grandissima, consci che tra pochi anni chiuderanno i battenti (o si ridimensioneranno notevolmente). Quindi stanno cercando di mungere la vacca fino all'ultima goccia. Infine voglio capire dove sono questi mega super iper fantomatici investimenti che le case devono affrontare per le auto elettriche, dal momento che le batterie (componente più complesso) le fanno gli altri (CATL, Panasonic, LG Chem, ecc.) e il motore elettrico (che è composto di sole 3 parti) pure...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.