Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 230
  • Visite 66.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, lukka1982 scrive:


Che facciamo? Un bel V12 come RE? 🤣

 

😆 hmmm... se fatto "figo" in effetti basta anche un due cilindri da 1200cc tipo Ducati, per me ok

 

tanto per mantenere la "preziosità" da oreficeria della meccanica di qualità, come sugli orologi di lusso

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Q1/2021

Forti risultati nel primo trimestre e portafoglio ordini record. Gestione decisiva degli impatti della pandemia da covid-19

 

Consegne totali pari a 2.771 unità, in lieve aumento rispetto all’anno precedente

  • Ricavi netti pari a Euro 1.011 milioni, in crescita dell’8,5%
  • EBITDA(1) pari a Euro 376 milioni, in aumento del 18,6% rispetto all’anno precedente, con un margine dell’EBITDA(1) pari al 37,2%
  • EBIT pari a Euro 266 milioni, in aumento del 20,9% rispetto all’anno precedente, con un margine dell’EBIT pari al 26,3%
  • Utile netto pari a Euro 206 milioni e utile diluito per azione(1) pari a Euro 1,11
  • Solida generazione di free cash flow industriale(1) pari a Euro 147 milioni
  • Fiduciosi di raggiungere il limite superiore della Guidance 2021 in virtù di risultati eccellenti, presa ordini forte e portafoglio ordini a livello record alla fine del Q1 2021
  • I target finanziari per il 2022 sono posticipati di un anno a causa del Covid-19

 

2021_05_04_-_ferrari_risultati_q1_2021_comunicato_stampa.pdf

  • 4 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ferrari makes sustainability a central theme, chairman says

The sports-car brand will unveil its first EV in 2025

 

MILAN -- Sustainable mobility has become central for Ferrari as the sports-car brand, which is searching for a new CEO, prepares to unveil its first full-electric model in 2025, Chairman John Elkann said.

Elkann, the scion of Italy's Agnelli family which controls Ferrari through its investment company Exor, set the precise deadline for its first EV last month.

Elkann is Exor CEO and Chairman and made the remarks on Thursday while speaking to shareholders.

His commitment puts Ferrari ahead of Lamborghini, one of its main rivals, on the road to electrification, as the Volkswagen Group-owned supercar brand is not planning to launch a full-electric model until the second half of the decade.

Ferrari has been looking for a new CEO since Louis Camilleri left in December and Elkann said last month that it was making good progress on a shortlist of very strong candidates.

Ferrari's is also planning to launch its first SUV, the Purosangue, next year.

Separately, Elkann, who is also chairman of Stellantis, said an "Electrification Day" the automaker is holding in July would be, "a fundamental chapter as Stellantis continues to build its future as a protagonist in sustainable mobility."

 

(ANE)

 

  • 2 settimane fa...
Inviato

Ok, non riguarda le auto, ma secondo 4R Ferrari potrebbe comprarsi Armani 

 

______________________________________

MADE IN ITALY

Armani-Ferrari, polo da sogno

Lo stilista apre per la prima volta a un partner. Ma deve essere italiano. La Exor di casa Agnelli sarebbe un candidato perfetto. Per dar vita con la Rossa a un hub del lusso da fare invidia ai francesi

 

https://www.quattroruote.it/news/scenari/premium/2021/06/05/industria_e_finanza_armani_ferrari_polo_lusso_da_sogno.html

Modificato da j

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Inviato

Ecco il nuovo amministratore delegato Ferrari

 

Cita

5B73FD2E-32C4-4644-9B31-431D8006D3CC.jpeg.c2e4e1db58a733fe6d1fa518e05fabd2.jpeg

 

Maranello (Italia), 9 giugno 2021 – Ferrari N.V. (“Ferrari” o la “Società”) annuncia la nomina di Benedetto Vigna in qualità di Amministratore Delegato.

Vigna, che entrerà a far parte di Ferrari il 1° settembre, proviene da STMicroelectronics (“ST”) dove attualmente è Responsabile del Gruppo Analogici, MEMS (Micro-electromechanical Systems) e Sensori, il più grande e remunerativo business operativo di ST nel 2020. È inoltre membro del Comitato Esecutivo del Gruppo ST.

John Elkann, Presidente di Ferrari, ha così commentato la nomina: “Siamo felici di dare il benvenuto a Benedetto Vigna come nostro nuovo Amministratore Delegato. La sua profonda conoscenza delle tecnologie che guidano gran parte del cambiamento della nostra industria, le sue comprovate capacità di innovazione, l’approccio imprenditoriale e la sua leadership rafforzeranno ulteriormente Ferrari scrivendo nuovi capitoli della nostra storia irripetibile di passione e performance nell’era entusiasmante che ci attende”.

Di nazionalità italiana, una vasta esperienza internazionale lavorando con alcune delle società tecnologiche leader al mondo, Vigna, 52 anni, è laureato con lode in fisica all’Università di Pisa. Entrato in ST nel 1995, ha fondato le attività MEMS della Società e ha lavorato per conquistare la leadership di ST nel mercato delle interfacce utente attivate dal movimento. Le sue responsabilità sono state ampliate alla connettività e soluzioni di imaging e power management. Ha inoltre guidato una serie di iniziative di successo in nuove aree di business, con un focus particolare nei segmenti del mercato industriale e automotive.

Benedetto Vigna ha dichiarato: “È un onore straordinario entrare a far parte della Ferrari come Amministratore Delegato e lo faccio in egual misura con entusiasmo e responsabilità. Entusiasmo per le grandi opportunità che potremo cogliere. E con un profondo senso di responsabilità nei confronti degli straordinari risultati e delle capacità degli uomini e delle donne di Ferrari, di tutti gli stakeholder della Società e di coloro che, in tutto il mondo, provano per Ferrari una passione unica”.

Nel suo ruolo di Amministratore Delegato la priorità di Benedetto Vigna sarà assicurare che Ferrari continui a rafforzare la sua leadership come artefice delle vetture più belle e tecnologicamente avanzate al mondo. Le sue ampie conoscenze, frutto di oltre 26 anni di esperienza nel cuore dell’industria dei semiconduttori che sta rapidamente trasformando il settore automobilistico, accelererà l’abilità di Ferrari di aprire nuove strade nell’applicazione delle tecnologie di ultima generazione.


via Ferrari

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.