Vai al contenuto
  • 0

Consiglio nuova auto


buddabest27

Domanda

Salve a tutti,

cercherò di essere breve ahah

Possiedo un’Alfa Romeo 156 del 2000 1.8 twinspark 144cv a GPL la quale, nell’ultimo anno, mi ha permesso di risparmiare qualche soldi in termini di carburante.

Quasi ci vivo in auto, facendo circa 100km al giorno tra 30% montagna, 60% autostrada e 10% città.

 

Sto cercando una nuova auto con una spesa massima di 17.000€ con non più di 90.000km in termini di usato.

Partendo dal presupposto che vorrei evitare Gas (per l’autonomia) e utilitarie (per lo spazio, dato che ho una figlia di 3 anni con annesso seggiolino), cerco un auto comoda, parca, ma che abbia anche spinta in casi di sorpassi in salita o in autostrada (con l’alfa era sempre un trauma), nonostante io non abbia una guida pesante, salvo qualche eccezione sporadica.

 

Sarei indeciso tra un Diesel e un’ibrida.

In termini soggettivi, mi piacciono molto BMW e Mini, puntando principalmente ad una Serie 3 dal 2014 in su (320d o 318d) o una Mini Clubman d 150cv del 2016 ben accessoriate, con costi che variano circa dai 15.000 ai 18.000.

 

Mi sono sorte all’occhio però anche le Toyota Auris ibride che, nonostante esteticamente mi piacciano meno delle due sopra, sembrano essere molto parche, economiche e comode, con anche annessi optional (si trovano anche con massimo 12/13.000)

 

Considerando la mia percorrenza e la mia guida, voi cosa mi consigliereste?

Le ibride sarebbero davvero più convenienti rispetto alle altre sue auto Diesel?

Conviene risparmiare i soldi puntando all’Auris?

 

Grazie mille a chi mi aiuterà :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Io sono abbastanza ignorante in materia e non tengo conto di tutte queste variabili
Per questo mi fido del vostro giudizio, dato che ne masticate più di me alla grande ahah

Il GLA per me è stata una delusione abbastanza pesante
L’X3 era una nave, anche quella 4x4 e faceva i 14 nonostante la stazza e il cambio automatico
Il GLA è molto più piccolo e compatto con meno impatto all’aria, ma sono passato da fare 50€ a settimana a 50€ ogni 3/4 giorni massimo

È stato davvero traumatico..
Adesso spendo meno di 50€ a settimana andando tranquillo e sarei disposto a tornare a spenderne appunto 50 di nuovo con un diesel
Ed è per questo che voglio essere sicuro che il 330d non sia come il GLA ma più simile (se non meglio) della mia X3

Diciamo che come consumi anche la Mazda mi lascia un po’ perplesso, visto che sta sui 13,6 / 14 km/l di media mentre il 320 sta sui 16
Il 330d leggo che sta sui 15 e in autostrada fa quasi 20 sui 110km/h
Se fosse davvero così, avrei pochi dubbi
Metterei da parte 318d e 320d e andrei su quella 330d che vi ho postato poco sopra

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Comunque aggiorno che alzando i km come tetto massimo a 150.000km, ho trovato una 320d abbastanza accessoriata (sembrerebbe mancare solo i sedili in pelle, e barman kardon, ma ha cruise adattivo e tanti altri accessori per gli aiuti alla guida che nessuna delle altre ha, più i connected drive) e una Giulia con qualche soldo in più..

Che ne pensate?


☏ iPhone ☏

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
1 ora fa, buddabest27 scrive:

Capisco per quanto riguarda BMW..

Comunque la Giulia l’ho trovata a 16.900 del 2017 con 148.000km la versione business at8 da 150cv

Ed è quella che costa meno

Com’è?


☏ iPhone ☏

Provala, per lo meno quando potrai.

Poi difficilmente vorrai scendere .?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
13 minuti fa, buddabest27 scrive:

La prendereste a quel prezzo nonostante i km e i 150cv (non 180)?
Ah è cambio manuale (purtroppo, dato che la vorrei automatica ahah)


☏ iPhone ☏

Come prestazioni*, le differenze sono insignificanti, il cambio manuale è un po' duro e la frizione un po' pesante.

 

* si intende a velocità codice.

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Bàh, secondo me andavi bene col 3000cc e con margine di danari in saccoccia.
 
(Senza barman non la voglio neanche vedere)

Si, ci stavo pensando
Quella lì però non ha manco i sensori posteriori (il che mi dispiace davvero un sacco...)

Barman?


☏ iPhone ☏
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.